Gommone vandalizzato: i sub lanciano l’appello per comprarne un altro
FARA D’ADDA. Quello che utilizzavano per pattugliare le rive del fiume è stato danneggiato: «E dobbiamo pure sobbarcarci i costi di smaltimento. Chiediamo aiuto».
FARA D’ADDA. Quello che utilizzavano per pattugliare le rive del fiume è stato danneggiato: «E dobbiamo pure sobbarcarci i costi di smaltimento. Chiediamo aiuto».
LA LETTERA. La garante dei reclusi in via Gleno, Lanfranchi, aveva scritto al Presidente informand olo sulla drammatica situazione del carcere. Il Capo dello Stato: sì alle iniziative per far comprendere agli studenti la dura realtà carceraria.
L’INCHIESTA. Ventiduenne egiziano di Azzano lavorava accanto a una chiesa di via Garibaldi: «Vorrei accoltellare i preti che vedo passare». Sui social messaggi di propaganda jihadista. E con l’amico parla di una bomba sotto un’auto.
Il PATRIMONIO. Negli 11 censimenti passati, dal territorio trecento candidature. Ora il 12°, fino ad aprile. Da Lovere a Martinengo, le «new entry» più votate.
IL BILANCIO. I carabinieri hanno anche contestato importazioni di legname che potrebbero aver favorito la Russia.
LA MANIFESTAZIONE. Sabato 5 e domenica 6 ottobre le tante iniziative dell’associazione che da mezzo secolo organizza la kermesse per valorizzare le tradizioni.
ALL’AEROPORTO. Arrestato nella mattinata di giovedì 3 ottobre, qualche ora più tardi è stato imbarcato sul volo diretto a Casablanca.
A PALAZZO FRIZZONI. Strategia condivisa per garantire la sicurezza. E si lavora all’ampliamento del sistema di videosorveglianza urbano.
IL PROGETTO. Approvati dal Comune di Bergamo e dalla Soprintendenza: «Restituiamo decoro al teatro e all’area circostante».
IN GERMANIA. L’aggressione con schiaffi e pugni dopo la partita, al momento di risalire sui pullman per rientrare in Italia.
L’ORDINANZA. Il locale, già in passato, era stato oggetto di altri provvedimenti.
VETTE IMBIANCATE. Nella mattinata di venerdì 4 ottobre è visibile attorno ai 2.000 metri della Conca del Barbellino, rifugio Mirtillo (Lizzola) e Capanna 2000 (Oltre il Colle).
LA RACCOLTA. I dati della Valle Brembana: incassi dimezzati dallo scorso anno.Obbligo anche in Val di Scalve e in 6 comuni seriani. «Rispettare le regole».
GRAVE MARGINALITA’. Crescono i numeri: al dormitorio del Galgario fino a 25-30 persone in lista d’attesa. Don Trussardi: «Tutti gli attori lavorino insieme». L’assessore Messina: «Servizi presenti tutti i giorni».
A PREDORE. All’istituto inaugurati nuovi spazi per i disturbi neuropsichiatrici infantili e giovanili. Il Vescovo Beschi: «Una storia che continua».