Il dolore di amici e familiari per l’ultimo saluto a Michele Mazza
PALOSCO. Chiesa gremita per i funerali del giovane che ha perso la vita in un incidente stradale a Bolgare.
PALOSCO. Chiesa gremita per i funerali del giovane che ha perso la vita in un incidente stradale a Bolgare.
IL RITROVAMENTO. Chi avesse perso la somma di denaro, rinvenuta senza un portafoglio, può contattare la Polizia locale di Seriate.
NELLA BASSA. Il Tribunale per i Minori di Brescia ha disposto rispettivamente la custodia in carcere e la permanenza in casa per i due giovani.
L’INDAGINE. I Carabinieri di Dalmine hanno subito intuito che qualcosa non tornava nella ricostruzione dell’uomo: denunciato.
GRASSOBBIO. I Carabinieri di Bergamo hanno organizzato un controllo straordinario con l’elicottero «Fiamma» per contrastare lo spaccio di stupefacenti nel boschetto del Parco del Serio.
AUTO IN CENTRO. Nessun posto disponibile: l’accesso sarà garantito solo ai residenti dello stabile e agli abbonati. Attenzione dunque alle Ztl.
L’ULTIMO SALUTO. Nella mattinata di venerdì il funerale del 54enne in forze all’Unione dei Colli di Albano Sant’Alessandro. «Vicini alla famiglia e al papà Alessandro».
LA NOVITÀ. L’iconico brand britannico ha scelto il centro commerciale Oriocenter per aprire le porte del suo terzo store in Italia. Rosso e bianco con giostre e mongolfiere e i tipici peluche personalizzati.
L’INIZIATIVA A BERGAMO. In occasione della Giornata mondiale, la Asst Papa Giovanni XXIII mette in campo un’iniziativa di informazione e di screening, gratuito e senza prenotazione.
L’INTERVENTO. Largo Gavazzeni, piazza Cavour, a un passo dal Sentierone: è qui che, dopo la riqualificazione del teatro, si sono create sacche di degrado alle quali oggi la Fondazione Donizetti intende porre rimedio.
IL VIAGGIO. La visita della delegazione bergamasca alle comunità che vivono nella parte più orientale dell’isola. I ragazzi hanno vissuto tre giorni di animazione. Monsignor Beschi: la Parola di Dio va messa in pratica nella quotidianità.
IL PROGETTO. Fino al 30 settembre tramite le Reti si possono suggerire le aree che saranno al vaglio del Comune di Bergamo. Ruzzini e Lenzini: «Partecipazione e innovazione, anche per il clima».
BERGAMO . Servono 900mila euro per poter riaprire la struttura al Monterosso, chiusa dall’ottobre 2022. Il presidente di Via Tasso Gandolfi: «Con le variazioni di settembre c’è la possibilità di trovare una parte dei fondi necessari».
CITTÀ ALTA. Le telecamere dovevano partire il 1° agosto, ma se ne riparlerà dopo l’estate. La decisione della Giunta: serve informare meglio i cittadini.
AMMINISTRATIVE. La studentessa è stata eletta a 18 anni nel Consiglio comunale di Seriate con Fratelli d’Italia. «Fare politica vuol dire responsabilità nuove, è una cosa che fa crescere».