Borgo Santa Caterina, la Messa giubilare del Vescovo e la processione - La diretta web
LA CELEBRAZIONE. I festeggiamenti nel giorno dell’Apparizione. In mattinata il tradizionale omaggio floreale dei vigili del fuoco.
LA CELEBRAZIONE. I festeggiamenti nel giorno dell’Apparizione. In mattinata il tradizionale omaggio floreale dei vigili del fuoco.
LA TRADIZIONE. In 15mila al grande spettacolo pirotecnico in programma domenica 17 agosto alle 21, per il 423esimo dell’Apparizione.
LA FESTA. Nella serata del 16 agosto tavolate e allegria nel Borgo storico per la cena in occasione della Festa dell’Apparizione. E domenica 17 agosto da non perdere i fuochi d’artificio alle 21.
IL PROGRAMMA. Dal 9 al 19 agosto un ricco programma tra celebrazioni liturgiche, concerti, cena in piazza e spettacolo pirotecnico. Attesa per la processione del 18 agosto con il Vescovo Beschi e le autorità cittadine.
IL FUNERALE. Tantissimi giovani e supporter atalantini per l’ultimo saluto al consulente 26enne ucciso nella notte tra il 3 e 4 maggio. Il parroco: «Comunità scossa nel profondo». Tra la folla anche Luca Percassi e la sindaca Elena Carnevali.
L’ADDIO. I funerali di don Paolo Polesana, che saranno celebrati martedì 22 aprile alle 10, saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della Parrocchia di Santa Caterina.
I LUTTI. Il Borgo d’Oro ha perso Giovanni Moraschini, Antonietta Ghinzani, Giovanna Toffalori e Valter Bresciani. «Custodi di una memoria viva».
IN VIA BAIONI. La Messa nel punto in cui il Morla ha rotto gli argini. Monsignor Beschi: «Lavoriamo tutti insieme a creare condizioni perché eventi naturali non manifestino una forza così violenta da diventare distruttiva».
LA CERIMONIA. Nella mattinata di domenica 18 agosto l’omaggio floreale dei vigili del fuoco. Alle 17,30 la solenne Concelebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo Francesco Beschi. Al centro il valore profondo della preghiera.
LO SPETTACOLO PIROTECNICO. Un dono della società dell’Atalanta. In migliaia hanno assistito al tradizionale appuntamento per la Festa dell’Apparizione nel Borgo d’Oro. Alle 17.30 di domenica 18 agosto la Messa con il Vescovo: la diretta sul sito.
BORGO SANTA CATERINA. La nuova pubblicazione curata da monsignor Bellini. Il parroco, mons. Pezzoli: «Un invito a cogliere il messaggio dell’Apparizione».
DA SAPERE. Proseguono le celebrazioni, nel santuario dell’Addolorata in Borgo Santa Caterina, per il 422° anniversario dell’Apparizione.
LA MANIFESTAZIONE. Con l’esposizione del bellissimo simulacro seicentesco dell’Addolorata, nella mattinata di venerdì 9 agosto, hanno preso il via le iniziative per il 422° anniversario dell’Apparizione nel santuario di Borgo Santa Caterina.
IL PROGRAMMA. Domani in santuario l’esposizione del simulacro seicentesco. Monsignor Pezzoli: «Un evento che offre un’oasi spirituale». Il 18 agosto la Messa col Vescovo.
CITTÀ. Venerdì 16 agosto la cena sul sagrato, sabato 17 lo spettacolo pirotecnico (intorno al parco Goisis), domenica 18 la messa del Vescovo, che poi guiderà la processione.
PELLEGRINAGGIO DIOCESANO. La Messa celebrata da monsignor Beschi nella chiesa dedicata a Santa Elisabetta.
IL CAMMINO DIOCESANO. Giovedì 27 giugno la prima tappa a Tarvisio (Friuli) con la Messa nel santuario del Monte Santo di Lussari. Un posto caro al Vescovo Beschi: «In questo luogo segno dell’unità dei popoli vogliamo essere promotori di pace».
IL LUTTO. Ha insegnato per ben 47 anni Antico e Nuovo Testamento formando generazioni di laici e preti. Lunedì i funerali.
L’ULTIMO SALUTO. Tantissime persone si sono ritrovate nella parrocchia di Borgo Santa Caterina per il funerale dell’ingegnere 52enne morto nel rogo della sua auto a Presezzo.
BERGAMO. Allo spettacolo di giovedì 17 agosto per la Festa dell’Apparizione hanno assistito 15mila persone.