Il Vescovo di Bergamo in Costa d’Avorio: «La missione apre il cuore e arricchisce la nostra fede»
IL PELLEGRINAGGIO. La tappa ad Abengourou e l’incontro con il Vescovo Ziri. Monsignor Beschi: «Necessità missionaria anche a Bergamo, nelle comunità».
IL PELLEGRINAGGIO. La tappa ad Abengourou e l’incontro con il Vescovo Ziri. Monsignor Beschi: «Necessità missionaria anche a Bergamo, nelle comunità».
L’APERTURA. Novanta posti a sedere e dehors esterni d’estate: la famiglia Percassi investe nella ristorazione a Longuelo.
LE FORZE DELL’ORDINE. Proseguono i controlli in diverse zone del centro città: trovata droga nascosta.
ALBINO. La comunità di Comenduno piange il fondatore del Museo della Torre. «Un uomo semplice e al servizio della comunità».
LA STORIA DI AMICIZIA. Si conoscono da una vita e ora discuteranno la tesi triennale, alla stessa facoltà, lo stesso giorno. Una storia di amicizia «che dura e fa crescere» quella di Michele, Matteo e Nicola, di Tavernola Bergamasca.
L’OPERAZIONE. La proprietà è passata alla società di Bottanuco, che realizzerà 35 appartamenti e 55 box. L’amministratore unico Ferrari: «Pronti a partire». Il Comune: «L’intervento risolverà i problemi di sicurezza».
IL METEO. Nevica in Città Alta, ma anche in valle Seriana e in val Brembilla. Gli esperti: manto potenzialmente instabile sopra i 1.800 metri.
L’INTERVENTO. Dopo mesi di buio causati da furti e manomissioni all’uscita della galleria San Roberto a Bonate, in entrambe le direzioni.
L’APPUNTAMENTO. Il Segretario di Stato vaticano, il 22 febbraio, conferirà l’ordinazione episcopale a monsignor Maurizio Bravi, nominato dal Santo Padre Arcivescovo alla sede titolare di Tolentino e Nunzio apostolico in Papua Nuova Guinea e nelle Isole Salomone. La diretta su BergamoTv e sul sito web de L’Eco.
IL PROVVEDIMENTO. Diverse le segnalazioni dei cittadini, così come i controlli delle forze dell’ordine.
IL PROVVEDIMENTO. Il Ministero dell’Agricoltura ha riconosciuto l’eccezionalità degli eventi atmosferici di luglio, settembre e ottobre 2024.
VIABILITÀ. Dalle 21 di venerdì 7 febbraio si potrà di nuovo svoltare a destra su via Moroni.
LA DENUNCIA. È successo davanti allo studio di cui è titolare. L’autore del furto è stato ripreso dalle telecamere di sorveglianza.
IL CASO. «Abbiamo chiesto il sequestro del cane per scongiurare il reiterarsi di episodi di violenza», ha spiegato l’avvocata Sara Veri.
IL PELLEGRINAGGIO . La visita a Tanda, dove cinquant’anni fa arrivarono i primi missionari bergamaschi. Il Vescovo Francesco: «È una storia di condivisione, di cooperazione e di cura».