Manzù è tra i grandi di Bergamo Scoperta la lapide al Famedio - Video
L’emozione della vedova Inge: «Ringrazio Bergamo e i bergamaschi: è un momento importante».
L’emozione della vedova Inge: «Ringrazio Bergamo e i bergamaschi: è un momento importante».
Sulla nostra rete viaria ci sono quasi 1300 ponti ma mancano i soldi per sistemarli. Il presidente della Provincia di Bergamo Matteo Rossi: «Soldi per i territori, prima di parlare di grandi opere».
Il presidente della Provincia dopo la tragedia in Brianza: «Venderemo il 3% di Sacbo per questi interventi».
Il presidente rimane sempre lo stesso, Matteo Rossi, il Consiglio invece è cambiato dopo il voto di sabato 1 ottobre. Alle ore 20 hanno chiuso le urne e hanno votato in 1.836, ovvero il 64,58%. Rispetto al 2014 c’è stato un calo di circa il 9%.
Il presidente rimane sempre lo stesso, Matteo Rossi, il Consiglio invece cambierà dopo il voto in programma sabato 1 ottobre.
«Il nostro impegno» è il titolo del video racconto che il presidente della Provincia Matteo Rossi presenterà giovedì 29 settembre nello spazio Viterbi di via Tasso per mostrare il lavoro fatto nei primi due anni alla guida della Provincia di …
I numeri precisi li vedremo con il nuovo Consiglio provinciale, ma probabilmente anche quest’anno riusciremo a evitare il dissesto». Il presidente della Provincia Matteo Rossi tra pochi giorni «compie» due anni alla guida dell’ente, e per fare il punto parte da una buona notizia sui conti.
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha disposto che, nella giornata delle esequie, sia aperto un registro di condoglianze presso le Ambasciate d’Italia e gli Uffici territoriali del Governo.
Domenica 18 settembre due tecnici della Provincia di Bergamo si recheranno sui luoghi del terremoto che il 24 agosto ha colpito il centro Italia e si occuperanno di dare una mano nella verifica dell’agibilità degli edifici colpiti dal sisma.
Con il decreto del presidente della Provincia Matteo Rossi, è ufficiale: sabato 1° ottobre si vota per rinnovare il Consiglio provinciale. Non il presidente (che rimane in carica 4 anni) bensì i 16 componenti dell’aula, per i quali la «scadenza» è biennale.
«Così a naso Bergamo andrà in dissesto». Secco, senza giri di parole. Il presidente della Provincia Matteo Rossi ha replicato così all’onorevole e compagno di partito Antonio Misiani sul futuro degli enti locali.
È stato un cinquettio comune e di soddisfazione: il presidente della Provincia, Matteo Rossi , e il sindaco di Bergamo, Giorgio Gori, hanno un bel motivo per sorridere.
Dopo tanta attesa, ecco il via alla passerella sul lago d’Iseo, opera del grande artista. Alle 7,50 l’apertura ufficiale.
Sopralluogo di Misiani, Provincia e Regione in Valle Brembana per fare il punto dei danni. Pochi chilometri più in là, le impressionanti immagini di Aviatico.
«Dobbiamo vendere le partecipazioni non strategiche ma il bando è andato deserto: da un punto di vista tecnico siamo obbligati a dismettere le partecipazioni che consideriamo non strategiche». La dichiarazione è del presidente della provincia di Bergamo Matteo Rossi che parla di Brebemi, la strada che ora non piace più a nessuno.
In seguito alla morte del cardinale Loris Francesco Capovilla, il direttore della Fondazione Papa Giovanni XXIII, don Ezio Bolis, ricorda il cardinale scomparso con le parole che monsignor Andrea Spada, storico direttore de L’Eco di Bergamo scrisse a monsignor Loris Capovilla in occasione della beatificazione di Giovanni XXIII.
Visita a Bergamo per Karen Mok, famosa popstar cinese che la sera del 1° maggio per la prima volta si è esibita in Italia, a Milano. Dopo l’accoglienza nel Palazzo provinciale la passeggiata nel borgo di Città Alta con Al Bano.
La popstar cinese Karen Mok accolta a Bergamo nel palazzo della Provincia
Niente benzina e batteria scarica. Sull’asse interurbano, sotto un diluvio universale di inizio marzo. Fortunatamente il presidente della Provincia Matteo Rossi ha incontrato sulla sua strada un buon samaritano, che lo ha aiutato a spingere l’auto lasciandogli anche i cavi per riavviarla.
Il 2015 entra di diritto nell’albo dei record per il turismo in terra bergamasca: superati, per la prima volta, i due milioni di pernottamenti e il milione di arrivi. Boom di stranieri.