Guarnizioni sul fondo del lago d’Iseo, pulizia dopo più di 50 anni - Video
IL PROGETTO. Approvati dalla Giunta regionale i primi 373mila euro dei 3 milioni e 400mila necessari.
IL PROGETTO. Approvati dalla Giunta regionale i primi 373mila euro dei 3 milioni e 400mila necessari.
LA MISURA. In Bergamasca sono 65mila i veicoli interessati dal provvedimento, in Lombardia 484mila. In Consiglio regionale è battaglia, ma alla fine passa la mozione per chiedere di sospendere le limitazioni.
(ANSA) - MILANO, 09 GIU - La Giunta di Regione Lombardia ha approvato la prima Programmazione Economico-Finanziaria 2025 per la realizzazione degli interventi di bonifica nelle aree contaminate nei comuni di Turbigo (MI) e Taino (VA). "Con uno stanziamento di …
TAVERNOLA. Il Comune di Tavernola e l’Autorità di bacino al vertice in Regione. Maione: «Impegno per i fondi».
BERBENNO. Mille metri cubi di rifiuti scaricati dal Comune tra gli Anni ’70 e ’80, quando la raccolta non era regolata. Dalla Regione i fondi per il recupero e lo smaltimento.
IL PROGETTO. Una società di Ferrara è stata incaricata dall’Autorità di bacino per valutare la fattibilità. Sarà pronto entro tre mesi. I resti della lavorazione stanno rilasciando metalli e amianto.
SEBINO. Le analisi effettuate sui campioni sommersi. Plastica mista a gomma e amiantite: va rimosso tutto.
(ANSA) - ROMA, 22 MAR - Il Ministero dell'Ambiente e le Regioni del bacino padano (Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto) hanno deciso di condividere insieme una nota comune da inviare alla Commissione europea, in risposta alla messa in mora a …
L’ALLARME. La presidente Lo Palo: «Proseguire con il Piano regionale ». L’assessore Zenoni: «Anacronistiche le restrizioni solo per i Comuni più grandi, si ragioni in ottica di bacino».
LOMBARDIA. Questa la novità principale introdotta, a partire dal 1° ottobre, dalla Regione per contrastare lo smog. Altre novità previste dall’aprile 2024.
IL PROVVEDIMENTO. La decisione del governo che ha rimandato il blocco di questi veicoli di almeno un anno. Maione: «Scelta di buonsenso».
LE INFO UTILI. Sono già 2.600 le richieste di incentivi per la sostituzione di veicoli inquinanti con altri a zero o bassissime emissioni arrivate a Regione Lombardia attraverso il bando «Rinnova Autovetture 2023». Il bando scadrà il 31 ottobre.
TRANSIZIONE ECOLOGICA. Dodici milioni di euro per l’acquisto di mezzi a basso impatto ambientale.