Imprenditore travolto da un tir: si indaga per omicidio stradale. Giovedì l’ultimo saluto a Mombrini
CARAVAGGIO. Viavai di persone alla camera ardente di Carlo Mombrini, morto sulla Brebemi nel tratto di Calcio lunedì mattina.
CARAVAGGIO. Viavai di persone alla camera ardente di Carlo Mombrini, morto sulla Brebemi nel tratto di Calcio lunedì mattina.
SORISOLE. L’uomo, anziché ricevere i soldi, si è visto sparire 1.600 euro dal conto: 28enne condannato a un anno.
LA TRAGEDIA. Incidente nella mattinata di venerdì 7 febbraio, poi la morte in ospedale. L’uomo lascia la moglie e due figlie.
TRESCORE. Cresce l’abitudine di lasciare gli imballaggi degli acquisti online nei cestini comunali. Il Comune cambia il regolamento.
TEATRO. Il 25 maggio lo spettacolo organizzato dall’Associazione italiana donne medico.
COSTA D’AVORIO. Il Vescovo Francesco Beschi in visita alla scuola per bambini da 8 a 13 anni ad Agnibilekrou. L’incontro con il Re di Djuablin.
LA CAMMINATA CULTURALE. Una staffetta per conoscere 12 province e scoprire il territorio in occasione delle Olimpiadi invernali. Tra le manifestazioni selezionate anche la camminata tra le scalette di Bergamo nata tanti anni fa e con la partnership di Sesaab, la società editrice de L’Eco di Bergamo.
IL PUNTO. Circa 250 milioni per scuole, nidi e interventi di rigenerazione urbana. il Comune: «Gli obiettivi saranno rispettati». Gamec, in estate la copertura.
ZANICA. L’incidente lunedì 10 febbraio alle 18,20 sulla Cremasca. I rilievi dei carabinieri. Il ragazzo stava attraversando la strada. E a Torre de’ Roveri motociclista ferito.
IL NONO DALL’INIZIO DELL’ANNO. Colpo all’alba di martedì 11 febbraio al Bancomat di via Morzenti. L’ultimo assalto qualche giorno fa a Brembate di Sopra: mercoledì 12 un vertice in Prefettura.
MAXI PROGETTO. Approvato il protocollo d’intesa per dare il via alla riqualificazione «a blocchi» del presidio dell’Asst Bergamo Est: 60 milioni di euro, si salirà a 162 posti letto.
IL LUTTO. A Caravaggio comunità in lutto, il ricordo di amici, parenti e istituzioni.
L’INCIDENTE. L’investimento è avvenuto a Zanica verso le 18.30 di lunedì 10 febbraio.
L’ARRESTO. Furto da Max Mara in via XX Settembre in città, bloccato da un giovane tunisino: 10 mesi. Fu rimpatriato dopo una condanna, è tornato in Italia.
L’ANALISI. Uno studio dei flussi viabilistici commissionato dal Comune a una settimana dall’inizio del cantiere, ha monitorato che il traffico sta progressivamente migliorando.