Addio a Pizzi: annullò il grande Charles nella prima vittoria in casa della Juve
IL LUTTO. Mediano-stopper, nato in Borgo Santa Caterina, fu atalantino dal 1958 al 1961: smise a 22 anni per una nefrite.
IL LUTTO. Mediano-stopper, nato in Borgo Santa Caterina, fu atalantino dal 1958 al 1961: smise a 22 anni per una nefrite.
LA MOSTRA. Inaugurato a Oriocenter e in aeroporto il percorso espositivo che racconta cento anni di cultura, folklore e tradizioni bergamasche. Il Duca Morotti: «Immagini e filmati con la nostra storia per la città».
L’INTERVISTA. La sindaca Carnevali: «Il metodo Elena è fatto di pazienza, dialogo e scelte in tempi ragionevoli». «Trama e ordito di collaborazioni per dare risposte ai cittadini: la trasversalità è necessaria per governare».
VENERDÌ SERA. In Borgo Santa Caterina, dalle 19, musica dal vivo e dj set.
La nuova insegna, inaugurata lo scorso gennaio nel cuore di Bergamo, porta in tavola i sapori e le ricette originali della tradizione pugliese. Da non perdere gli Spaghetti all’Assassina e Patate, riso e cozze.
SANITÀ . Numeri bassi perché il concorso non era aperto anche ai corsisti. Le Asst: «Il reclutamento continua». Marinoni: «Serve più programmazione».
IL CANTIERE. Una visita tecnica al cantiere dei consiglieri comunali di Bergamo ha permesso di accertare l’avanzamento del cantiere di una delle opere di riqualificazione urbana più importante degli ultimi anni in città.
IL CANTIERE. Con l’approvazione del progetto esecutivo prende il via ufficialmente il cantiere della nuova Linea T2 che entrerà in servizio a luglio 2026. Diciassette fermate, 11,5 km di percorso, 4,5 milioni di passeggeri.
Atleti del calcio e del ciclismo, guidatori virtuosi con 50 anni di guida senza incidenti, ma anche bevitori instancabili e, a volte, molesti che prenotavano la “riconsegna” a casa in carriola. Questo è il mondo multiforme che è passato dalle sale della trattoria cittadina fino agli anni Novanta dove anche da qui è cominciata l’accoglienza dei migranti.
NUOVO CANTIERE. Si realizza il “Villaggio di Comunità” nello storico complesso delle Figlie del Sacro Cuore, in città, un luogo fino a qualche anno fa dedicato all’educazione dei giovani e che, grazie alla sinergia tra il Comune di Bergamo e la Regione Lombardia, trova ora una nuova destinazione.
LA SFILATA. Dalle esibizioni dei gruppi folk al palo della cuccagna: «festa diffusa» in tutta la città. Il Duca: bruciamo l’idea che vuole le donne sottomesse. Domenica 17 marzo la Sfilata di Mezza Quaresima: centro chiuso, attenzione alla viabilità.
ASPETTANDO LA SFILATA. Continuano le iniziative per i cento anni della storica associazione del Ducato di piazza Pontida in attesa della sfilata di domenica. Tutte le foto e i video.
IL 15, 16 e 17 MARZO. Uova di cioccolato per sostenere la ricerca scientifica sui tumori del sangue: torna a Bergamo il 15, 16 e 17 marzo l’iniziativa Uova di Pasqua Ail posta sotto l’alto patronato del presidente della Repubblica e giunta alla sua 31a edizione.
LA FESTA. Inizialmente prevista per il 10 marzo, era stata rinviata a causa del maltempo. Ora c’è la conferma definitiva: la sfilata del centenario si farà, con un’ora di anticipo rispetto al programma originale.
IL RINVIO. Se ne parlava da giorni e purtroppo Mario Morotti, il duca Smiciatöt di Piazza Pontida, si è arreso. La sfilata di «Mezza Quaresima» del centenario è rimandata: non sarà il 10 marzo ma domenica 17. Per il weekend è infatti previsto ancora maltempo e in particolare domenica è prevista pioggia.
IN CITTÀ. C’è chi non si è lasciato intimorire dalla pioggia e si è avventurato a caccia di occasioni nei negozi del centro. Domenica niente gazebi sul Sentierone per il maltempo.
L’INIZIATIVA. A partire da venerdì 1° marzo fino a domenica 3. Saranno 78 i negozi aderenti in tutta la città. Nelle attività e domenica sul Sentierone.
EVENTO. Il 1° marzo una serata all’auditorium di piazza Libertà ricorderà la prima esibizione del gruppo nel 1984. Arioldi: «Fu musica, teatro e immagine. Volevo cambiare il mio messaggio sonoro al mondo». La nuova esibizione diventerà parte di un album multimediale.
LA STORIA. Studente 16enne del «Mamoli», è nato con la tetraparesi spastica. Muove i pezzi «con gli occhi» e l’aiuto di mamma, papà e di una scacchiera speciale .
IN CITTA’. Sono in 2.500 i runners in gara domenica 4 febbraio per la Bergamo Big Mat 21: tra 21 e 10 km alle 9 sono partiti dal Sentierone.