San Giovanni Bianco, inaugurata la degenza chirurgica. Investimenti da oltre 8 milioni
SANITÀ. Presentato anche il nuovo parco tecnologico. Bertolaso: «Questo ospedale un esempio positivo».
SANITÀ. Presentato anche il nuovo parco tecnologico. Bertolaso: «Questo ospedale un esempio positivo».
SANITÀ. Prosegue campagna gratuita di Regione Lombardia.
L’ANDAMENTO. La curva dei contagi è più bassa rispetto agli anni scorsi: ora è atteso il rimbalzo con la riapertura delle scuole. Funziona la campagna vaccinale: già 212.531 dosi somministrate.
IL PROSSIMO ANNO. Nel 2025 in Lombardia partirà il programma di screening del tumore al polmone.
IL LUTTO. Il manager è scomparso dopo una lunga malattia. Fu direttore della Sanità lombarda nel periodo del presidente Formigoni. Fontana e Bertolaso: «Grande perdita per nostra Regione».
NEL FINE SETTIMANA. Sabato a Treviglio e Seriate, domenica a Orio. L’iniziativa è rivolta a chi ha tra i 35 e i 55 anni.
DA SAPERE. Non servirà nessuna ricetta per fare il test, si comincia con i nati a novembre 1974.
LA RASSEGNA. Agli incontri alla fiera di Bergamo hanno partecipato oltre 450 professionisti del mondo sanitario, sociosanitario e assistenziale.
SANITÀ. La piattaforma della Regione continua a dare problemi. Marinoni: risorse dal Pnrr, ma non si vede il salto di qualità. Problemi anche per i farmacisti.
I DATI. In Lombardia 47 specializzandi per 181 contratti, numeri in ulteriore ribasso e sotto la media nazionale. Magnone: «I Pronto soccorso non sono più gestibili».
LA MOBILITAZIONE. Nella mattinata di lunedì 23 settembre gli operatori della sanità privata hanno manifestato davanti a Regione Lombardia, in concomitanza con lo sciopero nazionale, per chiedere il rinnovo del contratto bloccato da oltre 12 anni.
LA DECISIONE. È un farmaco salvavita, prezioso soprattutto per i bambini: era diventato a pagamento, ora in Lombardia tornerà gratuito.
SANITÀ TERRITORIALE. Incremento del 55% rispetto allo scorso luglio. Il 56% delle chiamate è gestite da remoto: l’attesa massima è di 25 minuti.
IN LOMBARDIA. Dal prossimo mese di ottobre, la Regione Lombardia offrirà gratuitamente ad alcune categorie una serie di vaccini, in particolare l’anti-meningococco-B. Con l’autunno torna il tema influenza e campagna vaccinale anti-Covid.
SANITÀ . Regione Lombardia ha diramato la nota ad Ats, Irccs e Asst: si applica il decreto nazionale Liste d’attesa. Bertolaso: chiediamo un’assunzione di responsabilità. Il dg Welfare: un cittadino su 10 manca agli appuntamenti.
SALUTE. È uno dei provvedimenti assunti dalla Regione per contrastare lo stress da colore.
SALUTE. Lo studio Cisl: nel 2023 è accaduto al 66% degli iscritti lombardi che guadagnano meno di 15mila euro l’anno . A Bergamo le criticità pesano più che nelle altre province. «Le liste d’attesa il problema più sentito».
Delibera della Giunta regionale che assegna fondi nazionali. Ospiterà l’Oncoematologia. Si riorganizzeranno altri servizi. Bertolaso: progetto strategico del triennio. Locati: c’è una visione a lungo termine.
SICUREZZA. Dal 2 maggio nelle due province i primi dispositivi. Entro l’estate, su tutto il territorio regionale, ne verranno distribuiti 850.
SALUTE. Per attivare o riconfermare le notifiche via e-mail o sms occorre accedere on line al proprio fascicolo sanitario.