Malga Lunga, le radici dell’Italia libera e in pace
LA RESISTENZA. Nel novembre di 80 anni fa otto giovani partigiani furono uccisi dai fascisti della Tagliamento.
LA RESISTENZA. Nel novembre di 80 anni fa otto giovani partigiani furono uccisi dai fascisti della Tagliamento.
L’AVVISTAMENTO . Predata una capra nella zona di Roncobello. Sarebbe lo stesso branco che da quest estate stanzia nella zona a cavallo tra Val Serina e Val Seriana.
L’INTERVENTO . L’incidente è avvenuto poco dopo le 17.30 di giovedì 14 novembre in via Donatori di Sangue.
L’APPUNTAMENTO. Domenica 17 novembre, dalle 10 alle 21. Tra gli ospiti anche Teo Mangione con il suo «Keep on rocking».
L’INCIDENTE. La 23enne è stata urtata da un’auto mentre percorreva con la sua bicicletta via Repubblica a Verdello.
LA CLASSIFICA. Tre torte d’oro per Iginio Massari e poi massimo riconoscimento per 33 pasticcerie d’Italia. Due sono in Bergamasca.
ANTITRUST. Le indicazioni fornite da Ryanair non informavano correttamente i passeggeri sul periodo di disponibilità del servizio.
L’INTERVENTO. Una passante l’ha notata e ha allertato il 112: «Una disavventura a lieto fine».
L’INAUGURAZIONE. Diciassettesima edizione dell’iniziativa in val del Riso, per la quinta volta a Gandino.
I CONTROLLI. Sospesa un’attività, a Treviglio, dopo l’ispezione dei carabinieri. La mancanza della documentazione obbligatoria sulla sicurezza per i lavoratori.
CITTÀ ALTA. Il recupero della protezione e della pavimentazione del marciapiede di piazza Mercato del Fieno in Città Alta si è concluso nei giorni scorsi.
FERITO ALL’ADDOME. L’uomo, soccorso in elicottero, non è in pericolo di vita. Sul posto i carabinieri forestali per gli accertamenti. L’animale forse ha reagito così per difendere i suoi vitelli.
LA SCOPERTA. Le «camminate» di rettili e anfibi, scoperti da un’escursionista per caso. Poi lo studio e ora gli esiti, presentati al Museo di Storia naturale di Milano: il giacimento al confine con le nostre alte Valli.
IL RAGGIRO. Il marito è stato fatto uscire di casa con la telefonata di un falso carabiniere. Poi un complice si è presentato dalla moglie.
«Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Accademia Carrara ha concordato, nella riunione svoltasi in data odierna 13 novembre, di non procedere alla pubblicazione di un nuovo Avviso per l’individuazione del direttore per il Museo». Lo fa sapere in una nota il Comune di Bergamo.