L’Antica Pergola distrutta da un incendio, lanciata una raccolta fondi
SOLIDARIETÀ. L’idea del nipote del proprietario: «Mio zio ha la scorza dura, aiutiamolo a ripartire».
SOLIDARIETÀ. L’idea del nipote del proprietario: «Mio zio ha la scorza dura, aiutiamolo a ripartire».
L’INCIDENTE. Stava pitturando il soffitto di un capannone quando, per cause ancora da chiarire, è caduto da un’altezza di circa 8 metri.
LAVORI. Diverse chiusure nel tratto bergamasco dell’autostrada A4 tra lunedì 25 e venerdì 29 novembre.
PREVISIONI. Tetti imbiancati in alta val Seriana nella notte tra il 21 e il 22 novembre. Primi fiocchi anche in città.
LA PROTESTA. La scuola fa sapere che - dopo l’intervento tecnico di giovedì 21 novembre - il riscaldamento è regolarmente in funzione.
IL FENOMENO. Da 1.001 a 1.258 procedimenti in Procura: nel 12% dei casi scatta una misura cautelare entro 30 giorni. In primis il braccialetto elettronico «dinamico». Il procuratore Romanelli: «Crescono violenze a genitori e nonni».
STEZZANO. Il dolore dei familiari dell’operaio albanese di 41 anni morto per l’infortunio a Erba. La sorella: era una persona generosa e buona. I sindacati: più sicurezza, formazione e controlli.
L’INIZIATIVA. Il progetto «La scuola in movimento» è stato avviato all’infanzia dell’istituto comprensivo di Costa Volpino dopo che le insegnanti si sono rese conto delle difficoltà dei bambini nel compiere movimenti come saltare o superare gli ostacoli.
L’AGGRESSIONE. L’uomo è stato medicato in ospedale. Gli aggressori sarebbero un gruppo di minorenni.
L’INIZIATIVA. Dal 10 dicembre al Donizetti Studio si potranno acquistare oggetti per i bisognosi. La Caritas provvederà poi a consegnarli. Don Trussardi: «Un nuovo modo di fare del bene».
LA NOMINA . 55enne bergamasco, ha preso servizio il 1° novembre come direttore dell’Oncologia dell’Asst Papa Giovanni XXIII.
LA PERTURBAZIONE . Come preannunciato, la perturbazione ha portato una spolverata di neve sulle Orobie e qualche fiocco che non ha attaccato anche in Città Alta.
LA MANIFESTAZIONE. Oltre 680 firme e l’adesione di più di 50 istituzioni, associazioni, sindacati, organizzazioni della comunità civile e sociale all’appello della Rete bergamasca contro la violenza di genere. Il 25 novembre alle 18 appuntamento per il corteo che muoverà dalla Stazione di Bergamo verso Piazza Pontida.
Le colonne di auto procedono a passo lento nel silenzio del mattino. È stato un avvio di giornata complicato a Grumello al Piano, dove gli automobilisti in ingresso in città hanno dovuto fare i conti con le modifiche alla viabilità dovute all’avvio del cantiere per la realizzazione dell’e-Brt, la linea di autobus elettrici che collegherà Bergamo con Dalmine e Verdellino.
L’INCIDENTE. Investimento a Torre Boldone: una donna di 55 anni è stata investita in via Carducci.