Nas nel locale del Bocia a Senigallia: sigilli al Caligo Guercio
Blitz delle forze dell’ordine nel locale dell’ex leader del tifo nerazzurro. Riscontrate diverse irregolarità, tra cui due lavoratori in nero.
Blitz delle forze dell’ordine nel locale dell’ex leader del tifo nerazzurro. Riscontrate diverse irregolarità, tra cui due lavoratori in nero.
DA SAPERE. Il terzo finesettimana di grande esodo estivo si prospetta il più trafficato di tutto il periodo. Ecco cosa sapere e i consigli per una guida sicura.
IN VIALE PAPA GIOVANNI XXIII. Solo pochi anni fa prevalevano le botteghe artigiane e i negozi di moda. L’ultimo «cambio»: piadineria al posto della storica gioielleria Recalcati.
L’ADDIO. Chiesa di Pedrengo gremita per l’addio a Gabriele Gabbiadini, l’ex sindaco scomparso lunedì 5 agosto per un infarto a 49 anni.
LA MISSIONE. Il ragazzo è arrivato a Bergamo nella notte dell’8 agosto insieme alla mamma e ai fratelli. In Italia anche altri 15 pazienti. Moreno: «Abbiamo tutte le competenze cliniche, gli daremo l’assistenza necessaria».
LA TRAGEDIA. Un improvviso malore non ha dato scampo a Valerio Cortesi, 72 anni, di Albano Sant’Alessandro, che è morto ad Almenno San Salvatore mentre in sella alla sua bicicletta da corsa, con un gruppo di amici, stava scendendo dalla Valle Imagna.
LA MANIFESTAZIONE. C’è anche Sergio Ruocco, il compagno di Sharon Verzeni, al presidio in programma nella serata di giovedì 8 agosto a Bergamo, incontro mensile contro femminicidi e violenza di genere che è stato organizzato alle 18,30 in largo Rezzara, a Bergamo, dalla Rete bergamasca contro la violenza di genere.
ALLE AUTOLINEE. È stato arrestato lo scorso 5 agosto ma poi scarcerato: non avrebbe colpito lui l’uomo ferito durante una lite alla stazione delle Autolinee di Bergamo.
IL CANTIERE. Il traliccio è lungo 84 metri e pesa 60 tonnellate.
LA MANIFESTAZIONE. Con l’esposizione del bellissimo simulacro seicentesco dell’Addolorata, nella mattinata di venerdì 9 agosto, hanno preso il via le iniziative per il 422° anniversario dell’Apparizione nel santuario di Borgo Santa Caterina.
L’ADDIO. Accanto all’altare svetta lo stendardo della Provincia di Bergamo, di cui fu consigliere ma soprattutto presidente dal 1976 al 1980. Venerdì 9 agosto i funerali di Franco Fumagalli in città.
Da LUNEDÌ 12 AGOSTO. In Santa Maria Maggiore si comincia con il Triduo. La Veglia mercoledì 14 alle 21: si aprirà con la basilica nel buio come nel Sabato Santo. Giovedì Messa solenne con il Vescovo.
IN MONTAGNA. Cinque attivazioni nella giornata di giovedì 8 agosto per la VI Delegazione Orobica del Soccorso alpino: sono state coinvolte praticamente tutte le stazioni.
IL LUTTO. L’ex presidente di via Tasso si è spento a 102 anni. Membro della Dc, fu eletto nel 1976. Bonalumi: «Un appassionato della politica». Bettoni: «Un uomo rigoroso, benvoluto da tutti». I funerali venerdì 9 agosto alle 9.
OMICIDIO DI TERNO. Una telecamera la inquadra in via Castegnate tre minuti prima della sua telefonata al 112. Per trovare l’assassino al vaglio 100 ore di riprese. Si indaga su alcuni pregiudicati italiani che vivono in zona.