A Bergamo arrivano 1.024 nuovi alberi
LA CITTA’ VERDE. Saranno 1.024 i nuovi alberi che saranno messi a dimora in 17 quartieri.
LA CITTA’ VERDE. Saranno 1.024 i nuovi alberi che saranno messi a dimora in 17 quartieri.
COMMERCIO. Nel 2024 più chiusure (89) che aperture (71): ora sono 1.428 In Borgo Palazzo 20 locali fermi in pochi metri, San Leonardo cambia pelle. Santa Caterina il più vivace. Due pagine di analisi su L’Eco di Bergamo.
IL PROGETTO. Presentata la pratica attuativa per la rigenerazione urbana dell’area. Intanto si realizza un fabbricato per gli uffici di cantiere. Entro il 2025 il via alle 6 palazzine. Attivata una priority list, 300 richieste di informazioni.
LA COLLABORAZIONE. In aprile la Pala del 1512 verrà esposta in Accademia. Parte del ricavato dei biglietti per la ristrutturazione della chiesa di San Bernardino.
L’INIZIATIVA. Organizzata dall’Associazione giovani gambiani in collaborazione con il Comune di Bergamo.
INFO. La raccolta dei rifiuti a Bergamo subirà alcune variazioni, il 25 e 26 dicembre e l’1 e 6 gennaio.
IL LUTTO. Dal 1967 a Bergamo, colonna dell’Anticrimine e alla guida dell’ordine pubblico negli anni più difficili. Ferraro: «Intelligente, pragmatica, ironica e ottimista».
IL DEBUTTO . Su 831 posti disponibili, solo 250 occupati prima di Atalanta-Milan. Parcheggio selvaggio: oltre 300 sanzioni a Valtesse, Monterosso e Santa Caterina.
VIABILITÀ . Norme più restrittive, a rischio 13 km di vie a velocità moderata e limitazioni davanti alle scuole. Berlanda: «Ottenere le autorizzazioni sarà più difficile».
FORMAZIONE. Ora può ripartire il progetto per accorpare Conservatorio e Accademia di Belle Arti. Berta: «C’è bisogno di consolidare la struttura».
IL BILANCIO. Già 2.200 chiamate, mille in più del 2023. Scuole, incontrati oltre 7.600 tra studenti e insegnanti. Il comandante: «Tempi record per le pratiche del Pnrr».
ITALIA. «Questo segno nella terra non fa pace non fa guerra./Dice solo, se capisci: qui io inizio e tu finisci». Martedì 26 novembre, la mattina, gli alunni della scuola primaria Da Rosciate porteranno nei negozi di Borgo Santa Caterina tanti biglietti rossi con la «Filastrocca dei confini» di Bruno Tognolini che resteranno a disposizione di chi vorrà prenderli.
FESTIVITÀ. Alle 17.30 di domenica 24 novembre l’apertura della casa di Babbo Natale e l’accensione delle luminarie. Code «chilometriche» per consegnare la letterina di Santa Lucia. Traffico in centro.
IL DEBUTTO. Giovedì 21 novembre aprono i primi esercizi commerciali e il parcheggio. Sosta a 1,80 euro all’ora.
IL PROGRAMMA. Fiocchi di neve sui 12 km di luminarie d’ispirazione francese, la casa di Babbo Natale tra betulle e abeti, eventi in Città Alta e nei borghi.
È il «Borgo d’Oro» di Bergamo. Borgo Santa Caterina è un quartiere ricco di storia, situato tra il centro e lo stadio e che, nel corso dei secoli, ha mantenuto la propria essenza e identità, anche grazie a chi l’ha popolato. Sebastiano Soddu, Aldo Ghisleni, Titta Bernini, Luisa Bonasio Rebussi, Giuseppe Anghileri, Elvira Rebussi e Elia Tombini sono solo alcuni dei volti che hanno contribuito a pl…
VIABILITÀ. Era stata una delle conseguenze dell’alluvione del 9 settembre a Bergamo che ha causato allagamenti e ingenti danni soprattutto tra Valtesse, Monterosso e Borgo Santa Caterina.
Alla galleria Borgo d'Oro, martedì 22 ottobre è stata inaugurata la mostra "Tutte le sfumature dell'azzurro", concorso fotografico ideato dall'Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d'Italia all'interno delle celebrazioni per il 75° anniversario della fondazione. Per l'inaugurazione è arrivata in …
In Borgo Santa Caterina c’è un angolo di Puglia. Tra bombette, salsiccia con i funghi e pasta all’assassina, è possibile scoprire l’anima autentica della cucina del sud. Disponibile sala interna da 25 coperti e giardino invernale con 15 posti.
LA FOTOGRAFIA. Erano 336 nel 2013, scesi a 314 nel 2023. Fusini: Bergamo ha tenuto e tiene meglio di altre realtà . Gandi: e-commerce e accessibilità, al lavoro su più fronti.