Incidente in piscina, in ospedale una bimba di due anni caduta in acqua
La piccola è stata trasferita all’ospedale Papa Giovanni XXIII in codice rosso. L’incidente al centro sportivo di via Aldo Moro a Ghisalba. Primi soccorsi del bagnino.
La piccola è stata trasferita all’ospedale Papa Giovanni XXIII in codice rosso. L’incidente al centro sportivo di via Aldo Moro a Ghisalba. Primi soccorsi del bagnino.
L’editore Ferruccio Arnoldi aggredito venerdì sera a Bari sull’autobus per l’aeroporto.
Verso la chiusura di alcuni dei centri della campagna vaccinale. Antegnate da ottobre Avanti con Dalmine, Treviglio, Zogno e Sant’ Omobono
Dal 3 al 5 settembre in programma la tradizionale rassegna che segna anche la ripartenza dopo un anno e mezzo di pandemia in cui la Fiera aveva ospitato l’ospedale da campo e l’hub vaccinale.
Il nuovo sistema migliora il rilevamento dei segnali elettrici che si generano nel cervello: impiantato su una paziente di 44 anni, affetta dall’età di 16 anni da una forma distonica progressiva, cioè da difficoltà motorie e posturali sempre più accentuate.
Il 33enne ha perso il controllo dell’auto per ragioni ancora da accertare finendo contro un muro a Zogno, in via Grotte delle Meraviglie.
Josh Forwood, 35 anni, di Bristol è ricoverato all’ospedale Papa Giovanni XXIII: l’incidente nei pressi della diga del Barbellino a Valbondione mentre era intento a realizzare un documentario sulle acrobazie degli stambecchi.
Concesso in comodato d’uso gratuito dal Comune di Bergamo alla Asst Papa Giovanni XXIII, il nuovo ambulatorio è la seconda sede operativa in città dell’infermiere di famiglia e di comunità che rivestirà un ruolo importante per la promozione dei bisogni di salute dei residenti di quella zona della città.
Ha temuto di non farcela Paolo Radaelli dopo la caduta in Adamello cui si è slogato una caviglia. «Ma ce l’ho fatta». Ora è ricoverato al Papa Giovanni
Con 47.936 voti e il primo posto nella classifica lombarda, nel 2018 il Santuario immerso nel verde è diventato “Luogo del Cuore FAI” e oggi offre ai pellegrini un’esperienza sempre più outdoor
L’installazione urbana «I luoghi e la memoria» fino al 23 luglio per le strade della città: al via il contest sui social. Trova gli scatti e invia il tuo preferito: premi dal BergamoFestival.
Libertà di scelta e benefici nel complesso superiori ai rischi: chi ha meno di 60 anni e ha ricevuto una prima dose di AstraZeneca può chiedere e ottenere di completare il ciclo vaccinale con la seconda dose dello stesso vaccino, rifiutando Pfizer o Moderna e fornendo il consenso informato.
Prosegue il raddoppio dei controlli nella zona della stazione ferroviaria di Bergamo, da questo mese sarà attivato anche un sistema di videosorveglianza con 80 telecamere.
Giovedì 3 giugno il Santuario di Sotto il Monte ricorda il pio transito di Giovanni XXIII al Signore.
Accesso ai reparti consentito ai volontari delle associazioni che collaborano con il Papa Giovanni XXIII, ma solo con «green pass» che attesti il completamento, da almeno 10 giorni, delle due dosi vaccinali anti Covid-19.
Da 12 linee vaccinali attive dal 31 maggio al 13 giugno si sale a 14 linee dal 14 giugno al 27 giugno, con la possibilità di arrivare in totale a regime fino a 20 linee in Fiera e negli hub gestiti dall’Asst Papa Giovanni XXIII.
Covid, l’intesa consentirà di vaccinare al più presto contro il Covid-19 gli imprenditori titolari delle Pmi bergamasche e i loro dipendenti. La conclusione delle somministrazioni, con la prima dose e l’eventuale richiamo, è prevista per il 31 luglio, data di scadenza della concessione della Fiera di Bergamo.
Arriveranno a destinazione venerdì 21 maggio i furgoni del corriere di Poste Italiane, Sda, per la consegna all’Ospedale Papa Giovanni XXIII, all’Asst Bergamo Ovest Treviglio e all’Asst Bergamo Est di Alzano Lombardo.
La collaborazione tra l’Università di Yale e l’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha permesso, per la prima volta, di analizzare e riprodurre il meccanismo patologico con cui il virus causa un danno del fegato. Per arrivare a questi risultati sono stati valutati i campioni istologici di fegato relativi a 43 pazienti deceduti all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo nella primavera del 2020.
La sesta edizione del premio letterario dell’associazione «ConGiulia» trasmetterà la cerimonia di premiazione in diretta streaming venerdì 7 maggio alle 9.