Alluvione, il dramma di 5 famiglie in via Crocefisso: «Abbiamo perso tutto: noi, dimenticati»
BERGAMO. Dopo il 9 settembre. Acqua in casa a Valtesse, box sommersi, 7 auto e 4 moto da buttare. «Già il giorno prima c’era un fiume giallo in strada».
BERGAMO. Dopo il 9 settembre. Acqua in casa a Valtesse, box sommersi, 7 auto e 4 moto da buttare. «Già il giorno prima c’era un fiume giallo in strada».
PER NATALE. Da cento a 260mila entro fine anno. Varni, Ceo del gruppo: è il nostro centro trainante. Entro Natale accesso libero al ristoro dell’ex casinò.
L’INTERVISTA. L’ingegner Merati, a lungo direttore della sede di Bergamo dell’Ufficio territoriale regionale: «Dopo che è stato eretto un edificio arriva nei corsi fluviali una quantità di acqua che è 5,5 volte superiore rispetto a prima».
IL 12 E 13 OTTOBRE. Chiese e monumenti aperti a Bergamo, Almenno San Bartolomeo, Roncobello, Fonteno, Covo e Solto Collina. Mobilitato un esercito di volontari.
L’ANNIVERSARIO. L’associazione sportiva domenica 13 ottobre festeggia al Golf Club del Parco dei Colli. Cristina Radici: «Oggi più di trenta scuole collaborano con noi, dall’infanzia alle superiori».
IL LUTTO. Aveva a 79 anni. Fu anche presidente Amac. Sabato alle 10 i funerali nella chiesa del Villaggio degli Sposi.
IN BERGAMASCA . Si fa il bilancio dei danni e delle situazioni ancora aperte in provincia. Quella che crea più disagi è la frana di Colzate. I tralicci a Nembro messi in sicurezza.
L’INCIDENTE. L’uomo stava lavorando nel box di casa quando qualcosa è andato storto.
CICLISMO. La chiusura di un tratto della Gazzaniga-Aviatico costringe gli organizzatori alla modifica del tracciato della corsa di sabato 12 ottobre, in partenza da Bergamo: da Cene si gira verso Albino. I ciclisti bergamaschi diventano cinque: c’è anche Consonni.
PNRR. Si è conclusa con l’assegnazione all’impresa Carba Srl di Soncino la gara d’appalto per la realizzazione della struttura in via Zanica/via Cremasca.
IN CITTÀ. Al via dopo anni di degrado la riqualificazione dell’area in centro a Bergamo. Un intervento che interessa oltre 20 mila metri quadri.
MALTEMPO. La piena del Brembo e del Serio hanno tenuto con il fiato sospeso nella giornata di giovedì 10 ottobre. In queste immagini la forza e la potenza dell’acqua.
L’INIZIATIVA. L’antico ordine religioso-laicale e medico organizza anche in piazza Manara il 12 ottobre varie iniziative a sostegno della vicinanza nelle cure a chi ha più bisogno.
IL CASO. L’allarme dal consigliere comunale ex poliziotto. L’Aism: nostre raccolte solo in piazza.
PIANURA. Fondato dal papà di don Fausto e gestito dalle due sorelle il locale raccoglie i ricordi sull’amato sacerdote. «Scelta dovuta all’età».