+245 positivi in Lombardia, 1 decesso Coronavirus, a Bergamo 11 nuovi casi
Oltre 17 mila tamponi, sono 245 i positivi in Lombardia per la giornata di giovedì 10 settembre segnalati dal tradizionale comunicato del Pirellone.
Oltre 17 mila tamponi, sono 245 i positivi in Lombardia per la giornata di giovedì 10 settembre segnalati dal tradizionale comunicato del Pirellone.
L’assessore risponde all’interrogazione di Carretta: prima bisogna individuare altri spazi tra Bergamo e Brescia.
Oltre 12 mila contagiati e 76 deceduti: è questo il bilancio del Covid 19 tra il personale medico e sanitario lombardo dall’inizio della pandemia fino a oggi.
Ma si punta ad arrivare a 250 mila. La Regione ha ordinato 2 milioni e mezzo di dosi, pronta una nuova gara per un altro milione.
Il bilancio dei tamponi dal 19 al 30 agosto per chi rientra da Spagna, Grecia, Croazia e Malta.
A Bergamo e Treviglio su prenotazione, a Seriate ci si presenta. Messina (Conferenza dei sindaci) critica: «Emerse lacune e difficoltà»-
Sull’istituzione della zona rossa a Nembro ed Alzano è scontro aperto, via twitter, fra il sindaco di Bergamo Giorgio Gori e l’assessore al Welfare della Lombardia Giulio Gallera con il primo che accusa la Regione di essersi chiamata fuori, e il secondo che rivendica di averla chiesta “personalmente», e il sindaco che torna a chiedergli conto di “richieste ufficiali».
Gli esiti definitivi dei 22.559 test: quasi una persona su due è stata contagiata. A Nembro il 48,8%. In tutta Bergamasca, il 24%, la più alta d’Italia.
La Regione vara una strategia territoriale in vista dell’autunno. Gallera: «Una diagnosi rapida è essenziale». Marinoni: «Bene, accolta la nostra richiesta». Campagna a fine mese per il personale scolastico.
In Lombardia sono complessivamente 2.000. E la quarantena prolungata continua a far discutere. Il virologo Pregliasco: «Il ministero deve far chiarezza».
Lombardia, l’assessore al Welfare: «All’avvio della campagna contro l’influenza Regione Lombardia avrà a disposizione 2,4 milioni di vaccini, l’80% in più rispetto allo scorso anno (1,3 milioni di dosi eseguite)».
In Lombardia da tre giorni non c’è nessun decesso per Covid-19. Un dato che infonde ottimismo, dice Gallera.
«Arrivano ulteriori rinforzi per la sanità territoriale. La Giunta regionale ha varato un provvedimento che mette a disposizione, complessivamente,
175 milioni 806 mila euro in due anni per assumere 1.600 infermieri di comunità, per completare il reclutamento delle “Unità speciali di continuità assistenziale - Usca” (per la Lombardia ne sono previste 200), per le attività di assistenza domicil…
Ecco il report aggiornato dello sviluppo della pandemia in Lombardia, i dati sono quelli diffusi sabato 11 luglio.
«I servizi di continuità assistenziale vengono rafforzati nel periodo estivo, in tutte le località turistiche lombarde, per un ammontare complessivo di 15.574 ore di attività». Lo segnala la Regione Lombardia.
L’aggiornamento quotidiano dei nuovi casi positivi nelle province Lombarde.
Il report dei dati aggiornati a giovedì 2 luglio.
Esenzione per esami e visite per chi ha avuto covid, tamponi o sierologici a tappeto in caso di focolai e stanziati 15 milioni per assumere 892 operatori del contact tracing.
Ecco i dati dello sviluppo della pandemia di covid-19 sul territorio della nostra Regione.
Meno ricoverati negli ospedali, ma il parametro Rt ha superato il livello di guardia. La Giunta Fontana sta valutando di mantenere l’obbligo di coprire naso e bocca all’aperto.