Crisi, Mattarella detta l’agenda «Vi sono scadenze da rispettare»
Il Quirinale dopo l’incontro con Renzi: «Occorre che il clima politico, pur nella necessaria dialettica, sia improntato a serenità e rispetto reciproco».
Il Quirinale dopo l’incontro con Renzi: «Occorre che il clima politico, pur nella necessaria dialettica, sia improntato a serenità e rispetto reciproco».
È irremovibile Matteo Renzi: il No al referendum costituzionale pone fine all’esperienza del suo governo, senza possibilità di un secondo appello.
Preziosa. Non c’è altro aggettivo per definire la visita che il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha voluto regalare alla nostra città. E non è retorica, non è un semplice modo di dire o una banale frase di cortesia nei confronti di un ospite tanto illustre. Chi ha ascoltato con attenzione le parole pronunciate dal Capo dello Stato sa bene che le sue riflessioni non sono semplici es…
Diciannove intense ore quelle che il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha vissuto a Bergamo. Dal Teatro Donizetti fino alla Biblioteca Mai, passando per L’Eco e Sant’Agostino, accolto dai tantissimi bergamaschi che lo hanno atteso e salutato.
Grand soirée nel cuore pulsante di Bergamo, fra atmosfere patinate, ricordi vintage, sventolio di tricolori e cascate di battimani. Vince la sobrietà, nessuno sfolgorio di lustrini e paillettes, ma luci calde e soffuse nei palchetti del Donizetti, scrigno vellutato, emblema cittadino, addobbato senza sfarzo con poche ghirlande di bianchissimi fiori. Vincono la semplicità e l’umiltà del Presidente…
Il discorso del presidente della Repubblica Sergio Mattarella durante l’inaugurazione dell’Anno accademico nell’aula magna dell’Università di Bergamo.
Sono ben 275 i bambini festanti che hanno accolto il Presidente Mattarella davanti alla redazione de L’Eco di Bergamo nella mattinata di mercoledì 30 novembre.
Prima a L’Eco di Bergamo, poi nell’aula magna dell’Università a Sant’Agostino e infine in Città Alta. Sono queste le tre tappe della visita del presidente Sergio Mattarella oggi, mercoledì 30 novembre, a Bergamo.
L’arrivo del presidente della Repubblica Sergio Mattarella al teatro Donizetti.
Bergamo accoglie il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il capo dello Stato è atterrato all’aeroporto di Orio al Serio poco prima delle 18 e dopo una breve sosta in Città Alta è arrivato al teatro Donizetti per assistere al concerto che celebra il 50° anniversario dell’esordio del maestro Riccardo Muti.
Alle 17.53 l’aereo del presidente della Repubblica Sergio Mattarella è atterrato all’aeroporto di Orio al Serio. Mattarella è stato accolto dal prefetto Tiziana Costantino.
Ci sono giorni che si affastellano tra loro e scivolano via nel dimenticatoio come se non fossero mai esistiti. E ce ne sono altri, invece, che restano scolpiti nella memoria e nel cuore di molti. Quelli che Bergamo si appresta a vivere a partire dalle prossime ore saranno inevitabilmente tra questi ultimi. Nel tardo pomeriggio di oggi sarà a Bergamo il Presidente della Repubblica Sergio Mattarel…
Il Presidente della Repubblica assisterà al concerto per i 50 anni di carriera di Riccardo Muti e si fermerà anche mercoledì mattina.
Il concerto sarà trasmesso in diretta anche al Centro Congressi, all’aeroporto e alla casa di riposo di via Gleno.
Il presidente Mattarella cenerà e pernotterà al San Lorenzo (5 stelle) dove si vedono anche resti archeologici.
Arriverà prima di cena, ripartirà all’ora di pranzo, Bergamo lo abbraccerà tra la notte e il giorno. Salvo modifiche in extremis al programma, la visita del presidente della Repubblica Sergio Mattarella in città durerà quasi 18 ore tra l’arrivo nel tardo pomeriggio di martedì e la partenza nel primissimo pomeriggio di mercoledì.
Il presidente della Repubblica arriverà in città il 29 per il concerto di Riccardo Muti al Teatro Donizetti.
Il 29 novembre il presidente della Repubblica Sergio Mattarella sarà a Bergamo. La conferma è arrivata con una lettera inviata dal Quirinale al Comune di Bergamo.
Il presidente della Repubblica sarà al Donizetti e forse resterà anche nella mattinata del 30.