Torna il «Tour di Lallio», passeggiata teatrale per scoprire la storia del paese
L’INIZIATIVA. Sabato 13 settembre, alle 15 e alle 15,45. Partecipazione gratuita con prenotazione.
L’INIZIATIVA. Sabato 13 settembre, alle 15 e alle 15,45. Partecipazione gratuita con prenotazione.
L’INIZIATIVA. Partono le visite autunnali, Bergamasca protagonista con 13 paesi coinvolti.
L’INIZIATIVA. Sarà srotolata in tarda mattinata. Dalle 14.30 alle 17.30, in piazza Mascheroni, stand informativi, laboratori d’arte, letture, e racconti.
TERRITORIO. A Dalmine il 6 settembre il primo percorso, una visita guidata abbinata al libro «Tute blu» di Andrea Sangiovanni. In programma anche laboratori didattici e una caccia al tesoro.
LA MANIFESTAZIONE. Appuntamento il 6 e 7 settembre con la «Vita tra i due castelli – Caverpaga», iniziativa giunta alla sua ottava edizione.
IL LUTTO. Eugenio Santini era un punto di riferimento per l’associazione. È morto nei giorni scorsi in ospedale.
LA MANIFESTAZIONE. Si è aperta a Ferragosto la 68ª edizione della Fiera degli Uccelli e dei Cani da Caccia, tradizione radicata a Sarnico. Il sole e il caldo intenso hanno ridotto le presenze rispetto al passato ma oltre 2.000 visitatori hanno confermato lo spirito vivo dell’evento, pietra miliare del basso Sebino.
L’INIZIATIVA. Per l’anniversario dell’Indipendenza, mercoledì 6 agosto il monumento illuminato col colore della bandiera.
SEBINO. L’evento, nato a Lovere, coinvolge ormai tutto il lago. La 23esima edizione al via dal 3 agosto. «Ogni anno crescono interesse e partecipazione».
IL MALTEMPO. Per tutta la notte tra lunedì 7 e martedì 8 luglio interventi per bonificare le aree più colpite dal maltempo. Sul viale delle Mura caduti diversi alberi, la strada è stata chiusa nella mattina per i lavori di messa in sicurezza. Black out in alcune zone, parchi chiusi per sicurezza. Case scoperchiate a Valtesse ed Albano.
TERRITORI. Lo scrittore Massimo Tedeschi descrive il patrimonio tra Bergamo e Brescia in una guida con storie e curiosità. La sindaca Carnevali: è un viaggio narrativo. L’assessore regionale Poli: due realtà integrate.
(ANSA) - PARIGI, 27 GIU - Dal 25 giugno al 3 luglio 2025 si svolge all'UNESCO la 33/a Sessione della Assemblea della Commissione Oceanografica Intergovernativa (IOC), che vede la partecipazione di una delegazione italiana guidata da Cosimo Solidoro, direttore della …
IN AZIONE. Sonzogni: «Un gesto per sensibilizzare tutti sull’opera d’arte assediata dai concerti». E preme per il restauro. L’assessore Rota conferma l’impegno per il monitoraggio della struttura.
Dalla fantasia di Arianna Mariani, trail runner bergamasca, prendono forma e colore sul marmo delle lapidi le immagini di oggetti quotidiani che rappresentano l’essenza della vita stessa delle persone
(ANSA) - ROMA, 11 GIU - In occasione della Conferenza delle Nazioni Unite sull'Oceano 2025, a Nizza, il Gruppo Prada e Unesco hanno annunciato il lancio del fondo Sea Beyond - Multi-Partner Trust Fund for Connecting People and Ocean per …
IL RICONOSCIMENTO. Alla magnolia di Pumenengo, al platano della scuola Carcano di Treviglio e al carpino bianco di Villongo. «Simbolo di identità».
LA MANIFESTAZIONE. Sul viale delle Mura alle 15 la 49esima edizione della «Soap box rally», la più antica e pazza corsa delle macchine di legno del mondo.
L’APPUNTAMENTO. La più antica e pazza corsa di macchine di legno del mondo. Si presenta così la 49esima edizione del Soap Box Rally 2025 organizzata da Proloco Bergamo. Appuntamento sabato e domenica, 10 e 11 maggio: il pomeriggio di domenica viale delle Mura sarà chiuso al traffico per permettere le due gare.
IL GIORNO DOPO I FUNERALI. La tomba di Papa Francesco nella basilica di Santa Maria Maggiore è adornata con un unico fiore: una rosa bianca. Sono tanti i fedeli che nella giornata di domenica 27 aprile arrivano nella basilica mariana con questo fiore in mano che, al momento, è poi deposto di lato.
L’INIZIATIVA. Dodici proposte per una Pasquetta che - dicono i meteorologi - sarà baciata dal sole.