L’ultimo saluto a Lucio Losapio: «Medico e alpino generoso, un esempio per tutti»
Al cimitero di Bergamo i funerali di Lucio Losapio, «papà» dell’ospedale da campo degli Alpini, morto martedì a 82 anni dopo una lunga malattia.
Al cimitero di Bergamo i funerali di Lucio Losapio, «papà» dell’ospedale da campo degli Alpini, morto martedì a 82 anni dopo una lunga malattia.
Da oggi 26 ottobre 2021 per le strade della città sarà visibile la campagna di comunicazione voluta dal Distretto Urbano del Commercio di Bergamo (DUC Bergamo) a sostegno dei negozi di vicinato e del commercio locale.
Gli attori di Luna e Gnac Teatro guidano gli spettatori in un viaggio tra i luoghi e tra le storie dimenticate di Bergamo.
Esponente storico del Pci bergamasco, negli ultimi anni impegnato nell’oratorio di San Paolo. Aveva 73 anni.
Partita la produzione delle strutture architettoniche ad alta ingegnerizzazione per gli spazi aperti e le gallerie commerciali del futuro smart district di Bergamo. Nella progettazione degli speciali manufatti impegnato un gruppo internazionale di professionisti e ricercatori universitari.
Il vescovo di Bergamo alla processione per l’Addolorata: «Non dobbiamo lasciarci paralizzare dalla paura del contagio, da incertezze economiche, insicurezza. Comunità cristiana e città devono coltivare il sentire comune, per proiettarci verso un futuro di speranza».
L’iniziativa, che si è posta nelle celebrazioni della festa dell’Apparizione, ha aderito al progetto «Ora viene il bello», proposto dai vescovi italiani per ridare speranza nella ripartenza dopo la bufera del Covid
Un concerto darà il via, lunedì sera 9 agosto nel santuario dell’Addolorata in Borgo Santa Caterina, alle celebrazioni per il 419° anniversario dell’Apparizione, che si snoderanno nel segno della speranza dopo la pandemia.
Dopo l’interruzione secolare dovuta alla pandemia il 18 agosto la processione presieduta dal Vescovo Beschi. Prevista l’apertura della Porta della Speranza, non ci saranno i tradizionali fuochi e la cena nel borgo.
Storylab questa volta ci porta in Borgo Santa Caterina, con una bellissima cartolina del 1910 in cui si vede il vecchio tram.
L’assessore Marco Brembilla: «In via Tiraboschi tre attraversamenti e asfaltatura. Con la riqualificazione di via Zambonate si allargherà il giro dello shopping»
Da 361 a 398, lo rivela lo studio sulle realtà del Distretto urbano. «Ma il sistema tiene, il dato è fisiologico». L’aumento maggiore in centro.
Palafrizzoni annuncia più controlli della Polizia locale nel fine settimana per contenere l’esuberanza, quando molesta, dei giovani e da lunedì il divieto, tramite ordinanza sindacale, di consumare «bevande alcoliche di qualsiasi gradazione su suolo pubblico per prevenire assembramenti ed evitare il contagio da Covid-19», dalle 18 alle 5.
L’assessore Gandi: «Aumenteremo i presidi». Tutto esaurito agli estivi e nei locali del centro, dove però è filato tutto liscio.
Le dichiarazioni fiscali per l’anno 2019 «scompattate» in base al codice di avviamento postale grazie a In Twig. La zona est del centro è la più ricca: 39.447 euro pro capite. In coda Boccaleone, Borgo Palazzo e Celadina: 21.838.
L’iniziativa di «VisitBergamo» per rilanciare il turismo in città: ecco la lista di cose da fare e visitare per sentirsi dei bergamaschi doc.
È pronto il progetto preliminare della nuova Gamec di Bergamo, la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea della città, da anni ormai alla ricerca di una nuova sede.
Esercenti contrariati dopo l’annuncio. Fusini: «Discriminatoria e “zoppa”: non è riapertura». Caselli: «Regole difficili da applicare, così è una stretta».
Da marzo ad agosto 6 mila accessi ai servizi del Comune di Bergamo. Quasi la metà da parte di italiani che hanno perso il reddito.
Prosegue l’afflusso di fedeli nel santuario dell’Addolorata in Borgo Santa Caterina per le varie celebrazioni per il 418° anniversario dell’Apparizione, che culmineranno martedì 18 agosto con il vescovo Francesco Beschi, che presiederà la Messa solenne nel pomeriggio e la sera anche il Rosario di affidamento della città all’Addolorata del Borgo. La Messa in diretta anche sul nostro sito.