Il viaggio a Cuba: «Gente semplice e umile, una lezione per noi che viviamo in Occidente»
L’INTERVISTA. Cuba, don Mario Maffi, 80 anni, ha trascorso un quarto di secolo nella parrocchia di Imìas, nella regione di Guantanamo.
L’INTERVISTA. Cuba, don Mario Maffi, 80 anni, ha trascorso un quarto di secolo nella parrocchia di Imìas, nella regione di Guantanamo.
VIABILITÀ. Dalle 21 di lunedì 29 luglio alle 5 di martedì 30 luglio, chiusura in entrambe le direzioni - Milano e Brescia - e in uscita per chi proviene da Brescia. Dalle 21 del 31 luglio alle 5 dell’1 agosto, chiusura in uscita per chi proviene da Milano.
L’IMPRESA. Da Cariddi a Scilla, il primario di Radiologia Basso Ricci, con la figlia Diana, la tecnica Monica Bianchi e un gruppo di altri amici: «Conta lo spirito di squadra».
I CANTIERI. Il Comune interverrà su una serie di strade, l’obiettivo è concludere entro la riapertura delle scuole. Sulle arterie più trafficate si lavorerà nelle ore notturne.
IL PERSONAGGIO. La titolare dell’omonimo ristorante di Seriate ha 90 anni, 70 li ha passati nel mondo della ristorazione. Grinta e un sorriso contagioso, ecco la sua storia.
COMMERCIO. Dalla Regione, tramite il Gal Val Brembana, quattro milioni di euro per agricoltura, commercio e turismo in 55 Comuni. Dal 2019 perse 44 botteghe: aiuti fino a 25mila euro per i giovani che vogliono aprire.
BERGAMO. Celadina, l’ortofrutticolo fa il pienone. Famiglie, giovani coppie, anziani: tutti cercano il risparmio. Gli utenti acquistano e dividono la cassetta di prodotti.
INCIDENTE. È successo verso le 19,30 di domenica 28 luglio in via Dossale. Sul posto l’elisoccorso.
INCIDENTE. È successo nel pomeriggio di domenica 28 luglio. Sul posto due elicotteri e due ambulanze. I feriti portati in ospedale in codice giallo.
SPEDIZIONE K2-70. Alcuni malesseri legati all’alta quota hanno costretto Silvia Loreggian e Federica Mingolla a fermare la salita a campo 3, a quota 7.300 metri. Ali Durani ha invece raggiunto la cima. Montani: «Ancora una volta la montagna ci ha insegnato a rinunciare».
ALL’ORA DI PRANZO. L’allarme poco dopo le 13 di domenica 28 luglio, sul posto i carabinieri e il personale del 118.
ZINGONIA. L’area del «Maxim» da anni luogo di degrado: ora in arrivo uno store per il fai-da-te. Previsti anche rondò, parcheggi e ciclabile.
NUOVO HUB INTERMODALE. La struttura dovrà essere smantellata con i lavori L’assessore: «La mobilità dolce resta una priorità, valuteremo un’alternativa».
IL VIAGGIO. Cuba, i racconti dei sacerdoti bergamaschi che operano nelle parrocchie della zona di Baracoa. «Le Messe, la catechesi, ma raccogliamo anche i bisogni più concreti: portiamo un seme per far generare frutti».
IL FENOMENO . Aumentano ancora le truffe creditizie online: in Bergamasca nel 2023 sono state 402, in crescita del 6,3%. Crif: «Attacchi sempre più sofisticati». I consumatori: «In molti si sono trovati finanziamenti aperti da sconosciuti».