La chiusura dei fuochi di Santa Caterina
Fuochi di S. Caterina Ripresi dallo spalto di Sant'Agostino. La chiusura dei fuochi
Fuochi di S. Caterina Ripresi dallo spalto di Sant'Agostino. La chiusura dei fuochi
Applausi scroscianti hanno accompagnato a più riprese le varie ritmate fasi di un grande e per certi versi inedito - anche per un piccolo ritardo iniziale colmato da nuovi ritmi ed effetti speciali - show dei fuochi in Borgo Santa Caterina.
Il tempo, mai come quest’anno, sarà una sorpresa. Anche se il presidente del Comitato per i festeggiamenti dell’Apparizione, al riguardo, non sembra affatto preoccupato. «Ci penserà la Madonna Addolorata» chiosa fiducioso Cesare Mainardi.
Da oltre quattro secoli, pur con il mutare dei tempi, la festa nel santuario della città, in Borgo Santa Caterina, è una sintesi di fede, devozione, cultura, voglia di ritrovarsi. Ecco gli appuntamenti da giovedì a lunedì prossimo e le info di servizio sulla chiusura delle strade.
Una festa capace di coinvolgere e richiamare, in pieno agosto, migliaia di persone in città. Bergamo si prepara alle celebrazioni del 412° anniversario dell’Apparizione al santuario cittadino della Beata Vergine Addolorata. I fuochi domenica 17 agosto dalle 20.30.
L’ex presidente dell’associazione Borgo Santa Caterina: «Venerdì organizzati male, non hanno saputo gestire la cosa». L’attuale vice: «I contenuti sono piaciuti, certamente il meteo non ci ha aiutato». E c’è chi chiede un miglior rapporto col Comune.
Ultimo appuntamento con i Venerdì del Borgo, con la serata del 1° agosto si conclude infatti la serie di eventi estivi organizzati dall’Associazione Borgo Santa Caterina nel Borgo d’oro. Una serata che nasce all’insegna del ballo e delle attività sportive.
Un venerdì notte come tanti altri in Borgo Santa Caterina: tra locali aperti, giovani, allegria, qualche bicchiere di troppo e tanti schiamazzi. Su L’Eco di Bergamo del 27 luglio il racconto di una notte passata in Borgo Santa Caterina
I residenti del Borgo d’Oro pensavano di aver toccato il fondo già l’estate scorsa. Ma, a quanto dicono, «la situazione continua a peggiorare, con musica e schiamazzi che non ci fanno dormire fino alle tre di notte».
Sagre un po’ in tutta la provincia, musica e piatti tipici, concerti sul territorio, pure una sfilata di Miss Italia. E poi la Movida in Borgo Santa Caterina, Musei aperti sabato sera in Città Alta. L’ultimo weekend di luglio a Bergamo è ricco di appuntamenti, sperando in un tempo più clemente...
Dalle feste in provincia alla musica in città, passando per Miss Italia allo spalto di San Michele e alla movida in Borgo Santa Caterina.
CELEBRAZIONI MONASTERO DI S. GRATA, FESTA DI SAN BENEDETTO Al Monastero di clausura delle suore Benedettine, via Arena, festa di San Benedetto Abate, patrono d’Europa, ore 15,45 Vespri solenni, ore 16,30 Messa in canto Gregoriano. STEZZANO, SOLENNITÀ DELLA DEDICAZIONE DEL …
FESTE E TRADIZIONI Bergamo FESTA DELLA MADONNA DELLA CASTAGNA Nello spazio retrostante il santuario della Madonna della Castagna, continua la sagra estiva organizzata dalla Cooperativa Città Alta; in programma fino al 31 agosto. Tutti i giorni, dalle ore 10 alle …
Tornano i « Venerdì del Borgo» organizzati dall’Associazione Borgo Santa Caterina. Quattro gli appuntamenti nel Borgo d’Oro dove l’associazione, insieme agli esercenti della via, offriranno iniziative culturali, intrattenimento, sport e ristoro
Via i braccioli anti-clochard dalle panchine di Bergamo, via libera a un riordino dei cartelli stradali che non esclude la presenza di scritte in dialetto, ok quattro serate di movida in Borgo Santa Caterina. Sono le decisioni della Giunta riunitasi martedì pomeriggio.
La sua scomparsa ha lasciato un grande vuoto non solo nei tanti bergamaschi appassionati di motori. Angelo Oberti, fondatore dell’omonima concessionaria Renault di via dei Bersaglieri al rondò delle Valli, è morto domenica mattina.
ABITARE IN AL POLARESCO Ore 20, allo spazio espositivo del Polaresco, via del Polaresco 15, inaugurazione della mostra retrospettiva «Abitare In», a cura di Alberto Ceresoli con Daniele Maffeis; in programma fino al 6 luglio. Orari: martedì, mercoledì, giovedì e …
CELEBRAZIONI SOLENNE CONCELEBRAZIONE IN RICORDO DI S. JOSEMARÌA ESCRIVÀ Ore 18, nella chiesa di S. Maria Immacolata delle Grazie, viale Papa Giovanni XXIII 30, solenne concelebrazione eucaristica della memoria di S. Josemarìa Escrivà, fondatore dell’Opus Dei, presieduta da mons. Valentino …
Oggi, a Palafrizzoni, in programma c’è una riunione che dovrebbe portare all’ufficializzazione di ciò che, in linea di massima, è già stato deciso lunedì sera in un incontro al quale, oltre ai rappresentanti dell’associazione che promuove l’iniziativa.erano presenti quelli della «rete sociale».
di Fabiana Tinaglia Vivere in una delle città più grandi, frenetiche, moderne del mondo lo inebria. Giacomo Carminati, 36 anni, direttore finanziario per la Cina della griffe Gucci, è partito dall’acciottolato di Santa Caterina.