Commercio a Bergamo, in 5 anni i negozi sfitti crescono del 10%
Da 361 a 398, lo rivela lo studio sulle realtà del Distretto urbano. «Ma il sistema tiene, il dato è fisiologico». L’aumento maggiore in centro.
Da 361 a 398, lo rivela lo studio sulle realtà del Distretto urbano. «Ma il sistema tiene, il dato è fisiologico». L’aumento maggiore in centro.
Palafrizzoni annuncia più controlli della Polizia locale nel fine settimana per contenere l’esuberanza, quando molesta, dei giovani e da lunedì il divieto, tramite ordinanza sindacale, di consumare «bevande alcoliche di qualsiasi gradazione su suolo pubblico per prevenire assembramenti ed evitare il contagio da Covid-19», dalle 18 alle 5.
L’assessore Gandi: «Aumenteremo i presidi». Tutto esaurito agli estivi e nei locali del centro, dove però è filato tutto liscio.
Le dichiarazioni fiscali per l’anno 2019 «scompattate» in base al codice di avviamento postale grazie a In Twig. La zona est del centro è la più ricca: 39.447 euro pro capite. In coda Boccaleone, Borgo Palazzo e Celadina: 21.838.
L’iniziativa di «VisitBergamo» per rilanciare il turismo in città: ecco la lista di cose da fare e visitare per sentirsi dei bergamaschi doc.
È pronto il progetto preliminare della nuova Gamec di Bergamo, la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea della città, da anni ormai alla ricerca di una nuova sede.
Esercenti contrariati dopo l’annuncio. Fusini: «Discriminatoria e “zoppa”: non è riapertura». Caselli: «Regole difficili da applicare, così è una stretta».
Da marzo ad agosto 6 mila accessi ai servizi del Comune di Bergamo. Quasi la metà da parte di italiani che hanno perso il reddito.
Prosegue l’afflusso di fedeli nel santuario dell’Addolorata in Borgo Santa Caterina per le varie celebrazioni per il 418° anniversario dell’Apparizione, che culmineranno martedì 18 agosto con il vescovo Francesco Beschi, che presiederà la Messa solenne nel pomeriggio e la sera anche il Rosario di affidamento della città all’Addolorata del Borgo. La Messa in diretta anche sul nostro sito.
Mercoledì dovrebbero essere assegnati. Intanto in Santa Caterina il Comune dialoga con i commercianti
Ha riaperto lunedì 18 maggio il cimitero di Bergamo, ingressi contingentati e misure di sicurezza alte. Ricominciate anche le celebrazioni in chiesa in presenza di fedeli.
Emozione e tanta prudenza durante le prime Messe con la presenza dei fedeli, dopo oltre due mesi di celebrazioni a porte chiuse. Siamo stati in città alla celebrazione delle 7.30 nel Santuario mariano di Borgo Santa Caterina.
Luciano Cali cesserà l’attività in Borgo Santa Caterina a fine mese dopo 53 anni di lavoro. Carlo Forte apre invece alle 24.
Niente aperitivo sulle Mura quest’ anno e niente pizza sotto gli alberi del Goisis. Almeno non nelle modalità a cui siamo abituati. Gli «estivi», grande classico dell’ estate dei bergamaschi, non si faranno.
È stato un pilastro della Società Pubblicitaria de L’Eco di Bergamo, è morto Renzo Testa. Aveva 85 anni.
In piazza San Pietro la prossimità autorizzata è una fettuccia rossa che si tiene stesa tra due mani. La finestra più famosa del mondo è chiusa. Il vuoto è la misura dell’emozione tra le braccia del Bernini dove si sta come dame sulla scacchiera, un nero occupato e un bianco vuoto. Papa Francesco non si affaccia, meglio non rischiare l’affollamento dei controlli di sicurezza. Così la Santa Sede h…
Domenica 24 novembre si accende l’albero di Natale: spettacolo alle 17.30. Tanti eventi anche nei borghi e la sorpresa della ruota panoramica.
Un gusto nel viaggio, un viaggio nell’arte contemporanea. Enoteca Zanini a Bergamo, in Borgo Santa Caterina 90/a, espone diverse opere di Isabella Rigamonti. Negli anni il suo percorso artistico l’ha portata ad andare oltre la fotografia, oltre ad una visione …
Domenica 18 agosto, il giorno dell’Apparizione e nel Borgo d’Oro si è celebrata la messa presieduta dal vescovo Beschi. Ecco il video integrale.