Paperoni bergamaschi in Borsa Rocca giù, Pesenti in rimonta
Ecco i principali protagonisti bergamaschi di Piazza Affari, come rileva la consueta classifica de i «Paperoni di Borsa» stilata a livello nazionale da MF/Milano Finanza.
Ecco i principali protagonisti bergamaschi di Piazza Affari, come rileva la consueta classifica de i «Paperoni di Borsa» stilata a livello nazionale da MF/Milano Finanza.
In crescita del 24% i procedimenti rispetto allo stesso periodo del 2018. In testa i pignoramenti. Tre su 4 degli immobili in vendita per l’impossibilità di pagare il mutuo. Per chi acquista: prezzi giù del 56%.
Al via un concorso pubblico della Regine Lombardia per la copertura di 38 posti con contratto di assunzione a tempo pieno e indeterminato in ambito agrario e forestale.
Consegnato il primo dei due super scafi per l’America’s Cup realizzato dalla Persico Marine.
Il Gal Colli di Bergamo e del Canto Alto prosegue a pieno ritmo la sua attività. Ad oggi ha pubblicato il 100% dei Bandi previsti nel proprio Piano di Attuazione. Ha finanziato e sta concludendo le istruttorie per l’assegnazione di 1.159.876,38 euro di fondi del PSR 2014-2020 destinati alle Aziende Agricole ed alle Comunità dei 7 Comuni appartenenti al GAL. La richiesta complessivamente è stata d…
C’è un villaggio da sogno alle Maldive targato Marlegno. L’azienda di Bolgare, leader nel campo della progettazione e costruzione di case e strutture prefabbricate in legno, sbarca – operai specializzati compresi - nell’Oceano Indiano, realizza il primo ecoresort dell’arcipelago e scalda i motori per il secondo (al momento in fase di trattativa).
Ad Almenno dalle fragole alle ciliegie, alle more, fino alla verdura biologica
Schiavi: l’azienda agricola per esaltare la materia prima. Confagricoltura: tracciabilità garantita.
Ecco una lista di suggerimenti stilata da Adiconsum Bergamo che potranno certamente esservi di aiuto.
Un ingresso prestigioso nella «boutique» del celebre museo Moma a New York e soprattutto i conti che stanno tornando in ordine: questa la doppia notizia positiva che arriva dalla Pigna, azienda che proprio quest’anno compie 180 anni di attività (le Cartiere Paolo Pigna sono nate infatti nel 1839 ad Alzano Lombardo) e che si avvia ad uscire da uno dei momenti più delicati della sua storia.
Nella categoria «Clean Tech», la start up orobica si è aggiudicata la prima posizione grazie appunto all’innovativo progetto della nano-spugna per trattamento e recupero di acque industriali.
Immaginate di entrare in banca, trovare lo sportello apparentemente vuoto e, poco dopo, veder apparire su un maxischermo gli sportellisti. Succede ad Alzano Lombardo e Villa di Serio.
Stretta sull’operazione Conad-Auchan, una partita che in provincia di Bergamo interessa circa 700 dipendenti che fanno ora capo ai 7 punti vendita del colosso francese della grande distribuzione.
Il ricordo in Senato dell’imprenditore scomparso. Il cordoglio dei dipendenti: «Nei corridoi della sede storica di via Camozzi bastava il nome di battesimo per identificarlo. Per noi era l’Ingegner Giampiero».
Mercoledì 24 luglio mobilitazione di 300 lavoratori a Roma: coinvolti anche 30 dipendenti del punto vendita di Verdello.
La digitalizzazione è entrata di prepotenza anche nelle fabbriche tradizionali. Nell’Alto Sebino è continuato il viaggio di Skille-L’Eco di Bergamo dentro le aziende del territorio.