Lombardia, spostamenti aumentati: +2% «Ancora troppa gente in giro»
Appello ai lombardi: restate a casa, il virus non è sconfitto.
Appello ai lombardi: restate a casa, il virus non è sconfitto.
Si chiama «allertaLOM» è un’app per smarthphone che la regione userà per mappare lo sviluppo del contagio. A tutti i lombardi è richiesto di scaricarla e aggiornare il proprio stato di salute.
È la provincia di Bergamo la più colpita dal coronavirus in Lombardia mentre calano i nuovi contagi a Milano. Il punto in Regione Lombardia con l’assessore al Welfare, Giulio Gallera.
La delegazione russa composta da 104 persone è arrivata a Bergamo. I particolari dell’operazione sono stati fornito durante una conferenza stampa all’hotel San Marco in città, alla presenza di tutte le autorità politiche locali e regionali.
«Fondamentale - ha spiegato l’assessore Caparini - è l’abolizione del superticket dal primo marzo, anticipando di 6 mesi il Governo. Per questo Regione Lombardia ha destinato 54 milioni di euro».
Uno strumento che dissipa la nebbia grazie agli ultrasuoni e un plastico per simulare una gestione intelligente del traffico: in occasione della terza edizione della Giornata della ricerca sono stati annunciati i vincitori del Premio «Lombardia è ricerca» e quelli del Premio «RYoung».
Dalla prossima settimana prenderanno il via gli espropri nei condomini Anna ed Athena
«Non ci può essere Formula 1 senza il Gran Premio di Monza, l’ho ribadito a Ecclestone anche con le migliaia di firme raccolte pro Gp, ora dobbiamo fare l’ultimo miglio per avere la certezza che la storia proseguirà com’è
giusto che sia». Lo ha detto il presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni ritirando, al Museo Storico Alfa di Arese (Milano), il riconoscimento a Regione Lombardia nell’ambi…
Dopo la bufera dell’arresto di Mario Mantovani, durante la riunione di venerdì della Giunta del Pirellone il presidente Roberto Maroni ha comunicato che Fabrizio Sala è il nuovo vicepresidente.
Sala: «Opera di fondamentale importanza». Sorte: «Il prossimo tratto aprirà ad inizio novembre».
Maroni: «Non possiamo accettare che il Gran Premio di Monza scompaia dal calendario del Mondiale di Formula 1»
Fa discutere l’ordinanza firmata dal sindaco di Telgate Fabrizio Sala, che vieta la dimora in qualsiasi struttura di accoglienza, a persone senza documento d’identità e certificato medico .
«Il comitato ha sempre avuto ragione: gli aumenti comunale per il certificato dell’idoneità alloggiativa sono pretestuosi, discriminatori e quindi razzisti». Inizia così il comunicato stampa del Comitato antirazzista «500euro». Da qui un corteo antirazzista organizzato dalla Malpensata domenica 28.
La Lega va avanti con la delibera sul certificato di idoneità alloggiativa che ha scatenato polemiche a Telgate. Con un appello rivolto ai sindaci: attuarlo anche in altri Comuni.
Triplicata la tassa sull’idoneità alloggiativa a Telgate. Il nuovo importo è di 325 euro. Un caso che fa discutere, ma il primo cittadino Fabrizio Sala è fermo sulle sue posizioni: «Come avevamo anticipato in precedenza, siamo intransigenti e non faremo marcia indietro».
Saranno tre i momenti attorno ai quali si snoderà la seconda tappa del Lombardia Expo tour in programma domenica a Bergamo; il convegno di approfondimento delle tematiche connesse ad Expo; il momento istituzionale con Maroni.
«Da Regione Lombardia un impegno concreto per la promozione delle culture dei territori, con un finanziamento complessivo di oltre 40 milioni di euro».