Ztl notturna in via Pignolo, dal 30 ottobre telecamere attive
DA SAPERE. A partire dal 30 ottobre entreranno in funzione a Bergamo i nuovi varchi elettronici per il controllo della Ztl notturna in via Pignolo e nelle vie limitrofe.
DA SAPERE. A partire dal 30 ottobre entreranno in funzione a Bergamo i nuovi varchi elettronici per il controllo della Ztl notturna in via Pignolo e nelle vie limitrofe.
L’ACCADEMIA. Nel primo giorno di apertura tanti visitatori alla scoperta dei nuovi spazi. Sold out anche le visite guidate. Weekend ricco di attività.
LA SEGNALAZIONE . I cittadini pubblicano sui social le foto, segnalando come l’area verde abbia una serie di problemi. L’assessore Ruzzini: «Riqualificazione complessiva da 4 milioni di euro, intanto interverremo dove si può».
Lutto nel quartiere . Sebastian Maciel Vergas aveva sette anni, per tre ha combattuto contro una malattia che si è fatta sempre più aggressiva. La famiglia: «Carattere forte e coraggioso».
I RAID. Forse è la stessa banda: diversi colpi tra San Tomaso, Colognola e Campagnola. Lo sdegno social dei residenti.
L’OPERA. Diventa pubblica la grande area verde tra Colognola e San Tomaso oltre il Villaggio degli Sposi. Ciclabile e ponte sulla circonvallazione per ricucire i due quartieri.
Dalla prossima settimana controlli di Ersaf sul verde pubblico in 7 quartieri di Bergamo a sud ovest.
A BERGAMO DAL 2024 AL 2026. L’assessore Brembilla: «Le cose importanti ci sono, abbiamo fatto i conti con le risorse disponibili». Per il 2024 si punta sugli edifici storici bisognosi di cure.
L’OPERAZIONE. «Pinze» in azione per demolire gli edifici più recenti e non vincolati. Un nuovo percorso collegherà il parco Suardi con l’attuale sede Gamec, attraverso il verde degli antichi orti di San Tomaso. Il «nuovo borgo» sarà pronto per il 2025.
L’INTERVENTO . Entro un mese i permessi di costruire, i lavori previsti all’inizio del 2024. Ferretti Casa realizzerà alloggi in housing sociale, uffici, negozi e spazi per il quartiere.
IL CALENDARIO. Ad ottobre si riparte con le attività, vicino ai più piccoli e alla Terza Età. Tutti gli appuntamenti a Bergamo tra letture e appuntamenti. Con un occhio di riguardo ai nonni.
LA NUOVA GALLERIA D’ARTE. Una grande «lanterna», il foyer, il ristorante panoramico: ecco come sarà la nuova Galleria d’arte moderna e contemporanea di Bergamo.
SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE. Aperta la passerella ciclopedonale tra via Serassi e via Celadina.
IL PROGETTO. Dopo oltre 20 anni rinasce il complesso delle ex Canossiane. Sottoscritta la convenzione urbanistica propedeutica all’avvio dei lavori di rigenerazione.
ESTATE IN BERGAMASCA . Niente è muto a Bergamo. Dalla città alla provincia si possono scovare centinaia di luoghi e di atmosfere che ci parlano di bellezza, di storia, di tradizioni e di cultura. L’estate bergamasca sul nostro sito e soprattutto sui nostri social racconterà queste meraviglie, in occasione di Bergamo Brescia Capitale della Cultura. Per riscoprire il nostro territorio. Per metterci…
Il cantiere. Nella serata di mercoledì 15 febbraio è stata posata la struttura che collegherà l’area di Gorle e via Gleno e l’area ex Ote, dove sorgerà Chorus Life Bergamo. Leggi di più su L’Eco in edicola giovedì 16 febbraio.
Bergamo. Nella notte è stata posata la grande struttura che collegherà Colognola e San Tomaso de’ Calvi.
L’accordo. Palazzo Frizzoni ha siglato la convenzione con la proprietà. Ora partirà l’iter per allestire gli 83mila metri quadri di verde pubblico.
Raccolta rifiuti. In città ci sono variazioni per il periodo di feste in ogni quartiere.
La storia. Cristina Mostosi aveva espresso il desiderio di donare i suoi fiori anche a Bergamo. Così succederà il prossimo 25 novembre. Per non dimenticare la sorella Paola e tutte le donne vittime di violenza.