A Parigi l’inaugurazione delle Paralimpiadi: la sfilata degli atleti
La cerimonia di apertura dei giochi, la delegazione italiana e bergamasca. Da giovedì le gare.
La cerimonia di apertura dei giochi, la delegazione italiana e bergamasca. Da giovedì le gare.
ITALIA. Sergio Mattarella ha ricordato la tragedia di Marcinelle. Ancora una volta. Non è certo la prima occasione in cui esterna frasi e pensieri densi di ammonimenti su quella strage, la sua riflessione su quei fatti lontani ricorre ogni anno, praticamente dall’inizio del suo mandato, quasi un chiodo fisso per l’inquilino del Quirinale.
(ANSA) - ROMA, 06 AGO - Nominati i vincitori per l'edizione 2024 degli Eni Award. Il premio, si legge in una nota: " è stato istituito nel 2007 per promuovere innovazioni d'avanguardia in ambito di efficienza energetica, produzione sostenibile di …
ITALIA. La storia italiana del ’900 ha prodotto tragedie che non sono state ancora rielaborate del tutto. Ferite che periodicamente si riaprono generando polemiche.
ITALIA. È stato, ancora una volta, un compendio di alto civismo il discorso di Sergio Mattarella, ieri alla cerimonia di consegna del «Ventaglio» da parte dell’Associazione stampa parlamentare.
MONDO. Lo ha fatto due volte in pochi giorni. Ma la tregua olimpica invocata dal Papa anche questa volta sarà una chimera e Parigi 2024 non porterà alcun sollievo alle popolazioni massacrate nelle guerre.
ITALIA. La lezione di Sergio Mattarella è semplice e severa. A Trieste apre la Settimana Sociale dei cattolici e squaderna i capitoli del sussidiario minimo della democrazia.
ITALIA. Quella di Giorgia Meloni mercoledì 26 giugno alla Camera, è stata una vera e propria intemerata contro l’Europa «gigante burocratico», «invasivo», «ideologico», da cui i cittadini si stanno allontanando.
MONDO. Il 23 agosto 1989 nelle allora Repubbliche socialiste sovietiche di Estonia, Lettonia e Lituania due milioni di persone, tenendosi per mano, formarono una catena umana lunga 675 chilometri unendo le rispettive capitali, Tallinn, Riga e Vilnius.
Se il ruolo delle aziende private nello spazio sta diventando sempre più importante anche in Europa , con un contributo che nell'ultimo anno ha raggiunto un miliardo di euro , il ruolo delle istituzioni e del settore pubblico in generale …
EUROPEI ATLETICA. L’Inchino, la corsa con il tricolore sulle spalle fino alla tribuna per ricevere i complimenti del Presidente Sergio Mattarella. E’ la serata di Gianmarco Tamberi che dopo l’oro del salto in alto agli Europei di Roma è salito dal Capo dello Stato, lo ha abbracciato e gli ha dato un bacio. Notte magica anche per Nadia Battocletti.
ALLE URNE. Ecco i dati dell’affluenza in Bergamasca alle 23 di domenica 9 giugno. Guarda i dati nelle mappe interattive.
L’EDITORIALE. Bergamo continuerà a crescere se anche l’Europa continuerà a crescere. Ed è vero l’esatto contrario: l’Europa continuerà a crescere se anche Bergamo continuerà a crescere. E i territori - e soprattutto le comunità - crescono se tutti portano il proprio contributo, se ciascuno di noi porta le proprie idee, la propria passione, il proprio senso civico a favore dell’altro, sia che st…
LA MANIFESTAZIONE. Centinaia le persone che hanno assistito alla cerimonia organizzata dalla Prefettura, durante la quale il prefetto di Bergamo, Giuseppe Forlenza, ha letto il messaggio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, rivolto a tutti i prefetti d’Italia. Consegnate le onorificenze dell’Ordine «Al Merito della Repubblica Italiana» a 26 nuovi Cavalieri, tre Ufficiali e tre Com…
Il 2 Giugno. In piazza Vittorio Veneto la cerimonia: il prefetto consegnerà i riconoscimenti. Previsti il sorvolo di un elicottero dell’esercito e un soccorso simulato sulla Torre dei Caduti.
ITALIA. Non è raro vedere il Capo dello Stato assurgere a testimone della memoria: Auschwitz, le foibe e le deportazioni in Friuli Venezia Giulia, le Ardeatine, le stragi di Sant’Anna di Stazzema, di Meina e di altri luoghi del dolore, il sacrificio della Resistenza, il terrorismo nero e rosso. Un passato di vittime che ha striato di sangue la storia della nostra Repubblica.
AL QUIRINALE. La campionessa bergamasca ha commentato il trionfo dei nerazzurri in occasione della visita alla Presidenza della Repubblica.
ITALIA. Non sorprende che Sergio Mattarella abbia scelto di partecipare alla cerimonia per il trentennale della morte di Giovanni Goria ad Asti. Non solo perché fu ministro dei Rapporti col Parlamento nel suo esecutivo, a 46 anni (Goria ne aveva appena 44, il più giovane presidente del Consiglio della storia del Dopoguerra, prima che arrivasse a Palazzo Chigi Matteo Renzi, nel 2014).
IN PIAZZA SAN PIETRO. Il presidente di Gewiss e Polifin ha partecipato all’udienza generale e ha strappato un sorriso a Bergoglio mostrandogli la maglia nerazzurra speciale per il Santo Padre.
LA MANIFESTAZIONE. La Coppa Italia è arrivata a Roma e sono numerosi i calciatori che hanno partecipato alla cerimonia. L’Atalanta e la Juventus nel pomeriggio da Mattarella. Mercoledì con L’Eco un inserto di 16 pagine.