L’arte in Fiera piace al pubblico: 14.500 visitatori per Baf e Ifa
LA MANIFESTAZIONE. Si è chiusa domenica sera la mostra mercato di alto antiquariato, nel weekend precedente affiancata dall’arte moderna.
LA MANIFESTAZIONE. Si è chiusa domenica sera la mostra mercato di alto antiquariato, nel weekend precedente affiancata dall’arte moderna.
MOSTRA. Inaugurata l’esposizione «10+ Modern Art» allo Spazio Viterbi nella sede della Provincia. Dialogo di 20 artisti bergamaschi e veneziani. A febbraio si replica nella chiesa di San Leonardo a Venezia.
IN FIERA. Si inaugura venerdì 10 gennaio l’appuntamento con le mostre mercato Baf e Ifa. Lenarduzzi: «Una manifestazione a misura d’uomo». Radici: «Un luogo condiviso per esplorare cultura». Patelli: «Centinaia di opere dal ’400 ad oggi».
LA MANIFESTAZIONE. Dopo aver affiancato lo scorso fine settimana la 19esima edizione di Bergamo Arte Fiera (Baf), mostra mercato dedicata all’arte moderna e contemporanea, alla Fiera di Bergamo si sono spenti i riflettori anche sulla settima edizione di Italian Fine Art (Ifa), mostra mercato dedicata all’alto antiquariato e arte antica, nata nel solco della storica BergamoAntiquaria.
IN VIA LUNGA. Alla Fiera di Bergamo è calato il sipario su Bergamo Arte Fiera. Oltre 10mila collezionisti e appassionati per l’accoppiata con Italian Fine Art, che prosegue fino a domenica 21 gennaio.
L’APPUNTAMENTO. Poi solo Ifa fino a domenica 21 gennaio. Complessivamente le circa 170 gallerie italiane presenti mettono in mostra migliaia di opere realizzate lungo quindici secoli di storia. Ai 13mila metri quadrati dell’area espositiva dai tratti museali, si somma un calendario di eventi collaterali, con talk, mostre e installazioni.
IL BORGO MONTANO. Soddisfatti cittadini, commercianti e Comune: tutte sold out le case vacanze, gli appartamenti e i residence che si affacciano sul Lago d’Iseo. Da 328 residenti abituali si è passati a sfiorare le mille presenze.
Dal 21 al 30 luglio, a Sarnico, apriranno le porte i capolavori progettati dall’architetto milanese Giuseppe Sommaruga. Un’occasione unica non solo per accedere a luoghi simbolo della Belle Époque, ma anche per ascoltare anche la storia di chi li ha voluti e abitati
IL CARTELLONE. Una kermesse di dieci giorni con spettacoli, mostre, concerti e visite guidate agli storici complessi firmati dal Sommaruga. Gli eventi dal 21 al 30 luglio.
Il “nostro” anno della cultura comincia alla Fiera di Bergamo: «IFA», in programma dal 13 al 22 gennaio 2022, si affiancherà per alcuni giorni a «Bergamo Arte Fiera» per una mostra-mercato capace di spaziare tra dieci secoli di storia
Le kermesse. Nei padiglioni di via Lunga arriva Bergamo Arte Fiera (13-15 gennaio) e Italian Fine Art (13-22 gennaio). In arrivo a marzo il Family Entertainment Expo, a maggio l’International Hardware Fair Italy e a giugno Comicon.
Dal 13 al 22 gennaio, la Fiera di Bergamo tornerà a trasformarsi in un punto di riferimento per il panorama artistico italiano con le due mostre mercato organizzate da Promoberg. Più di 160 le gallerie ospiti, oltre a diverse realtà dell’editoria, librerie e istituzioni
La mostra mercato di Promoberg si conferma uno degli eventi di punta nel panorama nazionale. Alla manifestazione 6 mila visitatori.
Evento Inaugurata Bergamo Arte Fiera. Guarda le foto e il programma.
Con la primavera nell’aria sta per tornare la bellezza di Bergamo Arte Fiera (Baf), la mostra mercato di Promoberg dedicata all’Arte moderna e contemporanea giunta alla 17esima edizione.
Torna per colorare la primavera Bergamo Arte Fiera. Che quest’anno, a causa della pandemia, non si è svolta come previsto a gennaio, ma sarà alla Fiera di Bergamo dal 25 al 27 marzo. Un’ottantina di gallerie tra le più importanti del panorama nazionale – sui 7mila metri quadrati dedicati alla mostra-mercato e agli eventi collaterali – faranno da ossatura all’evento diretto da Gianni Zucca, a c…
È aperta l’edizione 2020 di IFA – Italian Fine Art e BAF – Bergamo Arte Fiera, le due manifestazioni artistiche che ogni anno si svolgono presso il quartiere fieristico di Bergamo.
Dal 25 gennaio al 2 febbraio 2014 il polo fieristico ospiterà infatti l’undicesima edizione di Bergamo Antiquaria, la mostra-mercato diventata negli anni un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati del settore.
Il nuovo anno di Promoberg alla Fiera di Bergamo si apre come consuetudine con i due appuntamenti dedicati all’arte: Bergamo Arte Fiera (BAF) e Bergamo Antiquaria. Il primo evento, con protagonista l’arte moderna e contemporanea, sarà allestito al Polo fieristico di via Lunga dal 10 al 13 gennaio.
Si apre all’insegna dell’arte e dell’antiquariato il nuovo anno alla Fiera di via Lunga a Bergamo. Dal 10 al 13 gennaio si terrà infatti la rassegna Bergamo Arte Fiera, mostra mercato di arte moderna e contemporanea. Dal 25 gennaio al 2 febbraio i padiglioni ospiteranno invece Bergamo Antiquaria 2014.