Mercatone Uno, positive due offerte per l’acquisto di 11 punti vendita
I commissari straordinari di MercatoneUno hanno valutato «positivamente» le offerte presentate da 2 soggetti imprenditoriali ritenuti «affidabili».
I commissari straordinari di MercatoneUno hanno valutato «positivamente» le offerte presentate da 2 soggetti imprenditoriali ritenuti «affidabili».
«Entro l’autunno dovrà arrivare una riforma del sistema dei buoni pasto», chiedono al governo le associazioni di categoria che aspettano quindi di essere convocati dall’esecutivo per far partire la discussione».
È stato confermato il mantenimento di tutti i 290 posti di lavoro attuali: dunque non ci saranno esuberi. Ai dipendenti verrà applicato il contratto terziario distribuzione e servizi Confesercenti.
Per le attività storiche con la voglia di valorizzarsi e innovarsi sono in arrivo da parte della regione 2,3 milioni di euro, suddivisi per spese in conto capitale (due milioni) e spese in conto corrente (300 mila euro).
Il consumo doveva calare, invece cresce perché al cliente si rilascia il documento di garanzia Cartotecnica Mara di Val Brembilla: produzione a+ 5%
Torna Bergamo Sposi da venerdì 31 gennaio a domenica 2 febbraio alla Fiera di Bergamo. Ecco tutte le novità.
Il decreto Milleproroghe posticipa al 1° gennaio 2022 la fine dei servizi di tutela del mercato dell’energia (luce e del gas).
Ondata di richieste dal Paese asiatico e da cinesi residenti in Italia che le inviano ai parenti. «In pochi giorni disponibilità per 50 mila pezzi».
Cambiano insegna altri punti vendita ex Auchan nella nostra provincia. Oltre all’ipermercato di Curno (che diventerà «Spazio Conad» verso la metà di febbraio) e dopo il passaggio del negozio Simply di Bolgare sotto le insegne Conad, ora tocca ad altre strutture.
Mano al timone e su le vele (North Sails) per la sontuosa «Kauris IV» meraviglia (30 milioni di euro il costo stimato) che si appresta a navigare nel completo comfort e stabilità nelle diverse condizioni di mare all’insegna dell’innovazione e della ricerca tecnologica in nome delle prestazioni.
Avvio di procedura per quasi la metà dei dipendenti dell’Organizzazione di produttori, la società agricola consortile la cui filiale commerciale è la «Società agricola bergamasca (Sab) Ortofrutta».
Treviglio. Via libera dei sindacati all’intesa: «Salvaguardati posti di lavoro e conservati ferie e permessi». Tetto massimo del 40%. L’azienda: «Strumento per gestire le difficoltà del momento». Ora l’accordo passerà al vaglio dei dipendenti.
Anche quest’anno non mancano le novità per la compilazione della dichiarazione dei redditi. Ecco tutto quello che c’è da sapere.
HeidelbergCement ha ricevuto il rating «A» per l’impegno per la protezione del clima.
Federconsumatori Bergamo avverte che, a seguito della Legge di Bilancio 2020, per beneficiare degli sgravi fiscali relativi alle spese «detraibili» sostenute nel corso del corrente anno è indispensabile produrre la documentazione che ne attesti la tracciabilità.