In vendita il palazzo di via Tiraboschi. Un tempo qui c’era il Caffè Juba
L’IMMOBILE STORICO. Intesa San Paolo ha messo in vendita il palazzo situato al civico 57 di via Tiraboschi, in nome e per conto di Immit Immobili Italiani Srl.
L’IMMOBILE STORICO. Intesa San Paolo ha messo in vendita il palazzo situato al civico 57 di via Tiraboschi, in nome e per conto di Immit Immobili Italiani Srl.
IN BERGAMASCA. Per limitare i rischi di contagio Ats sta mettendo a punto il piano di somministrazione che riguarderà l’80% di bovini e ovicaprini.
IL LUTTO. A 92 anni si è spenta lunedì notte 23 settembre Pasqualina Scotti, mamma del vicecaporedattore Bruno Bonassi.
L’EVENTO. L’entusiasmo e la carica dei partecipanti si sono propagati tra le vie più belle di Bergamo Alta e Bassa sui quattro percorsi previsti nella giornata di domenica 15 settembre.
IL LUTTO. Si è spenta giovedì 12 settembre all’età di 75 anni. Ha rivestito per anni il ruolo di dirigente della Soprintendenza.
IL BILANCIO. I focolai di «Lingua blu» che su indicazione della Regione hanno bloccato bovini e ovicaprini a pochi giorni dall’apertura e il maltempo nella giornata conclusiva hanno frenato il dato dei visitatori. «Contesto complicato, ma si è confermata un evento di riferimento».
IL BILANCIO. Fusini (Confcommercio): non c’è solo l’impatto dell’online, sono aumentate anche le famiglie che non acquistano. Rossi (Confesercenti): speriamo nel colpo di coda dello Sbarazzo.
IL RICORDO. Alessandro Donadoni, 91 anni, dal 1964 si occupava della vendita e dell’assistenza di bilance, registratori di cassa, affettatrici e attrezzature per negozi alimentari. Venerdì l’ultimo saluto.
LA FESTA DI SANT’ALESSANDRO. Sant’Alessandro, finale in centro a Bergamo con uno spettacolo pirotecnico per festeggiare il patrono di Bergamo, Sant’Alessandro.
IL LUTTO. Era il patron dello storico locale di piazza Sant’Anna in città, chiuso nel 2021. Aveva 81 anni, martedì i funerali.
IL LUTTO . Si è spenta a 64 anni. Molto attiva in parrocchia e soprattutto nel Cte, dove era consigliera e molto apprezzata per la sua attività di cuoca. «È una grande perdita».
IN VIALE PAPA GIOVANNI XXIII. Solo pochi anni fa prevalevano le botteghe artigiane e i negozi di moda. L’ultimo «cambio»: piadineria al posto della storica gioielleria Recalcati.
IL RICORDO. È mancata nella notte tra mercoledì e giovedì 8 agosto Clelia Gabbi, mamma del nostro collega Maurizio Ferrari, al quale vanno le più sentite condoglianze di tutta la redazione de L’Eco di Bergamo e del Gruppo Sesaab.
IL LUTTO. Vittorio Moioli è mancato all’età di 91 anni. Nel 2017 ricevette il premio alla carriera per il suo impegno artistico.
L’INIZIATIVA. In provincia il costo medio è di 1,15 euro. «Al netto delle spese, ricavo di 4 centesimi a tazzina». E Confcommercio invita a scegliere «un buon espresso».
Girato al Parking Fara e diffuso sui social dei locali. Due ristoratori spiegano la Ztl di Città Alta e i vantaggi dei parcheggi.
L’IMPRESA. A 70 anni dalla conquista italiana della vetta parte oggi la sesta missione dell’alpinista bergamasco. Un team formato da otto scalatrici italiane e pakistane.
VENERDÌ SERA. In Borgo Santa Caterina, dalle 19, musica dal vivo e dj set.
IL LUTTO. È mancato giovedì 6 giugno a 90 anni Mario Giambone, dirigente e già presidente di Federmanager Bergamo.
LA STAGIONE. Debutto nella serata di sabato 1 giugno: discrete le presenze nonostante la bella giornata di sole ha lasciato di nuovo spazio all’instabilità atmosferica in nottata.