Negozi, Bergamo resiste. In provincia si fatica di più
IL BILANCIO. Confcommercio: quadro critico nei primi sei mesi del 2024. Saldo negativo di 36 attività. Solo il capoluogo vede più aperture (+14).
IL BILANCIO. Confcommercio: quadro critico nei primi sei mesi del 2024. Saldo negativo di 36 attività. Solo il capoluogo vede più aperture (+14).
MADONNA DELLA CASTAGNA. Un «evergreen» aperto fino al 15 settembre, un’oasi di serenità per anziani e piccini. «Quando fa caldo i miei nipoti sanno dove trovarmi». E fra gli habitué bergamaschi spuntano anche turisti tedeschi.
PARZANICA. È il secondo intervento dopo lo smottamento di giugno. I lavori finiranno prima di Ferragosto. E a Predore intervento Anas da tre milioni.
IN CITTÀ. Un momento di riflessione a un mese dalla scomparsa del bracciante ferito e poi lasciato morire dal datore di lavoro.
PALADINA. Nella chiesa parrocchiale di Sant’Alessandro i funerali di Claudio Togni, precipitato nel fiume Adda mentre lavorava su una diga.
Nella mattinata di sabato 20 luglio la segnalazione di un cittadino e poi il recupero. Aperte tutte le ipotesi.
L’OPERAZIONE. Individuato dopo una lunga e complessa indagine partita da una segnalazione proveniente dagli Usa.
APPRENSIONE. Pietro Brignoli, 87enne, è uscito di casa intorno alle 10 di sabato 20 luglio per recarsi al Circolo Pensionati di Scanzorosciate, dove nessuno lo ha visto arrivare.
ARDESIO. L’ultimo saluto al 44enne deceduto mentre lavorava su una linea dell’alta tensione, in Svizzera.
Maxi operazione in tutta Italia e anche a Bergamo. Oltre a una serie di illeciti impressionanti, i denunciati detenevano anche medicinali per indurre il canto a esemplari maschi per anticipare i tempi fisiologici.
IL LUTTO. A Fontanella, nella chiesa parrocchiale di San Cassiano, l’addio alla piccola Anna Greco, di 6 mesi, morta mercoledì all’ospedale Papa Giovanni XXIII per le conseguenze dell’incidente stradale in cui era stata coinvolta il 22 febbraio scorso a Strozza.
LA RIPRESA. Venerdì ritardi ingenti e una ventina di voli cancellati a fine giornata nell’aeroporto orobico che è riuscito a minimizzare i disagi utilizzando un sistema di gestione locale. Sabato la mattinata è iniziata con il piede giusto, voli quasi tutti in orario.
REPORTAGE. I lavori del tram si concentrano sul sottopasso verso Pontesecco. Ruspe anche in viale Giulio Cesare e a Ponteranica per la galleria di via Maresana.
VIABILITÀ. Una rotatoria sostituirà l’ultimo impianto che paralizza la Provinciale 91 in Val Calepio. Identica scelta a Capriate: sarà la prima opera stradale del piano che rilancia l’ex cotonificio.
L’INTERVENTO. Pronto il progetto esecutivo, primo lotto al via in settembre con l’incognita del tetto. A nuovo look e impianti per le sale in uso a Lab80