La Messa pro eligendo, poi i porporati nella Sistina per il Conclave
IL 7 MAGGIO. La liturgia che precede l’extra omnes. Attesa per la prima fumata.
IL 7 MAGGIO. La liturgia che precede l’extra omnes. Attesa per la prima fumata.
L’APPUNTAMENTO. Dopo il grande successo dello scorso anno, la magia dei mattoncini per costruzioni più famosi al mondo torna a incantare gli avventori di OrioCenter.
IL TALENT. Domenica 3 novembre ha proposto la sua musica ed è stata apprezzata sia dal produttore musicale Michelangelo sia dalla cantante Noemi. Buoni risultati per Chiamamifaro nella nuova puntata di «Amici».
Da mercoledì 30 ottobre a domenica 3 novembre, la Fiera di Bergamo ospiterà la «fiera delle fiere», che quest’anno taglia il traguardo delle 45 edizioni. Accanto alla parte espositiva ci sarà come sempre un ricco programma di eventi collaterali per tutta la famiglia
L’INIZIATIVA. Il Comune aderisce alla prima settimana di sensibilizzazione sul test del portatore sano di fibrosi cistica.
DA BERGAMO NEGLI USA. Ha lasciato gli studi di medicina per l’arte. Ora la sua illustrazione scelta per la copertina della rivista domenicale. Un mese di lavoro, 600 bozzetti.
L’APPUNTAMENTO. «Andy Warhol e la cultura pop» è il titolo del quinto e ultimo appuntamento con le Lezioni di Storia, nuova iniziativa della Fondazione Teatro Donizetti, organizzata in collaborazione con Editori Laterza e con il sostegno di Cassa Lombarda, che sta facendo registrare un’ampia partecipazione di pubblico.
ITALIA. Sul nome e sull’opera di Giacomo Manzù, uno tra i più grandi scultori del Novecento, rischia di cadere l’ombra dell’oblio.
IL PELLEGRINAGGIO. I bergamaschi al seguito del vescovo hanno fatto visita alla miniera di Bois du Cazier dove nel 1956 persero la vita 262 lavoratori. Monsignor Beschi: «Purtroppo ancora oggi si muore così».
STEFANIA BAITA. A confezionarle gli studenti dell’America-Italy Society of Philadelphia (Usa) dove insegna la 41enne bergamasca di Mozzanica.
L’INTERVISTA. È appena uscito il quarto libro di monsignor Giulio Dellavite, Segretario generale della Curia di Bergamo: un «Elogio» controcorrente.
Debutto nei giorni scorsi per i piccoli mezzi elettrici.
Venerdì 20 agosto la rivelazione di X-Factor è salito sul palco di Bergamo 1000. Sabato 21 sarà la volta di Francesco Bianconi cantante dei Baustelle.
Con i Bandi Michelangelo e Raffaello sono stati erogati sono ad ora quasi 8 milioni di euro.
Al via una nuova fase del programma Rinascimento Bergamo con il lancio di un nuovo bando per le «spese inderogabili» a supporto delle micro-imprese colpite dal secondo lockdown e con l’introduzione del bando «Anguissola» rivolto a studi professionali, studi associati, liberi professionisti, lavoratori autonomi a partita Iva e consulenti.
Descrivere il fascino di Haarlem, una romantica città olandese, a un’ora di auto da Amsterdam è impresa ardua. Una città suadente e coinvolgente, dove respiri arte e storia, profumi di tulipani e la modernità non stride al fianco di edifici …
Per la prima volta martedì scorso Papa Francesco è andato in visita in Campidoglio. Un evento di grande rilievo che il Pontefice ha nobilitato con un discorso teso a magnificare una città culla di storia e di cultura, faro di civiltà, esempio di accoglienza tra i popoli. Nel contempo Francesco non ha mancato di auspicare che Roma riesca a mantenersi all’altezza della sua storia millenaria. Auspic…
di Francesco Anfossi Accendi la Tv e li trovi come il prezzemolo. Acclamati come maître-à-penser, salutati come generali di brigata di cucina, celebrati come gli stilisti negli anni ’80. Richiestissimi in conferenze, congressi, talk-show, mostre, galà, premiazioni, seminari, lectio magistralis.
Si tornerà in miniera. Per cavare marmo arabescato orobico: quello rosso, il più pregiato, ma anche grigio e rosa. Arabescato come quello che sta alla base della Pietà di Michelangelo, nella Basilica di San Pietro a Roma.
Mette radici a Mosca il Calzificio Bresciani con un progetto che vedrà l’azienda di Spirano estendersi in Russia in questo 2014. Al Pitti Uomo di Firenze i due fratelli Massimiliano e Fabio Bresciani si sanno raccontare sempre con grande entusiasmo. E con nuove super calze tra musica e arte.