Piscine Italcementi, corsi al via: «I lavori in estate»
IMPIANTI IN FUNZIONE. Baruffi (Bergamo Infrastrutture): «Un’offerta molto ampia per ogni livello e fascia di età».
IMPIANTI IN FUNZIONE. Baruffi (Bergamo Infrastrutture): «Un’offerta molto ampia per ogni livello e fascia di età».
IL FERMO. Nella serata del 26 settembre, i carabinieri di Verdello hanno arrestato un tunisino di 43 anni senza fissa dimora, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare.
L’OPERAZIONE. I carabinieri di Treviglio hanno controllato 1550 giovani, molti dei quali identificati nella cittadina di Treviglio nelle serate di sabato 21 e 28 settembre e fino alle prime ore del mattino di domenica, nel centro storico, nei pressi della stazione ferroviaria e in altri luoghi ritenuti di «sensibili».
IL CASO. Non ha rispettato la misura di allontanamento dalla casa dove abitava con la madre, l’uomo è stato trasferito in carcere per maggiore tutela della donna.
LA MANIFESTAZIONE. In occasione della manifestazione de I Mercatanti, che si terrà dal 3 al 6 ottobre nel centro città, saranno in vigore i seguenti provvedimenti viabilistici.
DELITTO DI TERNO. Aveva chiamato la biblioteca del paese e fatto il nome di una donna, un’architetta con cui aveva avuto dei problemi. Rintracciato dal telefonino e denunciato.
IL LUTTO. A 79 anni si è spento nella notte tra lunedì e martedì 1° ottobre Giovanni Belingheri, papà del nostro vicecaporedattore Roberto Belingheri.
IN AEROPORTO. Quattro pneumatici del carrello posteriore di un aereo Ryanair erano scoppiati dopo aver completato la manovra di atterraggio verso le 8 di martedì 1° ottobre. Nessun ferito, nessun principio di incendio. Pista danneggiata, voli sospesi tutto il giorno per i lavori: il via libera alle 19,30.
IL CASO. Impennata dei decreti emessi per «fine locazione», ma anche quelli per morosità. I sindacati: «Famiglie più fragili». Esecuzioni in calo, smaltito l’arretrato post Covid.
BERGAMO. Identificati due ragazzi, ma nessun provvedimento è stato preso nei loro confronti: testimoni dicono che sarebbe stato l’anziano ad assalirli.
IL CASO. È successo alla scuola dell'infanzia «Principessa Margherita» lunedì 30 settembre. Intervenuti i carabinieri, 10 giorni di prognosi. La coordinatrice: «Serve un ripensamento profondo del rapporto tra genitori, insegnanti, istituzioni e società».
VIA PASCOLETTO. L’incidente nel tardo pomeriggio di lunedì 30 settembre. La piccola è stata trasportata in ospedale in codice giallo.
TRASPORTI. Per i sindacati l’adesione lunedì 30 settembre è stata massiccia. Solo il 30% delle corse ha circolato regolarmente. Spiazzati pendolari e turisti che hanno cercato mezzi alternativi.
SOLIDARIETÀ. Il 2 ottobre l’iniziava dei Gelatieri Bergamaschi Confcommercio Bergamo per gli ospiti della Fondazione Carisma in città. E come nelle edizioni precedenti 20 gelaterie del territorio doneranno una merenda a 22 strutture, ecco dove.
VIABILITÀ. I provvedimenti scatteranno durante la settimana per consentire lavori di manutenzione degli impianti. Si comincia a Dalmine nella notte tra il 30 settembre e il 1° ottobre.