Bergamo, il volley femminile «rinasce»: c’è l’accordo per la nuova società
Foppa Pedretti mantiene la parola e regala il titolo a una nuova società che si iscriverà alla A1. Martedì 8 giugno le firme. Veneziani amministratore unico.
Foppa Pedretti mantiene la parola e regala il titolo a una nuova società che si iscriverà alla A1. Martedì 8 giugno le firme. Veneziani amministratore unico.
Il volley femminile a Bergamo potrebbe essere ormai a pochi passi dall’uscita del tunnel. Le bocche sono cucite, ma pezzo dopo pezzo il puzzle si compone, e quel che si riesce a dire con ragionevole certezza è che il volley femminile a Bergamo ha buone possibilità di proseguire, in Serie A1.
È giunta al termine la partnership triennale tra la storica società cittadina e il gruppo alimentare. Matteo Zanetti: «Qualcuno raccolga il nostro testimone». Il presidente Bonetti: «Non c’è ancora una decisione».
Il Volley Bergamo, per il terzo anno consecutivo targato Zanetti, sarà regolarmente al via della prossima stagione nel momento in cui, quando e come non si sa, Fipav e Lega Pallavolo avranno stabilito norme e protocolli per ripartire.
Due realtà italiane hanno deciso di scendere in campo insieme e di fare squadra per dare vita a una collezione di prodotti per la prima infanzia, disponibile a partire da luglio.
Le aziende tempestate di richieste di chiarimenti dai consumatori. Ancora due mesi per mettersi in regola, poi da marzo le multe.
Il prestigioso riconoscimento si chiama Good Designaawards ed è stato assegnato all’azienda bergamasca.
«Chi vuole la Foppapedretti ha 10-15 giorni di tempo, dopodiché io devo avviare il processo di chiusura del Volley Bergamo». Il presidente Luciano Bonetti, ospite della trasmissione di Bergamo Tv «Sottorete con la Foppapedretti», è stato chiarissimo.
Un riconoscimento prestigioso da parte dell’Associazione Atleti Azzurri d’Italia per l’impegno dell’azienda Foppapedretti nello sport: un connubio vincente che in 25 anni ha portato al Volley Bergamo, società del gruppo Foppapedretti Spa, ben 30 trofei nazionali e internazionali, oltre ad aver alimentato un settore giovanile che nella sola provincia di Bergamo coinvolge più di 200 bambini e ragaz…
Un giorno storico, un giorno triste per la pallavolo bergamasca. Giovedì 29 giugno il presidente della Foppapedretti Bergamo Luciano Bonetti ha annunciato che la prossima sarà l’ultima stagione al vertice della squadra che in un quarto di secolo ha conquistato decine di trofei e scritto la storia della pallavolo.
Luciano Bonetti: «Così non si può andare avanti. Una decisione sofferta ma rispettosa dei risultati raggiunti».
Un’azienda bergamasca tra le più innovative d’Italia. Foppapedretti si è classificata tra i primi posti nello studio «Top azienda innovativa», la più ampia indagine sull’innovazione aziendale basata sul giudizio dei clienti mai realizzata in Italia.
Il 2017 ha già portato alla Foppapedretti un significativo riconoscimento.
Sabato alle 10, nella sala del Consiglio Comunale di Palazzo Frizzoni, a Bergamo, il Presidente del Volley Bergamo, Luciano Bonetti, riceverà il Premio Fair Play alla carriera.
Per gli appassionati della squadra rossoblu un appuntamento imperdibile , condotto da Simona Befani.
Pallavolo. Domenica 16 ottobre le rossoblù della Foppapedretti iniziano la 23a stagione in serie A1. L’intervista al presidente Luciano Bonetti su L’Eco di Bergamo in edicola mercoledì 12 ottobre.
A Colonia è stato uno dei pezzi più fotografati e postati sui social media. Così Luciano Bonetti ha raggiunto il suo obiettivo: dare risalto al marchio Foppapedretti alla Kind und Jugend, la fiera più importante a livello internazionale per il mondo dell’infanzia.
Il Gruppo Ubi Banca e Volley Bergamo Foppapedretti hanno presentato oggi a Bergamo una partnership tra il Gruppo bancario, terzo in Italia per capitalizzazione di borsa e la società di pallavolo femminile, tra le formazioni leader nella storia di questo sport.
L’Atalanta è salva. Sì, salvezza aritmetica non si può ancora dire perché c’è una possibilità - che è un po’ come un 6 al Superenalotto, ma al contrario - che spedirebbe l’Atalanta in serie B. Ma a dispetto degli scaramantici, che cercheranno qualsiasi cosa da toccare, lo possiamo dire: l’Atalanta adesso è salva, e può cominciare a pensare seriamente al suo futuro, al sesto campionato di fila in …
L’entusiasmo è quello dei trecento di Astino. Che sabato 10 ottobre hanno riempito il cortile del monastero per celebrare la nuova Foppapedretti, nella serata della presentazione.