Treni diretti per il Trentino-Alto Adige, il «regalo» in arrivo per la Bassa
TRASPORTI. Il collegamento con Bolzano sarà operativo da domenica 15 dicembre. Non solo mercatini: tante possibilità di interscambio.
TRASPORTI. Il collegamento con Bolzano sarà operativo da domenica 15 dicembre. Non solo mercatini: tante possibilità di interscambio.
IL BILANCIO. Nel 2025 previsto un calo del traffico aeroportuale, a causa della mancanza di nuovi aeromobili.
SOCIAL. Segnalati rallentamenti su tutte le piattaforme del gruppo Meta, situazione tornata alla normalità nel corso della serata.
L’ARRESTO. L’uomo era stato denunciato nel 2023 dalla madre. Condannato a quattro anni.
MUSICA. Il 12 dicembre, Giorgio Galimberti sul palco del Druso per raccontare in musica una storia di amore, separazione, paura, felicità e tristezza.
ALL’AEROPORTO. Martedì 10 dicembre la polizia di frontiera dell’aeroporto di Orio al Serio ha arrestato due individui, uno di origine peruviana di 32 anni, l’altro di origine kossovara di 39 anni, responsabili di aver rubato una borsa ad una passeggera.
L’AGGRESSIONE. Una coppia di giovani ha tentato di derubare un 18enne a Villa di Serio. La vittima, esperto di arti marziali, è riuscito a scappare. Coinvolto anche il papà del ragazzo. Si cerca il complice.
L’INCIDENTE DOMESTICO. Due persone sono rimaste intossicate da monossido di carbonio a San Paolo d’Argon: si tratta di una donna di 41 anni e un uomo di 37 anni.
Norme e usanze . L’accensione non è da considerare attività riconducibile alla disciplina sui rifiuti se fatta per eventi popolari. «Patrimonio da conservare».
IN FIERA. La festa per i bimbi dal 13 al 29 dicembre in via Lunga.
LA STORIA. Nella famiglia di Stephan Louis e Cheyenne Marie Domine di Gavarno c’è la tradizione di inviare a «L’Eco» la prima letterina di Santa Lucia.
LA TRAGEDIA. L’incidente in via Cavour alle 18 di martedì 10 dicembre a Calolziocorte: una Volvo l’ha travolta mentre attraversava. La vittima, di circa 80 anni, era senza documenti.
PALAZZO FRIZZONI. Completata la fase esecutiva, la struttura sorgerà nell’area dell’ex Palacreberg. Valesini: «Tempi rispettati, la gara a gennaio». Destinati 150mila euro alla società di pallavolo.
LA CONSEGNA. Sabato 14 dicembre la cerimonia a Castione della Presolana: con questa tornata salgono a 120 i riconoscimenti consegnati ai parenti dei deportati.
L’INCARICO NAZIONALE. Il presidente della Provincia di Bergamo, Pasquale Gandolfi, votato all’unanimità da 200 delegati. Leggi l’intervista su L’Eco di Bergamo di mercoledì 11 dicembre 2024.