Morti a pochi giorni di distanza, Villongo piange Zerbini e Grena
IL DOPPIO LUTTO. Lunedì mattina l’addio ad Angelo. Al funerale l’allarme per l’amico Guido, stranamente assente: era senza vita a casa.
IL DOPPIO LUTTO. Lunedì mattina l’addio ad Angelo. Al funerale l’allarme per l’amico Guido, stranamente assente: era senza vita a casa.
IN TRIBUNALE. Aveva pagato tre auto con assegni falsi e aveva messo in rete un numero finto delle Poste. Truffato anche un bergamasco di Clusone.
IL PROGETTO. Con la prima sperimentazione già 25 sanzioni per 5.500 euro. Ora aumentano le piazzole coinvolte: via Tasso spende 200mila euro per la raccolta e pulizia.
SICUREZZA. Formalizzata la denuncia dopo la tentata rapina: ora le telecamere al vaglio. In contatto i genitori e l’assessore del Comune di Bergamo Angeloni. Continuano i controlli delle forze dell’ordine.
SCUOLA. I risultati segnano una difficoltà crescente dei ragazzi con ortografia e comprensione del testo. La prof: «Nei temi replicano gli errori di Instagram».
IL LUTTO. «Ha dedicato tutta la vita alla passione per il suo lavoro», mercoledì a Redona l’ultimo saluto.
IL LUTTO. In tantissimi hanno voluto salutare Ester Raimondi, la ragazza morta improvvisamente a 15 anni. Via vai alla camera ardente allestita nella chiesa di Santa Marta a Mozzanica.
ROMANO DI LOMBARDIA. Un uomo di 46 anni, pregiudicato, sabato sera ha danneggiato i beni pubblici nel centro storico.
L’INCHIESTA. Dal 2018 al 2023 si sarebbe appropriato di 112 mila euro, denaro sottratto alle casse scolastiche e destinato a spese personali.
LA DECISIONE. Il provvedimento ha archiviato le posizione di Giulio Gallera e Luigi Cajazzo: «Gli atti non avrebbero potuto contrastare l’epidemia mondiale».
VOLI PER IL MAROCCO. Due voli a settimana, a partire dal 15 dicembre verso il Marocco.
IL PROGETTO. Al via la creazione di una nuova area umida a Grumello al Piano, che andrà a potenziare l’area già esistente nell’ex Parco Agricolo Ecologico (Pae).
L’INIZIATIVA. Il 14 e 15 ottobre in piazza con gli studenti delle scuole superiori per promuovere la sicurezza stradale. L’iniziativa del Comune di Treviglio, A35 Brebemi e la Polizia stradale.
LE TEMPERATURE. Il primo è stato quello dell’anno scorso. Il 2024 destinato a diventare l’anno più caldo di sempre. Nuova perturbazione da metà settimana.
LE TEMPERATURE. Il primo è stato quello dell’anno scorso. Il 2024 destinato a diventare l’anno più caldo di sempre. Nuova perturbazione da metà settimana.