Covid, a Bergamo 44 nuovi positivi In Lombardia i decessi sono 16
Ecco i dati aggiornati in Lombardi al 26 giugno.
Ecco i dati aggiornati in Lombardi al 26 giugno.
Da domani nuova modalità di comunicazione dei dati, verranno distinti i casi di positività dovuti ai test sierologici di campagne di screening dagli altri.
Ecco i dati dei contagi di domenica 21 giugno. A Bergamo due decessi.
Sono 31 i nuovi casi di persone positive al coronavirus a Bergamo e provincia, stando ai dati diffusi dalla Regione Lombardia nel pomeriggio di sabato 20 giugno. A livello regionale i nuovi contagiati sono 165 (zero a Lodi e Pavia), a livello nazionale 262
Dei 157 nuovi casi, che portano il totale dei contagiati in Lombardia a 92.675 persone, 43 sono nella città metropolitana di Milano (24.061 il totale), dei quali 22 a Milano città (10.230), 32 a Bergamo (14.065), 21 a Brescia (15.415) e 12 a Mantova (3.437). Sono sotto la soglia dei dieci nuovi contagiati tutte le altre province.
Non ci sono nuovi casi nella provincia di Lodi, dove si è sviluppato il primo focolaio di coronavirus in Italia. Da tempo la situazione nel Lodigiano è sotto controllo e già il primo giugno non c’era stato alcun aumento del dato dei contagiati. Dei 216 nuovi casi positivi in regione, 52 sono nella città metropolitana di Milano (per un totale di 24.018) di cui 18 a Milano città (10.208 in totale),…
Sono 61 i nuovi positivi a Milano e provincia, cifra che si ferma +16 nella sola città in base ai dati forniti da Regione Lombardia. Tra le province 69 nuovi positivi a Bergamo, 43 a Monza e Brianza e 16 a Brescia. Numeri più contenuti altrove con Pavia +20, e tutte le altro province sotto i 10 nuovi positivi, fino al minimo di Sondrio a +1.
«Molto significativo, inoltre, il dato dei ricoverati in terapia intensiva che diminuisce di ben 25 pazienti». Lo dice l’assessore Gallera che analizza i dati di martedì 16 giugno.
«Un piano straordinario di rafforzamento dei posti letto di terapia intensiva, di sorveglianza sub intensiva e di degenza disegnerà la rete ospedaliera della Lombardia nell’era post Covid in linea con le disposizioni nazionali. Valore degli investimenti: 225 milioni di euro. L’obiettivo è quello di garantire risposte adeguate in caso di recrudescenza del virus senza compromettere l’operatività de…
Lunedì la provincia di Bergamo ha registrato 69 nuovi positivi, ma da dove arrivano questi nuovi contagi? Proviamo a dare una spiegazione.
«Fra i positivi segnalati nella giornata odierna, 109 tamponi post test sierologico». Lo spiega l’assessore al Welfare Giulio Gallera. Ecco i dati della Bergamasca: +69 casi nelle ultime 24 ore, zero i decessi sul nostro territorio.
Sono 62 i nuovi contagiati registrati a Bergamo, città che sabato 13 giugno ha registrato il maggior numero di positivi in Lombardia, seguita da Milano con 45 di cui 21 in città.
Ecco i prossimi passi della Procura di Bergamo dopo gli incontri a Roma.
A Milano si sono registrati 88 nuovi casi positivi al coronavirus (per un totale di 23.669), di questi 56 a Milano città (dove i contagiati da inizio epidemia sono stati 10.074). A Bergamo i nuovi casi sono stati 34, a Brescia 30, 24 a Monza, 23 a Pavia e solo 1 a Mantova.
I pm di Bergamo sentiranno, come persone informate sui fatti, il premier Giuseppe Conte e i ministri della Salute Roberto Speranza e dell’Interno Luciana Lamorgese. Secondo quanto si apprende l’audizione, che potrebbe essere anche fatta a Roma, verterà sulla mancata istituzione della zona rossa nei comuni di Nembro e Alzano Lombardo.
Luigi Cajazzo , attuale direttore generale dell’assessorato al Welfare è stato nominato vicesegretario generale della Regione e al suo posto arriva Marco Trivelli, attuale direttore generale degli Spedali Civili di Brescia. Gallera in bilico. Fontana verso l’anticipo del ricambio della squadra, previsto a settembre.
«Oggi i tracciamenti e i tamponi in regione Lombardia vengono fatti in maniera molto tempestiva e molto approfondita». Lo ha detto l’assessore lombardo al Welfare Giulio Gallera a Mattinocinque.
L’assessore al Welfare ha parlato con i giornalisti venerdì 29 maggio a margine dell’inaugurazione di un nuovo reparto di terapia intensiva all’ospedale Sacco di Milano.
L’assessore regionale al Welfare sentito per circa tre ore come persona informata sui fatti dai pm di Bergamo. Lui: «Un atto di collaborazione». Venerdì 29 maggio sarà il turno di Attilio Fontana.
È arrivato a Bergamo poco dopo le 17 di giovedì 28 maggio l’assessore al Welfare della Regione Lombardia Giulio Gallera.