Cinque passi per proteggere davvero il nostro cuore
CONSIGLI PREZIOSI. La malattia aterosclerotica è la malattia cronica per la quale si muore di più, pur essendo quella meglio prevenibile e curabile.Ecco cosa fare per ridurre i rischi.
CONSIGLI PREZIOSI. La malattia aterosclerotica è la malattia cronica per la quale si muore di più, pur essendo quella meglio prevenibile e curabile.Ecco cosa fare per ridurre i rischi.
REGIONE. Le risorse provenienti dal Pnrr serviranno per favorire le cure a domicilio di anziani e fragili. Quasi 6,6 milioni per i percorsi in capo ai medici di base, il resto alle Asst e ai bandi Ats. Per la Lombardia 143 milioni.
IN OSPEDALE. Le Asst hanno messo a disposizione in tutto 1.600 slot. È possibile prenotare tramite il portale regionale.
IL PIANO. La tempestività è la nuova frontiera dell’assistenza sanitaria per la popolazione più fragile. Con questo spirito, l’Asst Bergamo Ovest ha lanciato il progetto «Fast Femur 24» (FF24).
A Bergamo la spesa per i farmaci continua a crescere. Secondo i dati di ATS Bergamo, la stima per il 2025 è di quasi 196 milioni di euro, calcolata sui dati fino ad agosto. L'aumento segue l'andamento generale, con una …
Da lunedì 13 ottobre 2025 la possibilità, per chiunque, di vaccinarsi gratuitamente contro l'influenza.
LA CAMPAGNA. Ci si può rivolgere al proprio medico o in farmacia. Le prenotazioni online con PrenotaSalute.
DA SAPERE. Ottobre è dedicato alla prevenzione oncologica femminile: il 21 e il 23 incontri informativi gratuiti sull’Hpv nei consultori di Bergamo e Villa D’Almè.
A PONTE E NELLA BASSA. In occasione della Giornata mondiale della Menopausa, che si celebra il 18 ottobre, Fondazione Onda Ets organizza l’(H) Open Weekend sulla Menopausa dal 17 al 19 ottobre coinvolgendo gli ospedali con il Bollino Rosa.
IN UNA SETTIMANA. Ora nell’aria un mix di patogeni, rhinovirus, Sars-CoV-2, parainfluenzali e influenza vera. Il 90% dei casi Covid in età lavorativa. Prime vaccinazioni ai più fragili, ora in campo anche 188 farmacie.
SANITÀ. Le nuove frontiere diagnostiche per le malattie rare introdotte all’Ospedale cittadino ottengono tre riconoscimenti al Congresso Sigu di Rimini.
I NUMERI. Scelte specializzazioni più remunerative o meno stressanti. Allarme per i pronto soccorso. Magnone e Marinoni: «Servono incentivi».
LA MANIFESTAZIONE. Fino a domenica 5 ottobre, quattro giorni all’insegna dell’handmade con apertura dalle 9.30 e chiusura alle 18.30. Domenica chiusura anticipata alle 17.30.
L’INIZIATIVA. Con la regia di Fondazione Onda. Partecipano ostetriche, psicologhe e medici psichiatri dell’ospedale.
IN REGIONE. Erano 601 iscritti, si è presentata la metà. Marinoni: la tendenza non cambia perché la professione resta poco attrattiva.
ITALIA. In questo test elettorale delle Marche, assurto a significato politico nazionale e a test per il governo nonostante la modestia numerica del corpo elettorale, il primo elemento che salta all’occhio è l’ulteriore, pesante diminuzione dell’affluenza elettorale.
LA PREVENZIONE. Il mese di ottobre è dedicato alla sensibilizzazione sulla prevenzione. In Lombardia i programmi di screening sono estesi alla fascia 45-74 anni e Ats Bergamo è in prima linea.
LA CAMPAGNA. Da mercoledì 1°ottobre le «categorie target», dal 13 ottobre somministrazioni per tutti. «Incidenza in aumento, il Covid rappresenta una quota significativa».
L’INAUGURAZIONE. Sabato 27 settembre dalle 9 alle 12 il Consultorio familiare di Villa d’Almè, in via Calvi, 25, apre le porte alla cittadinanza con un Open day ad accesso libero e gratuito, senza prenotazione e con possibilità di accesso in qualunque momento della mattinata.
Sabato 27 settembre dalle 9 alle 12 il Consultorio familiare di Villa d’Almè, in via Calvi, 25, apre le porte alla cittadinanza con un Open day ad accesso libero e gratuito, senza prenotazione e con possibilità di accesso in qualunque …