A giugno mercato dell’auto ko: -27%. Attesi altri incentivi
IMMATRICOLAZIONI. Il calo locale supera quello nazionale di 10 punti percentuali. Previsioni buie anche a luglio. Tracolla l’elettrico: l’anno scorso c’era stato il «click day».
IMMATRICOLAZIONI. Il calo locale supera quello nazionale di 10 punti percentuali. Previsioni buie anche a luglio. Tracolla l’elettrico: l’anno scorso c’era stato il «click day».
IMMATRICOLAZIONI . Sul piatto 23 milioni dal Pirellone.Vendite in ripresa a marzo, ma crolla l’alimentazione a benzina e il «fattore dazi» non agevola il settore.
LE PROPOSTE. Dai consigli per acquistare una casa o l’auto, e la sfida per il miglior caffè. I mattoncini Lego e le chef Mainarsi: in migliaia nei padiglioni di via Lunga.
LA FIERA. Dopo le prime due giornate infrasettimanali, anche nella festività di Ognissanti sono arrivati in migliaia in Fiera Bergamo per la 45esima edizione della Campionaria, la fiera multisettoriale di Promoberg dedicata al commercio e ai servizi in programma fino a domenica 3 novembre.
IMMATRICOLAZIONI. A settembre quasi un pareggio con i dati 2023. A livello nazionale brusco calo del 10,7%. Ghinzani (Concessionari): senza incentivi manca stabilità.
IMMATRICOLAZIONI. Forte calo complessivo ad agosto ma sono ibride (-58%) e «Bev» (-38%) a uscirne peggio. Gli effetti al ribasso portano a riflessioni in tutta Europa.
IMMATRICOLAZIONI. Finita l’attesa, fioccano gli acquisti favoriti dagli ecobonus. Tutte le alimentazioni crescono meno i diesel. La Tesla si prende il primato tra le targate.
IMMATRICOLAZIONI. In sei ore prenotati 240 milioni. I saloni: «Fatto anomalo. I dazi cinesi? Un boomerang».
IN BERGAMASCA. Ad aprile le immatricolazioni aumentate del 14,3%. «Speriamo che i contributi statali siano quelli preannunciati da tempo». L’approfondimento su L’Eco di Bergamo di sabato 25 maggio.
GLI INCENTIVI. Saranno disponibili per tutti i contratti stipulati dal 1º gennaio al 31 dicembre di quest’anno. «Una boccata d’ossigeno anche per i concessionari».
IMMATRICOLAZIONI. Vendite in crescita a Bergamo: +6,3%. Il ritorno delle auto a benzina, elettriche in calo, usato ok. «Adesso tanti in attesa dei contributi statali di marzo».
IN BERGAMASCA. L’anno scorso immatricolate 23.389 vetture, il 10% è a Km zero. La Panda sfonda quota mille, a livello nazionale la crescita si è fermata al 19%
IMMATRICOLAZIONI. A novembre in provincia di Bergamo l’«effetto Tesla» decisivo per far aumentare le vendite. La quota del segmento però ancora sotto il 2% del totale.
IMMATRICOLAZIONI. La Panda resta il modello più venduto. L’usato e le Km Zero coprono il 12% del mercato totale. Epis (Ascom): ma ancora lontani dai numeri pre-Covid.
IMMATRICOLAZIONI. La Panda resta il modello più venduto. L’usato e le Km Zero coprono il 12% del mercato totale. Epis (Ascom): ma ancora lontani dai numeri pre-Covid.
IMMATRICOLAZIONI. A settembre tornata forte la modalità che consente consegne più veloci e risparmi del 20-25%. Vendite cresciute del 18% rispetto allo stesso mese 2022.
BERGAMO. Della Casa Usa la metà dei mezzi eco targati ad agosto anche per ordini pregressi. Ma a livello nazionale i bonus sono fermi: disponibile ancora il 55%.
IMMATRICOLAZIONI. A luglio in Bergamasca le vendite cresciute del 19,25% contro l’8,8% a livello nazionale. «In aumento le quote di mercato dei marchi cinesi».
PRIMO SEMESTRE . La ripresa delle consegne di vetture ha sbloccato le immatricolazioni anche in Bergamasca. «Ecoincentivi non ancora esauriti, clienti ora prudenti».
IMMATRICOLAZIONI. Il trend rimane positivo in provincia con un incremento a maggio del 25% rispetto al 2022. La «forzatura» delle vetture targate imposte dalle Case.