Abbonamenti Atb: arriva la smart card
LA CAMPAGNA. Non sono previsti aumenti. Nuova tessera che costa 10 euro e dura 5 anni. Le riduzioni per under 14, over 65, famiglie e studenti.
LA CAMPAGNA. Non sono previsti aumenti. Nuova tessera che costa 10 euro e dura 5 anni. Le riduzioni per under 14, over 65, famiglie e studenti.
LA NOVITÀ. Presentata la campagna antievasione a fianco degli atleti della società sportiva bergamasca, partner dell’iniziativa di sensibilizzazione.
LA PRESENTAZIONE. Una nuova piattaforma per trasporto pubblico, parcheggi e accesso alle Ztl. Sviluppata secondo le linee guida Agid per promuovere l’accessibilità ai servizi informatici.
TRASPORTI. Consegnate le aree alle ditte che realizzeranno l’opera il 12 marzo al via la cantierizzazione.
Dal 22 gennaio, per due volte alla settimana, gli educatori del C.A.G «Il Graffio» di Treviolo saranno presenti sui bus ATB nei tragitti di andata e ritorno da scuola. L’obiettivo è trasformare il viaggio in un’opportunità di crescita
ATB. Dal 10 novembre si potrà acquistare il titolo di viaggio nelle rivendite autorizzate o presso le emettitrici, Addio alla carta entro maggio 2024.
IL SONDAGGIO. «Credo che il sondaggio sia utile per la valutazione approfondita delle abitudini dei bergamaschi in tema di mobilità», spiega Liliana Donato, direttore generale dell’Azienda Trasporti Bergamo. Atb e L’Eco di Bergamo propongono un sondaggio per verificare come la pandemia del Covid-19 abbia influito sulle abitudini dei bergamaschi nel settore della mobilità.
BERGAMO. Continua il piano di rinnovamento aziendale che oggi vede il 58,6% della flotta «diesel free» e prevede la conversione totale entro il 2030.
TRASPORTI. Le previsioni con l’entrata in funzione della nuova linea sull’asse. Bergamo-Dalmine: i passeggeri sui mezzi raddoppieranno in dieci anni.
TRASPORTO PUBBLICO. Approvato il bilancio del Gruppo e rinnovato il cda con la conferma del presidente uscente.
MOBILITÀ. I nuovi mezzi articolati Mild-Hybrid in strada a partire da sabato 24 giugno: meno impatto ambientale, consumi ridotti dell’8-10%.
TRASPORTI. In occasione di Bergamo Brescia 2023 e visto l’aumento dei turisti in arrivo all’aeroporto di Orio, Atb con il contributo di Sacbo intensifica il servizio degli autobus negli orari e nei giorni di maggior afflusso. Ecco il piano.
L’intervista. Liliana Donato, nuova direttrice generale di Atb è bergamasca e raccoglie l’eredità di Gianni Scarfone. L’obiettivo è quello di aumentare la frequenza delle corse di un servizio che ha nella regolarità il suo punto di forza.
Le iniziative.Duc e Comune: più eventi del passato. Un concorso per incentivare gli acquisti in centro. Atb potenzia le corse dei bus e abbassa le tariffe.
Infrastrutture.«Semaforo verde» per il preliminare. Atb: «Entro dicembre la gara, lavori assegnati nel 2023». I Comuni: «Ci sia attenzione per le nostre osservazioni».
Mobilità sostenibile. «L’emergenza per il Covid è stata una grande opportunità per sperimentare che cosa significhi cambiare gli orari della città e offrire la possibilità di un livello più alto di trasporto pubblico». Liliana Donato, direttore generale di Atb dal luglio scorso, offre un esempio concreto di come sia possibile potenziare l’offerta di trasporto pubblico e alternativo.
Settimana Europea della Mobilità. Ora sono 38 il numero di punti di raccolta e prelievo a disposizione degli utenti, a cui si aggiungono altre 30 stazioni virtuali che completano il servizio.
Il calendario. Dal 16 al 24 settembre numerose manifestazioni riguardanti il tema della mobilità sostenibile.
Trasporti Sarà erogato per redditi fino a 35mila euro. Ma il Covid incide ancora sui bilanci delle aziende. Nei primi 5 mesi dell’anno, ricavi in calo di 1,5 milioni.
La novità È stata ufficialmente inaugurata la storica funicolare di San Pellegrino Terme nella mattinata di venerdì 15 luglio.