Tre Confini: estate rovente, ma il lago resta ghiacciato
A oltre 2mila metri sopra Valbondione, nonostante le temperature bollenti di questi giorni è ancora coperto di neve e ghiaccio. Ecco perché.
A oltre 2mila metri sopra Valbondione, nonostante le temperature bollenti di questi giorni è ancora coperto di neve e ghiaccio. Ecco perché.
LE INDAGINI. Sono passate due settimane dall’omicidio di Sharon Verzeni, la barista di 33 anni uccisa con quattro coltellate nella notte tra il 29 e 30 luglio, e il colpevole è ancora senza nome.
Lo scontro è avvenuto verso le 16.30 a Redona in via Martinella.
INFO UTILE. Buone notizie per gli automobilisti che devono recarsi da Zandobbio a Foresto Sparso e viceversa: la strada in località Sommi è stata riaperta al traffico nella giornata di venerdì.
IL CASO. Dopo quello di via Cerasoli, altro problema nei condomini di via Moroni. L’inquilino: impianto rotto da 15 giorni. L’azienda: interverremo al più presto.
L’INAUGURAZIONE. Domenica 11 agosto il traghetto, dopo un anno e mezzo di fermo, è tornato a solcare l’Adda.
L’INFORTUNIO. Stava sellando il cavallo per partire per un’escursione quando l’animale lo ha colpito con un calcio: un 40enne trentino è stato soccorso in elicottero a Mezzoldo.
L’INCIDENTE. Un uomo di 40 anni è in gravi condizioni all’ospedale di Bergamo dopo essersi ribaltato con il quad a Parre, domenica mattina 11 agosto.
VIABILITÀ. Dopo il caos del 28 luglio, Zogno decide di chiudere al transito l’alternativa per il rientro Stabello-Sedrina. Carona: villeggianti contro il Comune che vieta il parcheggio libero in centro. Per i turisti arrivano i bus la domenica.
MOTORIZZAZIONE. Crescono i test in attesa, a febbraio erano 7mila. Flaccadori: «Numeri in calo, siamo preoccupati». Negli uffici di via King lavorano 37 dipendenti, ma ne servirebbero 60. Il direttore: «Situazione sotto controllo».
BORGO SANTA CATERINA. La nuova pubblicazione curata da monsignor Bellini. Il parroco, mons. Pezzoli: «Un invito a cogliere il messaggio dell’Apparizione».
DELITTO DI TERNO .La giovane è passata in via Castegnate subito dopo il delitto. Ha avuto paura e non si è fermata, poi ci ha ripensato ed è tornata indietro.
GANDINO. I racconti di Battista Bertocchi e della nipote Ivana rievocano il paracadutaggio del 12 agosto 1944 sul monte Sparavera.
La piccola scossa registrata alle 15.25 di sabato 10 agosto.
Attivazione nella tarda mattinata di sabato 10 agosto per la Stazione di Oltre Il Colle del Soccorso alpino, VI Delegazione orobica. Due persone, un uomo e una donna di 50 anni, si sono infortunate sul Pizzo Arera, a 2.450 metri di quota, nei pressi del Passo di Zambla.