L’accordo con Riad, ora dialogo sui diritti
MONDO. La ragion di Stato e gli affari devono prevalere sul rispetto dei diritti umani? Dove pende la bilancia quando si tratta di trovare un compromesso tra interessi economici e principi democratici?
MONDO. La ragion di Stato e gli affari devono prevalere sul rispetto dei diritti umani? Dove pende la bilancia quando si tratta di trovare un compromesso tra interessi economici e principi democratici?
ITALIA. Agli inizi del secolo scorso, due contadini in cerca di fortuna s’imbarcarono su un bastimento non molto in arnese diretto nelle Americhe. Mentre uno di loro dormiva nella stiva, l’altro stava sul ponte a guardare l’Oceano in tempesta.
PROGETTI. Per Red Canzian un nuovo libro e dal 14 dicembre porterà in Cina «Casanova», in attesa del tour per l’anniversario di fondazione della band.
GAZZANIGA. Il 13 agosto nel cortile delle scuole elementari verrà rappresentata una riduzione dell’opera con l’Ensemble OperaFiati, diretta dal maestro Savino Acquaviva.
Il suono dell’estate è poliedrico, inclusivo e diffuso. O almeno è questa l’idea che si respira sfogliando, data dopo data, il calendario di «Estate In…», rassegna musicale che attraversa la Val Seriana e non solo, organizzata dalla Banda cittadina di Gazzaniga e dall’associazione musicale Suonintorno, in collaborazione con il Comune di Gazzaniga
L’EVENTO. A 700 anni dalla sua scomparsa Venezia gli dedica una mostra celebrativa a Palazzo Ducale. Fino al 20 settembre sono esposte 350 opere provenienti da musei e collezioni internazionali.
Filosofi, artisti, scrittori, attori, scienziati: tanti i personaggi da celebrare nel 2024: dai 700 anni della morte di Marco Polo ai cento di Kafka, dal secolo della nascita di Mike Bongiorno ai 150 anni di Marconi.
TRASPORTO AEREO. Una giornata complicata per molti passeggeri che si spostavano in aereo oggi. Non a Orio al Serio dove per lo sciopero non si è registrata alcuna cancellazione.
CHIESA. Lo sguardo di Francesco dalle steppe della Mongolia si allarga al mondo intero e ai suoi conflitti. Non poteva essere diversamente in questo Paese incastrato tra Cina e Russia, che Bergoglio da tempo vorrebbe entrambi visitare, ma che finora gli sono stati preclusi.
Nuove informazioni sulla storia del misterioso "uccello elefante", che andò incontro a estinzione circa mille anni fa, quando i primi gruppi umani arrivarono in Madagascar, arrivano dai suoi gusci d'uovo, grazie a uno studio internazionale pubblicato su Nature, a cui …
Attualità. Il Dragone è in declino? Crisi demografica, stagnazione economica e pandemia sono i tre fattori che portano a questa considerazione. Non è una faccenda che riguarda solo gli emuli di Marco Polo perché il Gigante cinese, la seconda economia del mondo dopo gli Stati Uniti, ormai lo abbiamo in casa, direttamente o indirettamente, in un Pianeta globale qual è il nostro.
(ANSA) - FIRENZE, 03 DIC - Un milione e mezzo di euro dall'Europa per ridurre l'inquinamento acustico a Firenze. È quanto prevedono due progetti approvati dalla giunta comunale su proposta dell'assessore alla Mobilità Stefano Giorgetti e finanziati con risorse provenienti …
«Da bambino custodivo un quaderno dove disegnavo le mie invenzioni, oggetti per migliorare il nostro mondo». La curiosità per il mondo ha vinto la timidezza innata e oggi Mattia Carenini, classe 1993, è direttore operativo e socio fondatore di «Matter of Trust Chile», una fondazione che è parte di un progetto globale che sviluppa progetti di riuso di materiale di scarto per donargli nuova vita. I…
Sulle orme di Marco Polo ne «Il Milione», dall’Italia all’Oriente per lavorare nel settore delle spedizioni internazionali. Questa la rotta che Danilo Sergi Alampi, 43 anni, originario di Redona, Bergamo, ha tracciato per la propria vita e che lo ha condotto a Shanghai dove vive e lavora da ormai 15 anni. «Dopo aver frequentato il liceo scientifico “Lorenzo Mascheroni” (maturità nel 1997) – racco…
Più di 165 transazioni segnalate. Il risultato di un’operazione di cooperazione internazionale di polizia che ha riguardato il controllo di titoli di viaggio acquistati in frode attraverso l’indebito utilizzo di carte elettroniche di pagamento.
Si svolge domenica 6 aprile la tradizionale giornata di «Castelli Aperti» che celebra l’inizio della nuova stagione nelle residenze storiche che fanno parte dell’Associazione Castelli e Ville Aperti in Lombardia.
Parcheggiare a Bergamo? L’aeroporto di Orio sembra, per la sosta breve, fra i più convenienti d’Italia. La maglia nera invece va al parking dell’ospedale Papa Giovanni: costa decisamente di meno parcheggiare a Milano, al Niguarda o al Sacco, e a Venezia, ospedale Dell’Angelo.
Lunedì 20 gennaio, presso il Consorzio Tutela Taleggio, a Treviglio, le coppie finaliste degli Istituti alberghieri «Marco Polo» di Genova e il Collegio «Ballerini» di Seregno prenderanno parte alla finale del concorso «Il talento del taleggio – I talenti di Alma».