Perde olio per 2 km: pagherà la pulizia
L’INCIDENTE. Con la sua auto ha inconsapevolmente imbrattato di gasolio e olio più di due chilometri di strade comunali di Caravaggio creando un grave pericolo per la circolazione stradale.
L’INCIDENTE. Con la sua auto ha inconsapevolmente imbrattato di gasolio e olio più di due chilometri di strade comunali di Caravaggio creando un grave pericolo per la circolazione stradale.
VALLE SERIANA. Preoccupati abitanti e commercianti della frazione di Gazzaniga: da giovedì scorso la provinciale è chiusa per frana. L’alternativa, angusta, è solo per i residenti: «Si apra anche ai turisti». Il sindaco: «Situazione di emergenza».
IL LUTTO. Fondò la Riabilitazione cardiologica del Bolognini. Consigliere d’opposizione nell’era Veneziani.
L’INIZIATIVA. L’obiettivo è rendere il servizio più efficiente collaborando con cittadini e istituzioni locali, soprattutto nei comuni più piccoli e periferici.
IN CITTÀ. L’incontro per ribadire le ottime relazioni tra la città e la comunità romena a Bergamo.
AUTOSTRADA. Annullata, invece, la chiusura della stazione di Capriate, inizialmente prevista nella notte tra il 16 e il 17 ottobre.
IL FUNERALE. Nella chiesa parrocchiale di Redona a Bergamo è stato dato l’ultimo saluto al dottor Francesco Negrini, medico molto conosciuto in tutta la Bergamasca e specializzato in gastroenterologia.
IL PROVVEDIMENTO. Allontanamento dalla casa familiare, divieto di avvicinamento e «braccialetto elettronico dinamico» per l’uomo.
ARRESTI DOMICILIARI. I carabinieri di Brembate lo hanno raggiunto a Como, dopo averlo cercato per settimane nella Bergamasca.
L’INCIDENTE. L’uomo, 55 anni, è stato trasportato in codice giallo all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
IN TRIBUNALE. Ha risposto al gip leggendo delle dichiarazioni spontanee: ha ammesso alcuni addebiti e si è scusato.
LO SCONTRO. Coinvolti almeno due veicoli, sul posto due ambulanze e un’automedica.
IL METEO. Al via una lunga fase di maltempo per l’Italia, piogge e temporali su diverse regioni. Coinvolta anche la nostra provincia.
L’INCENDIO. È successo nella mattina di mercoledì 16 ottobre. La macchina ha iniziato ad avere problemi mentre stava viaggiando sulla Brebemi, tre automobilisti fortunatamente illesi. Alte le fiamme.
L’INDAGINE. L’ex direttore amministrativo del Galli ai domiciliari per peculato, accusato anche di due mandati di pagamento sospetti quando era all’Amaldi.