Il trapianto, la montagna e l’amore: «Per salvarci dobbiamo fare squadra»
LA VITA CHE RICOMINCIA. Marco e la lotta contro la malattia. Con a fianco Silvia e un gruppo speciale di escursionisti.
LA VITA CHE RICOMINCIA. Marco e la lotta contro la malattia. Con a fianco Silvia e un gruppo speciale di escursionisti.
LE IDEE REGALO. Una selezione dei libri per Natale dedicati ai più piccoli nella pagina de «L’Eco di Bergamo» con i consigli di lettura.
I LIBRI. Il nuovo libro di Antonio Tabucchi, «Controtempo» con le illustrazioni «magiche» di Marina Marcolin.
Preparare un pasto è spesso un modo per prendersi cura delle persone. Il cibo può diventare rifugio, antidoto, mezzo per raggiungere l’oblio. Intorno alla tavola ruotano mille narrazioni. Nella letteratura pop giapponese, in particolare, i racconti che mettono insieme cibo …
LA RECENSIONE. Dal «Signore degli anelli» al «Trono di spade» i draghi sono creature affascinanti dell’immaginario fantasy, presenti in tutte le culture del mondo. In quella occidentale compaiono più spesso come potenti distruttori, in quella orientale come alleati dell’uomo.
Passano nove mesi dall’inizio della gravidanza alla nascita di un bimbo: un periodo delicatissimo, in cui si verificano grandi cambiamenti. Un momento di cura e attenzione in cui l’attesa assume mille sfumature diverse, concrete e simboliche. Lo racconta «Mamma senza …
I CONSIGLI. Per leggere i manga - termine che indica i fumetti giapponesi - si parte dall’ultima pagina, all’opposto dei comuni libri: in genere, infatti, sono rilegati a destra. In Italia sono arrivati prima nella versione «anime», come cartoni animati.
LE ESPERIENZE. Con la Caritas diocesana bergamasca e il Centro missionario diocesano tante vacanze alternative per avvicinare i giovani alla globalizzazione. Don Claudio Visconti di Bergamo: «È un modo per educare alla carità».
LA RECENSIONE. La notte è come una tela bianca: tempo di riposo, sogni, incubi, divertimento, un momento in cui le emozioni sembrano amplificate e l’inconscio guadagna spazio. Forse per questo è un tempo prediletto anche dalla narrativa pop, dalle commedie al thriller.
LA STORIA. Nancy Ghislanzoni, nata con l’anemia di Fanconi come il fratello Warner, si è sottoposta al trapianto di midollo.
Un’opportuna combinazione di «frutta, erbe, spezie, uova, crema» può produrre qualcosa che risulti piacevole al palato con «lo stesso effetto ammaliante che una poesia dovrebbe suscitare nelle orecchie dei lettori».
MILENA E LUCA. Dopo la scomparsa del figlio, l’impegno con gli Amici della Pediatria e il progetto «Le Casette»
TENDENZE. Turismo sì, ma lento e sostenibile. Le vacanze on the road a piedi, in treno e in bicicletta sono di tendenza soprattutto fra i giovani, perché offrono la possibilità di divertirsi, conoscere posti e persone nuove salvaguardando l’ambiente (e il portafoglio).
L’INTERVISTA. Il vescovo di Bergamo traccia il bilancio dell’evento: «Un milione e mezzo di ragazzi intorno al Papa, fatto del tutto originale».
GMG 2023. Sono un milione e mezzo i giovani di tutto il mondo che hanno partecipato in questi giorni alla Gmg di Lisbona. Le immagini trasmesse dal drone che ieri sorvolava il Campo da Graça, durante la Messa finale con Papa Francesco, erano suggestive e impressionanti.
IL LIBRO. Che cosa abbiamo da imparare dalle piccole impollinatrici? Secondo Marco Valsesia, autore de «La vita segreta delle api» (Longanesi), «conoscono il valore del tempo e sanno che ogni singolo volo è cruciale», aspetti essenziali anche per gli esseri umani.
LA GMG DI LISBONA. Oltre un milione alla veglia con il Papa. L’emozione dei bergamaschi: questa è una festa capace di donare una fede diversa.
A LISBONA. Dal primo al 6 agosto con il Papa 60mila da tutta Italia, mille dalle nostre parrocchie. Don Falabretti: «Dopo la pandemia è tutto nuovo».
Le vacanze offrono tempi e luoghi più lenti, dove si può riconnettersi con sé stessi e far emergere dal silenzio pensieri e idee. Si possono esplorare, per esempio, i deserti narrati da William Atkins in «Un mondo senza confini» (Adelphi).
TENDENZE. Mentre sui social circolano liste di compiti delle vacanze «alternativi» per i piccoli, sugli scaffali delle librerie arrivano originali album di attività per occupare i pomeriggi oziosi dei «grandi».