Capannone in fiamme, 17 ore per spegnerle e un milione di danni
MAPELLO. Alla «Losa Legnami» distrutti 1.500 metri quadri di deposito. Indaga il Nucleo investigativo antincendio. Il titolare: «Non riusciamo a capire cosa sia successo».
MAPELLO. Alla «Losa Legnami» distrutti 1.500 metri quadri di deposito. Indaga il Nucleo investigativo antincendio. Il titolare: «Non riusciamo a capire cosa sia successo».
GRONE. Già 500 iscritti alla 12ª giornata dedicata agli ospiti di strutture per disabili. Giovedì 18 luglio ai Colli di San Fermo anche Barisonzi, alpino rimasto ferito in Afghanistan nel 2011.
ROMANO DI LOMBARDIA. Un uomo è stato arrestato per aver minacciato di morte i genitori, dopo avergli rubato due orologi in preda a una crisi d’astinenza.
IN CITTÀ E PROVINCIA. Progetti volti alla promozione del ruolo della famiglia durante l’intero ciclo di vita.
A BERGAMO. Sarà lui il capo di gabinetto del Comune di Bergamo: Giuseppe Epinati affiancherà la sindaca Elena Carnevali nel suo lavoro a Palazzo Frizzoni.
LA MOBILITAZIONE. Sciopero nazionale di 4 ore il prossimo 18 luglio dei lavoratori del trasporto pubblico locale a cui si applica il contratto nazionale autoferrotranvieri internavigatori.
L’INCENDIO. Un intervento durato tutta la notte, ora i vigili del fuoco sono ancora in azione per la bonifica dell’area.
MOBILITA’ SOSTENIBILE. Al via la partnership tra Atb e nextbike che permette agli abbonati annuali di Atb e Teb di richiedere e usufruire di 100 corse gratuite del servizio di bikesharing La BiGi, ciascuna della durata massima di 30 minuti, rendendo ancora più accessibile e conveniente la mobilità sostenibile in città.
ZINGONIA. In quattro, a mezzanotte, intercettati da una guardia della Sorveglianza italiana. Abbandonato il bottino.
L’ANALISI. Effetto turismo: in Bergamasca gli alloggi su Airbnb sono passati dai 3.048 dello scorso dicembre ai 3.525 di giugno. Sono 145 case in più solo in città, dove si concentra il 38,3% delle strutture extra-alberghiere.
L’INAUGURAZIONE. È il 14esimo punto vendita in Bergamasca dell’insegna valtellinese: 72 i dipendenti, la metà sono donne. Il sindaco: rigenerato un edificio dismesso, senza consumo di suolo e con interventi di carattere ambientale.
BERGAMO-LECCO. Non c’è ancora la tempistica, ma Anas ha avviato l’iter per la messa in sicurezza straordinaria. Terzi: «È necessario». I sindaci: «Disastro viabilistico».
VIA BAIONI. Viavai di senza fissa dimora nell’azienda abbandonata. I residenti preoccupati: «Temiamo un’escalation». Mai iniziata la messa in sicurezza, prevista entro settembre 2023. Angeloni: «Più controlli in accordo con la proprietà».
NELLA SERATA. Incendio a Mapello, nei pressi del centro commerciale Continente. A bruciare una falegnameria, visibili le alte fiamme con tantissimi curiosi in strada. I vigili del fuoco al lavoro per tutta la notte.
A NEMBRO. Domenica 14 luglio traffico in tilt per i lavori alla curva di San Pietro. La Provincia: il semaforo sarà tolto e si tornerà a doppio senso di marcia.