Percassi, domani l’annuncio Secondo Sky contratto fino al 2022
Mercoledì 29 maggio si conoscerà il destino dell’allenatore dell’Atalanta. Anzi si conosce già secondo Sky Sport che nella serata di martedì parla già di un prolungamento fino al 2022.
Mercoledì 29 maggio si conoscerà il destino dell’allenatore dell’Atalanta. Anzi si conosce già secondo Sky Sport che nella serata di martedì parla già di un prolungamento fino al 2022.
«Non ci rendiamo ancora conto di essere andati in Champions, ma la maggior parte dei meriti va a Gian Piero Gasperini». Andrea Masiello, se deve fare il nome del protagonista numero uno della stagione storica dell’Atalanta, fa quello del suo allenatore.
Si gioca stasera al Mapei Stadium con il Sassuolo per entrare in Chiampions League. In attacco la triade Gomez-Zapata-Ilicic, rientra Palomino.
Domenica 26 maggio si gioca a Reggio Emilia contro il Sassuolo. Il mister atalantino: «Non dico che sarà un successo comunque vada».
Il tecnico della Dea ha sottoposto i suoi calciatori a differenti carichi di lavoro in base al minutaggio della gara contro la Juventus.
A Torino sul campo di sua maestà Juventus i nerazzurri giocano senza il minimo timore reverenziale, alla fine è un pareggio più che meritato.
Atalanta-Sassuolo si giocherà a Reggio Emilia domenica sera 26 maggio alle 20.30. Ecco le novità dell’ultima giornata di Campionato.
Nell’usuale conferenza stampa pre match del sabato l’allenatore atalantino dice «non farò mai niente che non sia condiviso con il presidente».
Farà discutere il dialogo tra Lotito e Inzaghi su mister Gasperini. Un video girato da Gaia Lucariello, la moglie di Simone Inzaghi, che riprende il presidente biancoceleste a colloquio col suo allenatore nella cena post partita.
I primi commenti da bordo campo sono pacati, poi nell’intervista da studio rivede l’episodio sospetto del rigore negato per il fallo di mano di Bastos e s’infuria: «Inaccettabile e gravissimo».
«La finale di Coppa Italia mercoledì a Roma sarà qualcosa di straordinario». Marten de Roon, centrocampista dell’Atalanta, ha parlato della sfida con la Lazio del 15 maggio in esclusiva ai microfoni di Rai Sport.
La settimana più importante della storia atalantina (ma quanto lo furono anche i giorni che precedettero la semifinale con il Malines in Coppa delle Coppe nel 1988) ha già detto molto prima ancora di cominciare. E non solo per l’attesa di eventi calcistici che potrebbero illuminare a giorno la storia del club e dei suoi tifosi (la conquista della Coppa Italia mercoledì e un passo decisivo a Torin…
«Sono tutte partite determinanti ma questa lo è di più: ora la matematica dice che mancano pochi punti». Gian Piero Gasperini si avvicina alla storica qualificazione in Champions League dopo la vittoria della sua Atalanta per 2-1 sul Genoa.
Prendere parte alla prossima Champions è una chance da non lasciarsi scappare, anche se qualche giorno dopo ci sarà l’occasione di portarsi a casa un trofeo.
Problemi di formazione per l’Atalanta impegnata sabato pomeriggio contro il Genoa al Mapei Stadium di Reggio Emilia, che ospiterà la Dea in questo finale di campionato visti i lavori di ristrutturazione all’Atleti Azzurri d’Italia.
Sì, l’anno prossimo sarà di nuovo derby. La rivalità con il Brescia c’è ed è fortissima, sentita, radicata nella storia e nella tradizione che i tifosi dell’Atalanta portano avanti da sempre. La dimostrazione è quel pizzico di felicità provata dal …
Domenica 5 maggio primo confronto diretto in campionato e poi il 15 maggio la Coppa Italia. Il tecnico nerazzurro: «In palio ancora tutto». E sulla polemica di Ranieri: «L’obiettivo siamo noi».
Pierluigi Gollini sv AUTOSPAVENTO, POI SPETTATORE Comincia regalando quello spavento d’inizio partita che quasi mette in porta Pussetto, poi rimedia da solo e da quel momento guarda soprattutto gli altri giocare. Una parata su Sandro al 26’ pt, poi a …
«Viaggiamo forte da tanti mesi: non ci sono fatiche e pesi mentali che possano porci dei freni». Alla vigilia del match casalingo con l’Udinese, Gian Piero Gasperini carica la sua Atalanta, negando la stanchezza per le due rimonte vittoriose a Napoli e con la Fiorentina tra lunedì e giovedì.
Ecco la Match Analysis di Gianluca Savoldi della partita Atalanta - Fiorentina, semifinale di ritorno della Coppa Italia.