Borgo Palazzo, grande successo: più di 30mila alla festa del quartiere - Foto e video
LA MANIFESTAZIONE. Con la strada chiusa al traffico, tantissime persone hanno passeggiato tra gli stand e gli spettacoli di strada.
LA MANIFESTAZIONE. Con la strada chiusa al traffico, tantissime persone hanno passeggiato tra gli stand e gli spettacoli di strada.
CAPITALE DELLA CULTURA. Un successo, sabato sera in piazza Matteotti, la serata inaugurale del palinsesto. Eventi «family friendly» fino a dicembre.
LAVORO. La tavola rotonda sulle «prospettive nel turismo per un’occupazione di qualità a Bergamo», organizzata venerdì 22 settembre dalla Filcams-Cgil a chiusura della campagna «Mettiamo il turismo sottosopra?» ha rappresentato un momento di confronto tra sindacati e rappresentanti delle imprese.
SVILUPPO. Nella primavera 2025 l’apertura di un nuovo locale più informale. Il fatturato oltre i 70 milioni. «Pronti a cogliere opportunità per crescere».
BERGAMO. Sabato sera, 16 settembre, è stato ufficialmente inaugurato il nuovo locale di piazza Dante. L’ex Diurno, completamente rinnovato, è ora pronto ad offrire una stagione di eventi tra conviviali, concerti, cabaret e spettacoli.
COMMERCIANTI. Un’ottantina di negozi ha aderito all’iniziativa, che è ormai entrata nel calendario degli eventi più partecipati.Ottima offluenza, buone le offerte e il riscontro del pubblico.
BERGAMO. Nei padiglioni di via Lunga è stata inaugurata venerdì l’edizione 2023 della Fiera di Sant’Alessandro, che ha registrato subito un buon afflusso di pubblico.
IN BERGAMASCA. Nelle aziende procedure straordinarie di disinfezione. Borella (Coldiretti): in caso di contagio necessario avvisare subito le autorità.
EXPOQUEIJO. Sul gradino più alto del podio i prodotti di CasaArrigoni, Berneri e Zanetti che conquista anche un argento. Bronzo per Defendi.
IL LUTTO . Aveva 55 anni. Lascia il marito Michele, col quale a settembre avrebbe festeggiato i 30 anni di matrimonio, e le figlie Martina e Lodovica. I colleghi: «Sempre attenta ai suoi studenti». Lunedì 28 agosto i funerali alle 15 al Tempio Votivo.
AGRICOLTURA. Si parte con la raccolta delle uve per le bollicine orobiche. In aumento l’utilizzo di macchine per sopperire alla mancanza di personale.
AGRICOLTURA. L’incremento di superficie in provincia ricalca il +7% regionale. Ferrazzoli (Confagricoltura): «Produttori spesso non remunerati il giusto».
In tre mesi tanti ne hanno confezionati i 15 ragazzi con disabilità grazie al progetto tra Ostificio Prealpino, Comune e Solco.
LA NOVITA’. Pienone nel locale dove un tempo si trovava il Diurno: l’inaugurazione con le selezioni del concorso di Miss Italia.
PORTA NUOVA. Nei locali in ristrutturazione una realtà del settore alimentare. I proprietari: «Per noi si realizza un sogno: così la storia del negozio è salva».
LA SERATA. I lavori al nuovo Balzer Globe sono in dirittura d’arrivo e si preannuncia già un autunno ricco di eventi. Il palinsesto verrà curato anche da Giacomo Poretti del famoso trio «Aldo, Giovanni e Giacomo», che porterà i suoi suggerimenti per il lancio del locale.
IL CONCORSO. Lo storico dirigente Vito Gritti vicino alla pensione.Gli aspiranti scesi a 31 dopo una prova preselettiva.
LE PREVISIONI. La qualità è attesa come «medio-alta» tra siccità e forti piogge. Viti resistenti alla peronospora 300 aziende pronte a produrre 45mila ettolitri di vino
LEVATE. Nel mirino la vettura di una coppia: prese le chiavi, sono risaliti all’indirizzo a Dalmine tramite il libretto dell’auto. Via gioielli e biscotti.
BERGAMO SENZA CONFINI. La storia di Cecilia Calegari, 22 anni, di Mozzo. Studi al Politecnico e pratica in campo, oggi è Fuel cell engineer alla «Forze Hydrogen Racing». «Team pronto a battere i 300 km/h con zero emissioni»