Bergamo e dehors, ci sono 7 richieste Borgo Santa Caterina, aperto il confronto
Mercoledì dovrebbero essere assegnati. Intanto in Santa Caterina il Comune dialoga con i commercianti
Mercoledì dovrebbero essere assegnati. Intanto in Santa Caterina il Comune dialoga con i commercianti
Ha riaperto lunedì 18 maggio il cimitero di Bergamo, ingressi contingentati e misure di sicurezza alte. Ricominciate anche le celebrazioni in chiesa in presenza di fedeli.
Emozione e tanta prudenza durante le prime Messe con la presenza dei fedeli, dopo oltre due mesi di celebrazioni a porte chiuse. Siamo stati in città alla celebrazione delle 7.30 nel Santuario mariano di Borgo Santa Caterina.
Luciano Cali cesserà l’attività in Borgo Santa Caterina a fine mese dopo 53 anni di lavoro. Carlo Forte apre invece alle 24.
Niente aperitivo sulle Mura quest’ anno e niente pizza sotto gli alberi del Goisis. Almeno non nelle modalità a cui siamo abituati. Gli «estivi», grande classico dell’ estate dei bergamaschi, non si faranno.
È stato un pilastro della Società Pubblicitaria de L’Eco di Bergamo, è morto Renzo Testa. Aveva 85 anni.
In piazza San Pietro la prossimità autorizzata è una fettuccia rossa che si tiene stesa tra due mani. La finestra più famosa del mondo è chiusa. Il vuoto è la misura dell’emozione tra le braccia del Bernini dove si sta come dame sulla scacchiera, un nero occupato e un bianco vuoto. Papa Francesco non si affaccia, meglio non rischiare l’affollamento dei controlli di sicurezza. Così la Santa Sede h…
Domenica 24 novembre si accende l’albero di Natale: spettacolo alle 17.30. Tanti eventi anche nei borghi e la sorpresa della ruota panoramica.
Un gusto nel viaggio, un viaggio nell’arte contemporanea. Enoteca Zanini a Bergamo, in Borgo Santa Caterina 90/a, espone diverse opere di Isabella Rigamonti. Negli anni il suo percorso artistico l’ha portata ad andare oltre la fotografia, oltre ad una visione …
Domenica 18 agosto, il giorno dell’Apparizione e nel Borgo d’Oro si è celebrata la messa presieduta dal vescovo Beschi. Ecco il video integrale.
Venerdì sera 16 agosto, nell’ambito delle feste dell’Apparizione, si rinnova la cena all’aperto in via Santa Caterina (in caso di pioggia si terrà nella palestra in viale Santuario 4), giunta con crescente successo alla 16ª edizione. Alle 19,30 aperitivo e alle 20 cena (prenotazioni dagli incaricati del Comitato festeggiamenti, oppure al 338 2610114).
L’iniziativa del Distretto urbano del commercio venerdì sera, 12 luglio, ha portato migliaia di persone in strada, Venerdì prossimo tocca a Borgo Palazzo.
L’appuntamento con le Notti bianche è per venerdì 12 luglio, quando l’iniziativa del Duc, il Distretto urbano del commercio, farà tappa in Borgo Santa Caterina dalle 19 a mezzanotte.
Tornano le quattro notti in centro poi sarà la volta dei borghi che si animeranno nelle notti di luglio.
Folla ai funerali di Giuseppe Anghileri, morto a 76 anni: per il «sindaco» del Borgo d’Oro, consigliere comunale per 25 anni, tantissime persone nella chiesa parrocchiale di Santa Caterina. E tanti politici.
I «Venerdì del borgo» non si faranno. Anzi, contrordine, forse sì. Le serate che hanno dato vita alla movida di Borgo Santa Caterina diventano un caso politico e l’associazione dei commercianti si spacca. L’unica certezza è che nel Borgo d’oro, una «Notte bianca» si terrà.
Sabato 11 maggio a Bergamo è la 6a Giornata mondiale dei Giovani per la pace. È prevista l’affluenza di circa 16.000 ragazzi che si raduneranno in Piazza Matteotti e piazza Vittorio Veneto a partire dalla mattina e sino alle ore 19.30 circa.
«Dopo la preparazione del cantieri dello stadio, lunedì 6 maggio dopo le 19 verrà ufficialmente data la prima “pinzata” alla Curva Pisani che inizierà così ad essere demolita».
Dopo quasi un anno, si torna a parlare di Google Street View. Da venerdì, infatti, è tornata in città una particolare Opel Astra, color cielo con una sofisticata telecamera 3D installata sul tetto del veicolo.