Sanga: «A Bergamo un polo unico nazionale di formazione aeronautica»
L’INCONTRO. All’Aircraft Engineering Academy di Azzano San Paolo si è parlato del futuro della scuola che conta già oltre 200 studenti in un anno e mezzo dall’inaugurazione.
L’INCONTRO. All’Aircraft Engineering Academy di Azzano San Paolo si è parlato del futuro della scuola che conta già oltre 200 studenti in un anno e mezzo dall’inaugurazione.
LA PATOLOGIA. L’iperplasia prostatica benigna (Ipb) è una delle patologie urologiche più diffuse tra gli uomini sopra i cinquant’anni.
I FONDI PNRR. Tanti fronti aperti in città, ma i lavori avanzano a rilento. Senza proroga dei finanziamenti si rischia di non farcela. «Valutiamo soluzioni per recuperare». Rallentamenti anche sui cantieri comunali della Gamec e dell’ex carcere di Sant’Agata.
L’ASSEMBLEA. Confindustria si riunisce a ChorusLife. Ricuperati indica anche l’aerospazio tra le filiere del futuro. «Al Km Rosso altri laboratori di Ingegneria». E sull’ente camerale: «Continuiamo a progettare con sguardo d’insieme».
I robot soffici si preparano ad avere i loro occhi . Il primo passo in questa direzione è la lente flessibile che viene controllata da muscoli artificiali , a loro volta attivati dalla luce . Descritta sulla rivista Science Robotics, …
IL LUTTO. Aveva 90 anni, tra i suoi progetti il «Duse». Ultimo testimone dell’era Gambirasio-Ciagà-Barbero. Nel 2020 protagonista del film sulle «Terrazze Fiorite».
LO SCENARIO. Il nuovo servizio garantirà dalle due alle tre corse l’ora verso la metropoli. Sanga: «Sarà un cambiamento radicale per lo scalo».
Il futuro dell'aeroporto di Orio al Serio passa dal collegamento ferroviario con Milano. Ci si potrebbe impiegare anche meno di un'ora. Un convegno, promosso da Sacbo, la società di gestione dello scalo aeroportuale bergamasco, in collaborazione con il Collegio degli …
L’INTERVISTA. La storia di Riccardo Clemente, PhD in Engineering Management in Massachusetts, oggi il 28enne ha scelto la strada del sociale portando scienza e umanità sullo stesso piano. Racconta anche tu la tua storia di bergamasco all’estero: scrivi a [email protected].
LA COMMESSA. L’azienda di Chiuduno (Fincantieri) fornirà l’impianto per una nuova nave della Jan De Nul. L’a.d. Rosa: impegnati a fornire soluzioni innovative.
OCCUPAZIONE. Aperte anche le posizioni di responsabile manutenzione impianti e operatore e tecnico manutenzione rotabili.
Autobus, tram, aerei: il mondo del trasporto passeggeri cerca nuove energie, e lo fa aprendo le porte direttamente ai candidati.
IL BANDO. Al via le domande per partecipare al bando «Next Fashion», un’iniziativa strategica per sostenere l’innovazione e la transizione sostenibile del sistema moda.
LA NOVITÀ. Ets, Engineering and technical services, società ingegneristica specializzata nelle attività di progettazione e direzione lavori in settori, quali infrastrutture, edilizia sanitaria, edilizia residenziale e infrastrutture, ha presentato mercoledì 10 settembre a Borsa italiana la comunicazione di pre-ammissione funzionale all’ammissione alle negoziazioni delle proprie azioni ordinarie …
(ANSA) - CARBONIA, 27 AGO - La miniera di Nuraxi Figus della Carbosulcis, nel sud Sardegna, si appresta a ospitare un progetto innovativo che prevede la realizzazione di un AI Data Center, che utilizzerà energie rinnovabili e una interconnessione già …
LA STORIA. L’alpinista Dario Eynard di Santa Caterina ha completato l’esplorazione della Riserva Nahanni. «Abbiamo aperto una nuova via d’arrampicata, affrontato 13 ore su un terreno paludoso e 11 giorni in packraft».
I risultati di TenarisDalmine grazie alla scienza dei dati: aumentata la sicurezza in acciaieria, ridotto il costo delle materie prime, contribuito ad abbattere del 15% la CO2 per tonnellata di acciaio. «Analizziamo i dati in tempo reale come gli ingegneri di Formula 1».
NUOVI SCENARI. Confindustria al lavoro con istituzioni e imprese locali. A disposizione spazi per oltre 25mila mq. Nuovi edifici pronti in 4 anni
IL CAOS NEI CIELI. Dopo l’avaria al sistema radar che sabato sera ha provocato soppressione di voli, ritardi e riprogrammazione di partenze e decolli, con disagi per i passeggeri, è tornata la normalità nel sistema aeroportuale e negli scali.
(ANSA) - ROMA, 04 GIU - Il Lazio leader tra le regioni italiane più avanzate nell'utilizzo dell'intelligenza artificiale (IA) da parte delle imprese. E' quanto emerge dal focus sul Lazio, basato sul report Istat di gennaio 2025, presentato oggi durante …