Ponte San Pietro, stop al punto nascita: «Potenziati altri servizi»
LA DECISIONE. Nel 2025 solo tre parti nella struttura: scatterà la sospensione. «Percorsi per la sicurezza delle gestanti e ottocento prestazioni aggiuntive»,
LA DECISIONE. Nel 2025 solo tre parti nella struttura: scatterà la sospensione. «Percorsi per la sicurezza delle gestanti e ottocento prestazioni aggiuntive»,
LE POLEMICHE. Vietata «per sobrietà» dall’amministrazione comunale. Dodesini, prof della lista di Gafforelli: «Preparata a scuola, la intonerò con gli studenti». A Ponte Nossa sfilata annullata.
SPETTACOLI . Serata tra addetti ai lavori e istituzioni dopo lo stop al «Filagosto». Pesano norme incerte e burocrazia. Incontri per costruire una «piattaforma».
L’INTERVENTO. Dopo mesi di buio causati da furti e manomissioni all’uscita della galleria San Roberto a Bonate, in entrambe le direzioni.
Sabato 22 febbraio, all’interno della nuova rassegna del Teatro Verdi di Bonate Sopra, l’attore porterà sul palco la storia di un «eroe normale», un uomo che ha sacrificato con la sua vita l’impegno di difendere e migliorare il suo territorio e le sue persone. Oltre a Bassi, la rassegna ospiterà anche il regista Gabriele Vacis
IL CASO. Residenti e pendolari segnalano il problema all’uscita della galleria San Roberto: «Viene meno la sicurezza». A breve la nuova illuminazione.
I RISULTATI. Ecco chi sono i sindaci bergamaschi dopo le elezioni amministrative 2024. Questo articolo è riservato agli abbonati de L’Eco di Bergamo.
ELEZIONI. Sostenuti da 351 liste. Dati ancora in flessione rispetto a cinque anni fa. Le donne sono in tutto 63. Molte compagini ufficializzate al «fotofinish». In 46 Comuni un solo aspirante primo cittadino: obiettivo quorum
REPORT. Motivo: più inclini all’attività bancaria classica. A Bergamo 900 soci in più in un anno per Banca Etica. La docente Viganò: contribuisce al benessere collettivo.
LE NOMINE. Il Pd «perde» due posti ma tiene la presidenza. Forza Italia c’è con Adriana Bellini, per il Carroccio Riganti e Rigamonti. «Ora rivedere lo statuto».
Il nuovo mercato agricolo a km 0 è in programma ogni mercoledì dalle 12 alle 14.30 nella piazza del Parco Scientifico bergamasco. Un progetto che unisce innovazione tecnologica e innovazione sociale, con uno sguardo al territorio
Dopo il voto. Gori: Schlein dovrà ricucire le diverse fratture. Casati: «Il voto va sempre rispettato». Rossi: «È una vera rivoluzione».
L’evento La giornata conclusiva dell’appuntamento culturale ad Astino, domenica 3 luglio, ci porta nel vivo della storia contemporanea: nell’incontro serale una regista parlerà di «Come l’Occidente ha tradito le donne afgane». Nel pomeriggio la presentazione del libro di Matteo Rossi «Capovolgiamo le piramidi. Bergamo 2001–2021. Racconti e dialoghi per un altro mondo ancora possibile».
Bergamo Festival Il libro di Matteo Rossi «Capovolgiamo le piramidi» al centro dell’incontro del 3 luglio ad Astino: «Per l’ambiente servono buone politiche, non solo buone pratiche».
La manifestazione di Legambiente Bergamo è arrivata alla quarta edizione.
La manifestazione Presentato il programma della manifestazione, che si svolgerà dal 1 al 3 luglio ad Astino. Tra i protagonisti lo scrittore spagnolo Manuel Vilas, la cineasta afgana Sahraa Karimi, Ermete Realacci, ambientalista e politico, Edoardo Novelli, sociologo, Sara Segantin, attivista di Fridays For Future Italia, Giulio Boccaletti, climatologo, Matteo Rossi presidente del Distretto…
Nell’ambito del festival voluto da Università degli studi di Bergamo e Pro Universitate Bergomensi c’è spazio anche per il tema del carcere. Uno spettacolo teatrale e una conferenza per riflettere e discutere di reinserimento sociale. Ne abbiamo parlato con la psicoterapeuta Grazia Fortunato
Il numeroso «esercito» del Club Amici dell’Atalanta esulta per la benemerenza conferita dall’Amministrazione provinciale al giornalista Elio Corbani.
Consulta la mappa delle richieste presentate dalla Provincia di Bergamo per la manutenzione di strade, ponti e viadotti. In totale servono 40 milioni di euro.
Molti bergamaschi hanno risposto all’appello lanciato dal presidente della Provincia Matteo Rossi e partecipato al presidio in sostegno al capo dello Stato Sergio Mattarella.