Scalata e discesa dal Monte Bianco: il record adesso è di Boffelli
LA PERFORMANCE. Lo scialpinista trentunenne di Roncobello ha raggiunto la vetta e fatto rientro in 4 ore e 43 minuti. Glaciologo a Courmayeur: così unisco lavoro e passione.
LA PERFORMANCE. Lo scialpinista trentunenne di Roncobello ha raggiunto la vetta e fatto rientro in 4 ore e 43 minuti. Glaciologo a Courmayeur: così unisco lavoro e passione.
SCI ALPINISMO. Il 31enne di Roncobello a 4 minuti dal podio nel Trofeo valido per il Mondiale. Fra le donne Pezzoli e Paganelli in 13ª posizione. I fratelli Lanfranchi a segno negli U14 e U12.
SCI ALPINISMO . A Cervinia nel classico evento che assegnava il titolo mondiale long distance il 31enne di Roncobello e il compagno di team Alex Oberbacher chiudono ai piedi del podio. «Grande gara con i migliori».
SCI ALPINISMO. Il 31enne di Roncobello si impone nel Trofeo Bozzetti-Bionaz: «Un successo in condizioni estreme».
CORSA IN MONTAGNA. Domenica 22 settembre prende il via l’edizione 2024 della gara entrata nel prestigioso circuito Merrel Skyrunner World Series. La Marathon parte da Zorzone, la Skyrace dall’Arera. L’arrivo a Serina.
LA STORIA. ll campione di scialpinismo William Boffelli è glaciologo. «Lavoro per la sicurezza: qui i distacchi possono raggiungere strade e case».
SCI ALPINISMO . Domenica 14 aprile prende il via l’edizione numero 71 della storica gara a coppie con il meglio della specialità in gara. Il via alle 9 dal Rifugio Calvi. Bergamo punta sui fratelli Boffelli e su Luca Tomasoni.
SCI ALPINISMO. Da Roncobello con furore: Claudia seconda nella gara femminile in coppia con la trentina Lisa Moreschini, William terzo nella maschile in cordata con il valdostano Nadir Maguet.
SCI ALPINISMO. La Skialp3 Presolana «Memorial Castelletti» andata in scena domenica 18 febbraio si è tramutata nel Boffelli Day visto che Claudia ha vinto la gara femminile e William si è classificato terzo in quella maschile.
SCI ALPINISMO. Domenica 11 febbraio spettacolo nella Timogno Ski Raid: trionfo del piemontese, ottimo piazzamento del 30enne di Roncobello. La bellunese domina tra le donne, Zamboni si conferma tra i master.
SCI ALPINISMO. Domenica 11 febbraio sul Timogno si assegneranno tre titoli italiani di sci alpinismo: quello assoluto, il più prestigioso, e quelli Under 23 e Master. Alla vigilia previste forti nevicate. Partenza dagli Spiazzi di Gromo.
A partire dalle 16.00 saremo in diretta dalla Fiera di via Lunga con i protagonisti di Agri Travel & Slow Travel Expo
Prestigioso primato per l’atleta trentino della Val di Rabbi Gil Pintarelli che, insieme al bergamasco William Boffelli, compagno di squadra del Crazy Idea Team, ha centrato il record delle 13 cime del gruppo dell’Ortles Cevedale, soffiandolo ai valtellinesi Robert Antonioli e Stefano Confortola.
Primo infortunio dopo l’avvio della stagione. Venerdì il comprensorio di Foppolo ha inaugurato la 70stagione sciistica con 600 sciatori.
Su un percorso da vertigini per le pendenze «impossibili», sono arrivati tempi vertiginosi: la This Is Vertical Race di Valgoglio si è infatti chiusa con un doppio record sul terribile percorso di soli 1,8 km di sviluppo in cui gli atleti hanno dovuto scalare un dislivello positivo di ben mille metri (dai 980 ai 1.980 metri di quota sul livello del mare).
Argento tricolore per la coppia tutta bergamasca formata da Pietro Lanfranchi e William Boffelli: alla Monterosa Ski Raid, valida come campionato italiano di sci alpinismo a squadre, l’esperto seriano e il giovane brembano hanno conquistato il secondo posto preceduti solo dai fortissimi Damiano Lenzi e Matteo Eydallin, campioni del mondo a squadre nel 2015.