Gandi: «Carrara, serve senso di responsabilità»
L’INTERVISTA. L’assessore alla Cultura: «Facendo polemica si aggrava solo la situazione. Può succedere che un direttore si dimetta». L’intervista su L’Eco di Bergamo di sabato 16 novembre.
L’INTERVISTA. L’assessore alla Cultura: «Facendo polemica si aggrava solo la situazione. Può succedere che un direttore si dimetta». L’intervista su L’Eco di Bergamo di sabato 16 novembre.
IL DRAMMA . L’infortunio fatale nella mattinata di venerdì 15 novembre in un capannone logistico Dhl di Pozzuolo Martesana: vani i soccorsi del 118 Federico Gerardo Rocabado, 54 anni, era nato in Argentina.
LA CURIOSITÀ. Appuntamento per venerdì 15 novembre con lo spettacolo della «Superluna del Castoro», la quarta e ultima Superluna visibile quest’anno, così definita secondo la tradizione americana perché cade a novembre, mese in cui i castori si preparano al letargo. Si può seguire in diretta.
ARTE. Rinnovato per 10 anni l’accordo con Intesa Sanpaolo e svelata la nuova targa realizzata dalla Fondazione Banca Popolare di Bergamo.
VALLE SERIANA. La rapina è avvenuta il 12 novembre nel centro di Clusone, i carabinieri hanno rintracciato il giovane e lo hanno fermato poco dopo nelle vicinanze.
LA TRAGEDIA. Altro tragico infortunio sul lavoro in un capannone del polo logistico Dhl di Pozzuolo Martesana: morto operaio di una ditta esterna con sede legale a Curno.
CITTÀ ALTA. Otto maestri cioccolatieri in piazza a Bergamo con le loro creazioni a base di cioccolato. Al via nella mattinata di venerdì la manifestazione promossa da Promozioni Confesercenti.
L’AGGRESSIONE. La lite degenerata per una sigaretta: un giovane di 26 anni era finito in ospedale. Il fuggitivo trovato in una cantina a Spinone: il fermo della Polizia di Bergamo.
L’INIZIATIVA BENEFICA. Torna sabato la Colletta Alimentare: 5mila volontari in 250 supermercati. Un aiuto importante per sostenere circa 600 famiglie in Bergamasca.
LA GUARDIA DI FINANZA. Ai domiciliari un ex funzionario della direzione provinciale Inps di Bergamo: l’operazione della Gdf su richiesta della Procura della Repubblica cittadina. Un arresto e almeno altri due soggetti coinvolti.
I DISAGI. Un guasto alla linea elettrica tra Casirate e Melzo ha bloccato la circolazione ferroviaria nella mattinata di venerdì 15 novembre. Tecnici di Rfi al lavoro per ripristinare il servizio fino alle 11.
LA TRAGEDIA. L’anziana stava attraversando a piedi in via Donatori del Sangue quando è stata travolta da un’auto. Per il violento impatto la donna è stata sbalzata in avanti di dieci metri.
IN TARDA SERATA. Il Nucleo operativo radiomobile dei carabinieri di Bergamo indaga su una rissa in via Roma, nei pressi dell’area commerciale: finiti in ospedale due giovani, di 26 e 31 anni.
L’INTERVENTO . Valesini: «Vista inedita su città bassa». Previste anche 28 autorimesse e un’enoteca-ristorante. La progettista: «Effetti di luce per la cisterna romana».
IL BILANCIO. I morti lo scorso anno furono 50, ma il trend provinciale è in calo. Carminati: «Dietro i dati, i drammi. Basta usare il telefono quando si guida»