In memoria di Eric, parte la raccolta fondi per i reparti che l’hanno curato
IL PROGETTO. Le risorse saranno destinate all’Oncologia pediatrica del «Papa Giovanni XXIII» e al Centro Tumori di Milano.
IL PROGETTO. Le risorse saranno destinate all’Oncologia pediatrica del «Papa Giovanni XXIII» e al Centro Tumori di Milano.
L’EVENTO. Serata di gala per la consegna ufficiale della donazione. La cifra raccolta durante la corsa non competitiva dello scorso giugno.
L’EVENTO. Il 10 ottobre al Cineteatro Sorriso si alza il sipario su un concerto di beneficenza per la Mensa dei poveri dei Frati Minori Cappuccini. Una serata con le musiche di Morricone, Rota, Piazzolla e De André dal titolo «L’Arte del pizzico».
LA MANIFESTAZIONE. Venerdì 26 settembre la camminata solidale. Partenza dal parco Suardi, le iscrizioni sono ancora aperte: il ricavato ai bambini oncologici di Casa Amoris Laetitia.
LA PROIEZIONE. Nella suggestiva cornice della Chiesa della Madonna del Bosco, il 25 settembre, l’attore Alessio Boni e Cesvi presentano al pubblico di Bergamo il docu-film «Lo sguardo dell’altro – Palabek, Uganda».
L’INIZIATIVA. Moltissimi hanno partecipato nella serata del 3 settembre all’iniziativa di solidarietà per la chiusura del dehor di via Battisti.
DOPO IL ROGO. All’appello dell’Associazione Agricoltori hanno risposto anche dalla Puglia. Serve la paglia per 300 mucche.
L’INCENDIO. Concluse sabato 30 agosto alle 12 le operazioni di smassamento all’azienda agricola di via Virgilio. Vigili del fuoco impegnati oltre 24 ore, danni ingenti: «Per fortuna abbiamo salvato le mucche».
IL VIAGGIO. Si concluderà lunedì il 67° viaggio di solidarietà della Fondazione «Amici di Santina» iniziato il 21 luglio destinazione Perù.
IL GESTO DI GENEROSITÀ . Il mezzo donato da Athos Lavezzari è dotato di apparecchiature sofisticate per il soccorso «In ricordo di mio padre, milite della Croce Rossa».
LA RACCOLTA FONDI. Il sindaco: risolta la soluzione abitativa più urgente. A luglio due serate solidali per raccogliere altri fondi.
L’EVENTO. Sul lago d’Iseo sesta edizione del raduno dei fan e un torneo: salamelle, amicizia e - soprattutto - la raccolta fondi.
LA CRITICITÀ . Con le temperature in aumento, cambiano anche i bisogni di chi non ha una casa. Don Trussardi: «Ogni giorno i servizi accolgono 150 persone». Messina: «Si lavora insieme».
LA SOLIDARIETÀ. Quasi trecento persone all’iniziativa benefica promossa dall’associazione «Il paese vecchio in festa», organizzata a Costa di Mezzate.
BAGNATICA. Lorenza Gandi e il sedicenne sono ricoverati al Niguarda, dovranno sottoporsi a una lunga serie di interventi.
L’INIZIATIVA. La corsa non competitiva che parte e arriva all’ospedale cittadino e che raccoglie fondi in favore dell’Associazione Paolo Belli è arrivata alla quinta edizione.
LA RACCOLTA FONDI. Sabato alle 20.30 alla Cascina Fui’ di Costa di Mezzate: organizzata dall’associazione «Il paese vecchio in festa» per le famiglie vittime dell’esplosione a Bagnatica.
IL RISIKO. Dopo l’appello del presidente Sforza la gara di solidarietà: dagli ex Riuniti partiranno le ambulanze. Altre funzioni ospitate da spazi del Comune e di Ferretti. «Un’alleanza concreta tra istituzioni e privati in favore della Cri».
L’EVENTO. Lunedì a Grumello del Monte la 12ª edizione della non competitiva dedicata al giovane scomparso. Il ricavato andrà a sostenere progetti d’inclusione.
SOLIDARIETÀ. Moltissime persone hanno partecipato allo swap party: «Occasione per aprire il dormitorio alla città».