Agriturismi da tutto esaurito. Graditi servizi e prodotti locali
OSPITALITÀ. Positivo il bilancio delle feste per le 171 strutture provinciali Tanti stranieri. Resta di forte attualità la difficoltà a reperire personale.
OSPITALITÀ. Positivo il bilancio delle feste per le 171 strutture provinciali Tanti stranieri. Resta di forte attualità la difficoltà a reperire personale.
31 DICEMBRE. Tutto pronto per la festa: già superate le tremila prenotazioni. Dalle 15 stop al traffico in viale Papa Giovanni. Più estesa l’area dei divieti. A Treviglio annullata la festa per pioggia.
IL BILANCIO. Oltre 200mila le bottiglie prodotte in Bergamasca: in crescita il consumo a livello locale. A livello nazionale calo dell’8% rispetto al 2022.
IN CITTA’. Il centro piacentiniano è pronto ad accogliere la riapertura del Nazionale, che debutterà nella serata del 24 dicembre sotto la gestione della famiglia Bonadeo, attiva da marzo 2019 anche nel vicino Caffè del Colleoni, dall’altro lato di piazza Matteotti.
DOMENICA IN CENTRO. Grande afflusso di persone sia in città bassa che a Bergamo alta: bancarelle, giostra e ruota grandi attrazioni per grandi e piccini.
«VITE IN LIBERTA’». L’ex carcere di Sant’Agata ospita sabato e domenica 16 e 17 dicembre la quarta edizione di «Vite in libertà», la fiera dei produttori indipendenti, tra vignaioli e coltivatori, che fanno della qualità e del rispetto dell’ambiente le loro priorità.
A BERGAMO. In via Piccinini vicino al Tribunale apre un nuovo locale targato «Marianna».
L’INAUGURAZIONE. Si tratta di una dimensione ridotta, intorno ai 300 metri quadrati: è il terzo punto vendita in Lombardia della multinazionale svedese con questo format e il primo in assoluto in Bergamasca.
Luci, musica, solidarietà e commercio sono gli ingredienti dell’evento organizzato nel pomeriggio di mercoledì 8 novembre in piazzetta Monsignor Andrea Spada per festeggiare l’inaugurazione del nuovo locale «La Farcia Bergamo».
BERGAMO. Dopo 56 anni il negozio di calzature di via XX Settembre a dicembre abbasserà per sempre la saracinesca. I titolari: «Ora la pensione e non abbiamo figli».
IL LUTTO. Massimo Zanelli, titolare del locale in Borgo Santa Caterina, si è spento a 45 anni per malattia. Venerdì i funerali alle 15.
BERGAMO. La multinazionale americana specialista nel pollo fritto approda in centro città.
LA NOVITÀ. A fine novembre il marchio Carrefour Express sbarca nel complesso «Il Camozzi», nell’ex palazzo degli uffici Italcementi.
IN VIA XX SETTEMBRE. Giovedì 26 l’inaugurazione nei 2.400 mq prima occupati da Zara. Enrico Preziosi: «L’acquisto in negozio resta fondamentale».
AD AMBIVERE. Primo locale a ottenere questo riconoscimento nella nostra provincia, assegnato solo a 38 ristoranti in tutta Italia.
LA STORIA. Da Vertova in tutto il mondo. Ovs – Officine Valle Seriana, ha festeggiato i 50 anni di attività anticipando l’apertura di una nuova sede all’estero (località ancora top secret).
L’APPUNTAMENTO. Fino al 12 ottobre al Centro culturale San Bartolomeo viaggio nel tempo: dal primo modello ideato da Meucci nel 1856 al telegrafo del 1940.
LA CURIOSITA’. La storica trattoria di via Broseta è rimasta chiusa per lavori, poi una brutta caduta ha messo ko la proprietaria, volto noto e amato di Bergamo. «Felice di riaccogliere tutti».
LO SNODO VIABILISTICO. Si sta lavorando alla seconda rotatoria. I negozianti: «Abbiamo chiesto di accelerare i lavori e portato via spazio alle nostre attività».
LE APERTURE . La catena americana del famoso pollo fritto aprirà al posto di Nessi, mentre la famosa insegna di Zanica occuperà gli spazi di un «poke» su viale Papa Giovanni. Altre le novità in vista.